Testa di Cavallo - B33

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Testa di Cavallo - B33

Messaggio da Filippo Bratta »

F I N A L M E N T E!!!!

Immagine
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Complimenti Chicco, bell'immagine :wink:
Ciao Giuseppe
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

L'hai scaricata dal sito della NASA!!!!

Scherzo: Spettacolo!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Ciao Filippo bella la foto, non sono riuscito a non farlo, mi sono permesso di scaricarla e modificarla un po, prima con Maxim e poi con Photo Shop, ho applicato qualche maschera regolato un po i livelli dei colori, un po la saturazione dei colori, il contrasto ed e uscita fuori questa. Filippo quanti secondi hai fatto? Hai altre foto per fare la somma? Cieli sereni

Immagine
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

m42

Messaggio da Filippo Bratta »

Ciao Stefano,non avendo pratica con l'elaborazione delle foto,normalmente faccio solo uno scatto.
La prossima volta,certo di un vostro aiuto,proverò a fare un treno di immagini con tempi diversi e sottrazione di dark.
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

Carissimi,

sto andando a www.radioamicizia.com come sempre al mattino.

A Filì che elaboratore che abbiamo :-)

Tra nuvole e università, meglio elaborare. :D Vero Stefanooo.

Filippo se puoi postare, aprendo un altra discussione, la migliore M42 che facemmo da campagna credo l'anno scorso.

Desidero, attraverso la comparazione di dati ed immagini in due luoghi diversi, stabilire alcune cose che, una volta verificate, dirò.

Ah dimenticavo. Dovresti aggiungere i dati di ripresa. Credo che puoi intervenire sui post gia inseriti per effettuare variazioni.

Ipersaluti per tutti, e buona mattinata.


Riccardo



---
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

m42

Messaggio da Filippo Bratta »

OK Riccardo,appena possibile eseguo!
I dati li ho inseriti...leggi con più attenzione.
A domani
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

Bene Filippo... li ho trovati sono in un altro topic che hai aperto.

Ma, se vuoi puoi inserirli sotto le rispettive foto.

Alla destra in alto, quando leggi i tuoi messaggi, vi è l'opzione: modifica e puoi apporre variazioni al messaggio anche dopo averlo inserito.

Qui tutti stiamo un tantino imparando come usare al meglio sti "nuovi forum".

A presto leggerti. Osiamo sperare che domani vi sia un cielo decente. Comunque con l'autoguida se funzionerà, ed io credo di si, i risultati non mancheranno.

Salutissimi.


Riccardo



---
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”