continuazione.....
SERIMPER dice:"Di allo sky scout di cercare la polare.Una volta che ti ci ha fatto arrivare colle sue freccette... fai combaciare l'obiettivo dello sky-scout con la lente del cannocchiale polare della montatura.Al 100 per cento il tuo stazionamento è impreciso e lo sky scout non lampeggera' piu' come se tu avessi centrato la polare...ma come se tu non l'avessi piu' nel centramento.CHIARO?
Devi fare cosi:usa (sempre tenedo incollato lo s.s.alla lente del cannocchiale polare) la chiavetta della latitudine e le viti dell'azimut per centrare la Polaris!
FATTO?..bene
Pero' noi ,IN REALTA',abbiamo collimato quella che (per lo sky scout) è la polare COL CENTRO DEL CROCICCHIO del cannocchiale polare ...ovvero verso il nord geografico vero.
Ma la polare(che non  è il nord geografico astronomico vero)...al cannocchiale della montatura è situata in basso a sinistra...VERO???
SUGGERIMENTO e STRUMENTARIO:serve un cavalletto da 4 soldi ed un diodo a luce bianca...
ECCO:quando sei sicuro che lo sky scout lampeggia per aver trovato la polare...piazza davanti alla montatura(opportunamente fissata <su un cavalletto )un diodo a luce bianca diretto verso il cannocchiale polare ...come se fosse la polare vera!!!Questa luce combacera' col crocicchio.!!!
E ALLORA...COME A CASSANO::::
usa la chiave di latitudiine e le viti azimutali per portare il diodo che simula la polare sul famoso cerchietto in basso a sinistra del cannocchioale polare.
ORA  HAI FATTO IL MASSIMO  PER LO STAZIONAMENTO
NOTA BENE...
Mi direte:"ma se lo strumento deve collegarsi ai satelliti (GPS)..nello scantinato non ho campo e,quindi,caro serimper...tu sei un buffone!
SERIMPER:"No.Lo strumento permette di impostare  i tuoi parametri geografici manualmente...quindi vai su google heart ...zumma su casa tua ed imposta sullo sky scout le ccordinate che ottieni....continua...
			
			
									
						
							sky-scout Metodo serimper N° 2
 Comunicazioni veloci  - richieste, appuntamenti, ecc.
			- serimper
 - Utente ADIA entry level
 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: sab mag 12, 2007 12:19 pm
 - Residenza: bari loseto
 
sky-scout Metodo serimper N° 2
ho capito che l'astrosservazione è davvero solitaria.pazienza!Nella prossimavita mi organizzero' da piccolo!!!lascio le redini a pisellino...mio figlio
			
						
	
			
							Rispondi 
					
		
	
	
	
	
			
			1 messaggio
							• Pagina 1 di 1
					
	
			
				Vai a
				
			
		
			
			
	
	- FORUM ADIA Astronomia --- Astronomy Forum ADIA
 - ↳ ADIA FORUM === - Prima dell'ISCRIZIONE > leggere IMPORTANTI note e Regolamento ---
 - *** SALUTI dopo l'Iscrizione ------------------------------
 - ↳ SALUTI
 - *** INSERIMENTO FOTO e rapida RICERCA ***
 - ↳ Inserire vostre FOTO nel Forum
 - ↳ >>> RICERCA VELOCE > IN ALTO A DESTRA
 - --- NEWS --- APPUNTAMENTI
 - ↳ Ultime Notizie
 - ↳ NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
 - METEO - COSTELLAZIONI - REPORT serate osservative - MEETING - INCONTRI
 - ↳ * COSTELLAZIONI stagionali - Cerca Costellazioni - IL METEO
 - ↳ ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
 - ↳ MEETING Astronomia Puglia - Astrofili pugliesi - Elenco organizzazioni
 - TEST - STRUMENTI e METODI
 - ↳ TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
 - ↳ HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
 - ↳ >>> TECNICHE osservative e fotografiche
 - ↳ >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
 - ↳ I miei strumenti e le foto di noi utenti
 - SITI OSSERVATIVI - Elenco ADIA
 - ↳ SITI OSSERVATIVI - Dati
 - AERITEL.com
 - ↳ TELESCOPI & Accessori - Assistenza --- AeritelShop
 - *** FOTOGRAFIA - profondo cielo
 - ↳ AMMASSI aperti e globulari
 - ↳ NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
 - ↳ GALASSIE, Quasars
 - ↳ Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
 - ↳ *** Foto non più visibili
 - °°° FOTOGRAFIA - sistema solare
 - ↳ SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
 - ↳ Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
 - ↳ COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
 - USATO --- Telescopio - Astronomia - Ottica Meccanica Elettronica e dintorni
 - ↳ USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
 - INQUINAMENTO LUMINOSO
 - ↳ Inquinamento luminoso - foto e notizie
 - ESOBIOLOGIA
 - ↳ Vita altrove
 - ↳ Clipeologia e dintorni
 - UFO - UAP - OVNI
 - ↳ UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
 - /\/\/\/ ONDE - Trasmissioni Luminose e Radio
 - ↳ === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
 - === BAR SKY-BAR === Astronomia e dintorni...
 - ↳ === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
 - ↳ *** La MUSICA delle Stelle
 - ↳ Le COMICHE in Astronomia
 - MICROSCOPIA
 - ↳ Foto al microscopio