Nuova Rosetta

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Nuova Rosetta

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Finalmente dopo tanto tempo ho fatto qualche altra immagine, mentre aspetto che arrivi la mia st 2000, grazie a Gianni Benintende che mi ha gentilmente prestato la st 10, ho provato da casa a fare qualcosina, anche se la luna era molto presente
Ottica : W.O. Megrez 80 mm F 6.9 doppietto fluorite
Montatura: Losmandy G-11 contr. da FS 2
CCD: Sbig ST 10 /CFW8
Luogo di ripresa: s.giovanni galermo (Catania)
DATA: 29-12-2006
Tempo : H-alfa ( 13 nm. ) 4 x 900 s + 2 x 1800 s bin. 1
Ciao, Giuseppe.
Immagine
Ultima modifica di Giuseppe Petralia il mer gen 03, 2007 5:07 pm, modificato 2 volte in totale.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Foto splendita!

Ma cosa sono quei puntini neri diffusi per tutta la foto?
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7196
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Giuseppe,

con simili camere anche se sei in camera, al buio, riprendi la Rosetta (senza telescopio) :D .

Bella. Immagine da poster.

Ti vorrei pregare solo di inserire foto max 50-70k onde evitare che chi non ha l'ADSL ci mandi a quel paese.

Se la puoi ripostare. Grazie 1000.

Noto una "stranezza" in alto a sinistra le stelle luminose sono perfettamente tonde. Quelle deboli, elongate. Somma di certo, ma con iverso campo inquadrato?


...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie Stefano e grazie Riccardo,
l'immagine l'ho dovuta ridurre anche come dimensioni, perchè a grandezza naturale si è rovinata completamente,in caso per le prossime inserisco i link, così chi vuole vederle alla massima risoluzione può, e specialmente stò preparando qualche immagine enorme, e non si tratta di mosaico, per ora è in fase di elaborazione.
i puntini neri purtroppo sono artefatti che sono usciti con l'elaborazione, ma perdendoci tempo posso eliminarli manualmente,
per le stelle elongate sicuramente è stata una torsione dovuta alla troppa estrazione del focheggiatore più altre due prolunghe, devo cercare di capire bene da dove devo agire per correggere, e può essere anche il fatto che non ho usato nessuno spianatore, mentre le stelle più luminose le avevo corrette io,
Ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

be...con questa risoluzione è perfetta!
non fare nient'altro!!!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Radio Amicizia InBlu
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 11, 2006 9:56 am
Residenza: Conversano - Bari

Messaggio da Radio Amicizia InBlu »

---

Posto, temporaneamente, da Radio Amicizia. Ok va benissimo.
Puoi anche usare foto e link sotto la stessa foto.

Quindi i puntini neri non son dovuti al dark...

Ok per le correzioni. Un lavoraccio. Un grosso plauso per la pazienza ed il risultato, impensabile fino a pochi anno fa quando rarissimi erano gli astroimager al top (ricordo il buon Mario Monaco).


...
---------------------------------------
RADIO AMICIZIA INBLU'

Rete Radiofonica della Diocesi di Conversano Monopoli - Bari
---
www.radioamicizia.com -
---
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie,
proprio un lavoraccio, per chi come me corregge manualmente stella per stella, e i vari puntini o le varie macchie,
ma per correggere le stelle, si può usare la deconvoluzione, ma io ancora non conosco come metterla in pratica.
ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ho appena aggiornato la rosetta, potete trovare sul sito la versione ripulita, grazie a tutti,
ciao, Giuseppe.
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1575
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Senza Parole !

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Grazie Paolo :wink:
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”