M42 del 14/1/11

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ok, mi pare un'ottima cosa :)
Magari possiamo riprendere il tutto con una webcam e pubblicare le "VideoLezioni di elaborazione di Luciano" :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Ottima idea!
Presto vi contatterò per un nuovo progetto che credo vi piacerà!
Mi sarebbe piaciuto esserci stasera, almeno per sentire un parere dal vivo.
:D
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Non è stasera, è mercoledì prossimo :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Certo che potremmo anche vederci ad un orario un pò più consono così se Francesco è interessato puoi raggiungerci!
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Magari viene pure Rob, in genere ci muoviamo insieme!!! :D
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Claudiocondo
Utente ADIA senior
Messaggi: 446
Iscritto il: mer nov 10, 2010 2:46 pm
Residenza: Salsomaggiore - Monopoli

Messaggio da Claudiocondo »

eh beh si mercoledì prossimo vi vogliamo entrambi! Io non collaboro al gruppo superfoto però faccio morale :lol:
Claudio Vigogna, aspirante astrofilo
Dobson truss Skywatcher da 10" F4,7 ottiche Pyrex
Oculari: SW 25 10mm - Ploss 12,5mm - Baader Hyperion 21mm 68° - Meade UWA 14mm 82° serie 5000 - SW Planetaria 5mm 58°
Skype: ClaudioCondo
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Drake ha scritto:Ok, mi pare un'ottima cosa :)
Magari possiamo riprendere il tutto con una webcam e pubblicare le "VideoLezioni di elaborazione di Luciano" :)
Mi pare saggio e più pratico.

Non trascurerei però di approfondire la possibilità di effettuare delle videoriunioni in modo da rendere fruibile l'associazione anche ai simpatizzanti geograficamente distanti.

Non so se sarebbe il primo progetto di questo tipo in senso generale, ma forse in campo astrofilo si.

Io non ne conosco di webassociazioni astrofile
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
paolo
Utente ADIA middle
Messaggi: 176
Iscritto il: sab giu 20, 2009 4:08 pm
Residenza: Aielli Stazione (L'Aquila)

Messaggio da paolo »

Ciao a tutti, progetto molto interessante, intendo dire le video conferenze o cose del genere.
brad67 ha scritto:...Io non ne conosco di webassociazioni astrofile
A dire il vero alcuni amici astrofili abruzzesi (compreso il sottoscritto) con altri marchigiani hanno ideato il "web star party". Con un software di streaming ci diamo appuntamento durante le serate osservative per fotografare e stare un po' insieme anche se distanti centinaia di chilometri. Il software permette di vedere le nostre brutte facce e nello stesso tempo di "sbirciare" i desktop degli altri utenti. Vi assicuro che è una cosa carina!
Osservatorio astronomico "B. Occhialini"
www.ariadivetro.it
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

paolo ha scritto:Ciao a tutti, progetto molto interessante, intendo dire le video conferenze o cose del genere.
brad67 ha scritto:...Io non ne conosco di webassociazioni astrofile
A dire il vero alcuni amici astrofili abruzzesi (compreso il sottoscritto) con altri marchigiani hanno ideato il "web star party". Con un software di streaming ci diamo appuntamento durante le serate osservative per fotografare e stare un po' insieme anche se distanti centinaia di chilometri. Il software permette di vedere le nostre brutte facce e nello stesso tempo di "sbirciare" i desktop degli altri utenti. Vi assicuro che è una cosa carina!
Molto interessante! :D Che software utilizzate?
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

per me possiamo pure fare videoconferenze subacquee..l'importante che si faccia qualcosa..perchè ultimamente mi rendo conto che qui non si riesce ad organizzare niente..mentre in regioni tipo la toscana sono molto più attivi..quindi la mia proposta è iniziamo con una conferenza normale, io vedrò di creare anche del materiale da mettere in internet così che rimanga traccia.. di questo meeting di astrofotografi sull'altro forum se ne parla da mesi, però i vari impegni personali hanno sempre fatto rimandare la data, finchè alla fine non si è fatto nulla..

in conclusione..tutte ottime idee, e mi piace anche lo spirito con cui è nato questo progetto.. servirà un piccolo sforzo per renderlo concreto..


ps io ho un problema grosso..non posso essere connesso ad internet e avere ps aperto..per ragioni personali..qualcuno mi può spiegare su win7 come si imposta che un sw non debba connettersi ad internet? perchè impostato da dentro ps che non deve connettersi, continua a farlo..
Avatar utente
paolo
Utente ADIA middle
Messaggi: 176
Iscritto il: sab giu 20, 2009 4:08 pm
Residenza: Aielli Stazione (L'Aquila)

Messaggio da paolo »

effepas ha scritto:
paolo ha scritto:Ciao a tutti, progetto molto interessante, intendo dire le video conferenze o cose del genere.
brad67 ha scritto:...Io non ne conosco di webassociazioni astrofile
A dire il vero alcuni amici astrofili abruzzesi (compreso il sottoscritto) con altri marchigiani hanno ideato il "web star party". Con un software di streaming ci diamo appuntamento durante le serate osservative per fotografare e stare un po' insieme anche se distanti centinaia di chilometri. Il software permette di vedere le nostre brutte facce e nello stesso tempo di "sbirciare" i desktop degli altri utenti. Vi assicuro che è una cosa carina!
Molto interessante! :D Che software utilizzate?
Livestream Procaster
Osservatorio astronomico "B. Occhialini"
www.ariadivetro.it
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Grazie Paolo! :D
Sarebbe bello avere la possibilità di assistere agli incontri anche per noi che siamo più lontani!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
paolo
Utente ADIA middle
Messaggi: 176
Iscritto il: sab giu 20, 2009 4:08 pm
Residenza: Aielli Stazione (L'Aquila)

Messaggio da paolo »

effepas ha scritto:Grazie Paolo! :D
Sarebbe bello avere la possibilità di assistere agli incontri anche per noi che siamo più lontani!
Ciao Francesco,
non c'è alcun problema! Stiamo migliorando il tutto, appena saremo nuovamente operativi vi darò comunicazione.
Ciao!
Osservatorio astronomico "B. Occhialini"
www.ariadivetro.it
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”