* WWW.FOTO-ASTRONOMIA.IT

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

* WWW.FOTO-ASTRONOMIA.IT

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Carissimi, qualche tempo fa la buona volontà di un "futuro" astrofilo Giuseppe Cisternino (Epsoft Italia) ha decretato l'attuazione di un umile idea.

Quella di permettere, in primis agli iscritti Forum ADIA, di inserire foto senza usare i "soliti" metodi. Che consentono beatamente di:

1- far sparire le foto dopo qualche tempo
2- beccarsi, in omaggio, banner di tutti i tipi
3- non vedere foto di altri astrofili velocemente

Per questo è nato, da qualche tempo, il semplice sito > www_foto-astronomia_it con anche il link > www.fotoastronomia.com

Or abbiamo notato, da qualche tempo, che il sito è visitatissimo in quanto google lo ha agganciato alla grande.

E' ovvio pensare, ora, a delle sensibili migliorie come ad esempio:
Inserite uno spazio, accanto ad ogni foto, dove scrivere Titolo (nome oggetto, ecc.) e delle note.

Rendere più veloce la ricerca di foto, semmai per data, come su SpaceWeather, ma Giuseppe ha difficoltà in tal senso.
Se lo si fa cambiano, i link alle foto già inserite.

Un appello: chi tra voi, valenti amici softwaristi, può aiutarlo??

Siamo contenti di crescere, tutti insieme.
...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar lug 10, 2012 3:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Per le foto vecchie ormai sono state inserite cosi' come sono su un server. Se si vuole inserire altre cose tipo date e commenti bisogna avvalersi di un database ma questa è tutta un' altra storia.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Grazie Enzo per la tua squisita sensibiltà.
Ti passo i recapiti di Giuseppe che è molto disponibile > http://www.epsoftitalia.it/ trovi i dati a fondo Home page.
Il Suo cell è > 340.374.46.57
Ci sentiamo spesso anche per un interesse comune che è la radio > www.radioamicizia.com
Inoltre spero di sensibilzzarlo all'astronomia (fin ora è stato alquanto difficile) :)

Intanto, sotto mio suggerimento, Peppe è riuscito, su fotoastronomia.com > www.fotoastronomia.com ad INVERTIRE l'ordine delle date nella galleria foto.
Questa variazione è utilissima per tutti i visitatori.

Ora è MOLTO più facile raggiungere le ultime foto. Ho riproposto di inserire un piccolo riquadro (fu tolto in passato non ricordo bene per quel giusto motivo) onde permettere, a noi che inseriamo le foto, di mettere qualche nota in merito al fotogramma.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Allora.... allora.... Riccardo come si suol dire ho preso la situazione di petto ed ho esaminato la questione ed il contesto in cui si trova il nostro fantastico forum. Se non erro purtroppo a causa dei costi di gestione relativi ad un database atto a sostenere il forum dobbiamo affidarci ai publischer che purtroppo ci mettono i banner e creano diversi problemi. Altro grande problema è poi la portatilita dell' intero database su altro server. Quindi almeno per non perdere il grande patrimonio che costituiscono le foto dei vari utenti adia ci si avvale del link : https://www.foto-astronomia.it/applicazione/ .

Riccardo correggimi se ho sbagliato in qualcosa...

Per fortuna il sistema di caricare le foto su un server esterno generatore di un link comprensivo di tag pronto da essere inserito nel forum ADIA ha i suoi grandi vantaggi. Un domani che si avranno problemi con il server dove si appoggia il forum ADIA e lo stesso dovesse avere qualche problema o peggio chiudere, le foto (patrimonio di tutti) non andranno perse in quanto appunto su server diverso ed autonomo.

Quindi il buon Riccardo chiede help sulla questione e per questo mi sono cimentato a sistemare questo script in asp che si appoggia su un database interno , pubblicabile su qualsiasi server che non ha costi di gestione e facilmente duplicabile su altro server in caso di necessita'.

Il programma in questione riesce a gestire perfettamente la galleria delle immagine permettendo di inserire commenti voti ed editare l'immagine prima dell' inserimento. Il tutto correlato da un ottimo motore di ricerca e visualizzazione di tipo slideshow. Ovviamente il sistema una volta caricata l' immagine genera il link da copiare ed inserire nel forum ADIA come per altro gia' facciamo.

Altra piccola considerazione che vale per tutti:
Lo so che la questione di caricare le immagini su una pagina html a parte per generare il link è un po tediosa , ma ho gia spiegato.... serve per non sostenere costi e per essere sicuri di non perdere mai le immagini.

ecco il link al programmino:

http://www.filepeople.com/PUBLIC/ASTRONOMIA




Se vi garba e lo riterrete utile sara' caricato sempre sul server di https://www.foto-astronomia.it/applicazione/

Nb: per testarlo e caricare delle foto, per sicurezza ho abilitato un super utente che permettera di bloccare eventuali intrusi.
quindi accedete cliccando sulla piccola icona a destra con il simbolo della chiavetta ed immettete:

NOME UTENTE: utente (minuscolo)
PASSWORD: adia (minuscolo)

L' accesso è uguale per tutti.


Riccardo in primis fammi sapere se risolve i problemi sollevati.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Creato nuovo link per caricamento foto:

https://www.foto-astronomia.it/applicazione/astronomia



Riccardo se ci sei batti un colpo.... :wink:
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si scusami per il ritardo. Ho avuto a che fare con un po di cose tra cui un tuo fratello quasi gemello (intendo tuo telescopio). Ieri abbiamo montato un 16 Skywatcher Truss (na bestia).
Ora è completo e allineato. Chiede solo una serata, possibilmente senza Luna.
.
Allora ho parlato anche con Stefano Guglielmi, il nostro Tesoriere ed è stato presente anche Giuseppe.
In linea di massima vi è il problema dei link alle foto, ma vorrei che vi sentiste con Stefano e Giuseppe in merito. Io di sta roba ne capisco molto poco. So solo se un programma è semplice e funzionale.

Intanto Beppe ha inserito na cosa che gli avevo chiesto tempo fa.
Una nota da inserire per ogni foto, dato che molte foto non hanno la stringa con il nome che indica almeno il soggetto. :)
Giusto per aggiungere dati alle foto già inserite. Non tutte, ovviamente, ma almeno quelle dove si può (tempo permenttendo). :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”