* giovedì 13 agosto 2009 III° incontro a Castellana

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

* giovedì 13 agosto 2009 III° incontro a Castellana

Messaggio da linlin »

Anche quest'anno la nostra associazione organizza in collaborazione con ADIA una serata di osservazione pubblica il quel di San Nicola di Genna a Castellana Grotte

terzo appuntamento in calendario a Castellana Grotte

la manifestazione si svolgerà il giorno di 13 agosto 2009 , dalle 21,00 in poi (20,30 per gli amici astrofili)



Immagine

segui la linea tratteggiata rossa per arrivare al sito osservativo :D
sul navigatore inserisci "CHIESA S NICOLA GENNA"

ciao
lino
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

ok lino, la mappa è chiara, ma arrivati a castellana che direzione bisogna prendere? fasano, putignano o cosa?
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

Sirio ha scritto:ok lino, la mappa è chiara, ma arrivati a castellana che direzione bisogna prendere? fasano, putignano o cosa?
per fasano selva


se arrivi da conversano prosegui sempre dritto passa il paese ed arriva oltre la sala ricevimenti "la serritella" all'incrocio troverai indicazioni per S.C. Genna

se arrivi da polignano , oltrpopassa porta grande e prendi per selva di fasano prima di arrivare al convento troverai indicazioni per SC. genna
altrimenti chiedi
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Lino, ricorda a Michele la necessità del punto luce (da prelevare dalla chiesetta o da un gruppo elettrogeno).

Inserisco, per chi ha difficoltà nel percorso e giunge da fuori Casellana Grotte, ancora due mappe che agevolano l'orientamento.

1- salire per il Convento della Vetrana (chiedere quando si è in Castellana).
2- giunti sul piazzale del Convento (con la Chiesa alle spalle) prendere la strada in discesa a sinistra indicata dalla freccia.


Immagine

3- proseguire )vedi le due frecce gialle a destra nella foto) fino al punto indicato dalla seconda freccia gialla, girare a sinistra (Strada Comunale Genna).
Lino, se Michele fa mettere lì un cartello indicatore, ancor meglio.

Immagine


...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

ok, ottimo. Ci vediamo lì verso le 8:30 allora, salvo indicazioni dell'ultim'ora.
Avete già fatto una breve scaletta di oggetti da osservare? La luna non darà problemi visto che sarà all'ultimo quarto e domani sorge verso le 23:00.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

Sirio ha scritto:ok, ottimo. Ci vediamo lì verso le 8:30 allora, salvo indicazioni dell'ultim'ora.
Avete già fatto una breve scaletta di oggetti da osservare? La luna non darà problemi visto che sarà all'ultimo quarto e domani sorge verso le 23:00.

sempre i soliti

m13 , la lira , albireo, più tardi andromeda, giove, la luna, e qualche ammasso aperto , suggerimenti??

X stefano, stavolta porta il c 11
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

ok
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Suggerimenti? Le 2 comete.
Se ci sarà il punto luce (come veramente spero), provvederò a farle vedere con camere e computer.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Riccardo in effetti sarebbe bello vedere qualcosa al pc con la webcam.
Io se posso dare dei suggerimenti propongo questi oggetti oltre quelli già citati:
m22 - sagittario
m80 - scorpione
m4 - scorpione
tutti ammassi globulari molto belli
gli ultimi due saranno un bassi sull'orizzonte in tarda serata, per cui meglio dargli precedenza.

Io l'ho detto ad un bel pò di amici, quindi il gruppo molese sarà consistente...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Come avrai notato, causa velo, ho ripreso, con la DSI, M11 ed M57.
Infine Giove, prima che si perdesse nelle nubi.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”