La ricerca ha trovato 25 risultati
- sab mag 16, 2015 1:19 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Autoguida con lo smartphone android??? =======
- Risposte: 22
- Visite : 19690
- gio mag 14, 2015 7:29 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Autoguida con lo smartphone android??? =======
- Risposte: 22
- Visite : 19690
- mar mag 12, 2015 12:37 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Autoguida con lo smartphone android??? =======
- Risposte: 22
- Visite : 19690
- lun mag 11, 2015 8:30 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Autoguida con lo smartphone android??? =======
- Risposte: 22
- Visite : 19690
Ciao Marco,
mi sono imbattuto anch'io tempo fa in iAstrodroid e in questi giorni stavo cercando di installarlo sul mio tablet. Ho visto anche il progetto iAstroHub ma al momento, prima di acquistare l'MK808 volevo provare la versione "smartphone", anche se più lenta (tanto a me interessa solo far ...
mi sono imbattuto anch'io tempo fa in iAstrodroid e in questi giorni stavo cercando di installarlo sul mio tablet. Ho visto anche il progetto iAstroHub ma al momento, prima di acquistare l'MK808 volevo provare la versione "smartphone", anche se più lenta (tanto a me interessa solo far ...
- lun set 02, 2013 7:42 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Zona di Sadr a largo campo
- Risposte: 2
- Visite : 1697
- mer ago 21, 2013 2:44 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nord America e Pellicano
- Risposte: 9
- Visite : 3184
- mer ago 21, 2013 1:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nord America e Pellicano
- Risposte: 9
- Visite : 3184
Grazie a tutti per i suggerimenti. L'alone blu delle stelle è dovuto al cromatismo presente sull'obiettivo e quando aumento la saturazione dei colori inevitabilmente si accentua. Per questo motivo ho modificato la prima versione in modo da eliminare la dominante rossa e tenere delle tonalità più ...
- mar ago 20, 2013 1:01 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nord America e Pellicano
- Risposte: 9
- Visite : 3184
- lun ago 19, 2013 12:40 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Zona di Sadr a largo campo
- Risposte: 2
- Visite : 1697
Zona di Sadr a largo campo
Ciao a tutti,
posto questa ripresa di Sadr e IC 1318 ottenuta a ferragosto.
Si tratta di 24 pose da 5' non guidate con obiettivo Jupiter 200 f/4 a 800 ISO su Canon 1000D Baader.
I commenti sono bene accetti.

Matteo
posto questa ripresa di Sadr e IC 1318 ottenuta a ferragosto.
Si tratta di 24 pose da 5' non guidate con obiettivo Jupiter 200 f/4 a 800 ISO su Canon 1000D Baader.
I commenti sono bene accetti.

Matteo
- lun ago 19, 2013 12:28 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Nord America e Pellicano
- Risposte: 9
- Visite : 3184
Nord America e Pellicano
Ciao a tutti,
posto la mia ripresa effettuata con un obiettivo Jupiter 200 mm f/4 su Canon 1000D Baader. Si tratta di 16 pose da 5 minuti a 800 ISO.
Elaborazione con IRIS.

Buona giornata
Matteo
posto la mia ripresa effettuata con un obiettivo Jupiter 200 mm f/4 su Canon 1000D Baader. Si tratta di 16 pose da 5 minuti a 800 ISO.
Elaborazione con IRIS.

Buona giornata
Matteo
- mer mag 15, 2013 12:35 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: Doppio Ammasso Perseo
- Risposte: 4
- Visite : 4201
- lun mag 06, 2013 2:30 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: La mia M51
- Risposte: 4
- Visite : 2443
- lun mag 06, 2013 1:07 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: La mia M51
- Risposte: 4
- Visite : 2443
La mia M51
Ciao a tutti,
posto la mia M51 ripresa il 16 aprile scorso sotto un cielo discreto, niente più.
Sono 16 x 4' (64 min) light a 400 ISO + 5 dark + 9 flat a 100 ISO con Canon 1000D baader e strumento in firma.
Elaborazione IRIS + Photoshop.
Critiche e commenti sono bene accetti.
Matteo
https://forum ...
posto la mia M51 ripresa il 16 aprile scorso sotto un cielo discreto, niente più.
Sono 16 x 4' (64 min) light a 400 ISO + 5 dark + 9 flat a 100 ISO con Canon 1000D baader e strumento in firma.
Elaborazione IRIS + Photoshop.
Critiche e commenti sono bene accetti.
Matteo
https://forum ...
- lun dic 31, 2012 3:33 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: Doppio Ammasso Perseo
- Risposte: 4
- Visite : 4201
Doppio Ammasso Perseo
Ciao a tutti,
posto la mia ultima immagine dell'anno:Doppio Ammasso di perseo
8x4 min + 9 flat a 400 ISO il 28-12-12 con luna piena e nebbia in arrivo;

Colgo l'occasione per augurare un buon 2013 a tutti!
Matteo
posto la mia ultima immagine dell'anno:Doppio Ammasso di perseo
8x4 min + 9 flat a 400 ISO il 28-12-12 con luna piena e nebbia in arrivo;

Colgo l'occasione per augurare un buon 2013 a tutti!
Matteo
- gio ott 25, 2012 12:33 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M27 - prima foto
- Risposte: 1
- Visite : 1327
M27 - prima foto
Ciao a tutti,
posto la mia prima foto deep (anche se non è il mio primo topic in materia).
Niente di che, una M27 fatta ad Agosto col rifrattore 70/500 guidato con cercatore 8x50, camera Canon Eos 1000d non modificata.
Somma 8x5' ad 800 ISO + 13 flat + 3 dark + 13 bias.
Lo scopo di quella serata era ...
posto la mia prima foto deep (anche se non è il mio primo topic in materia).
Niente di che, una M27 fatta ad Agosto col rifrattore 70/500 guidato con cercatore 8x50, camera Canon Eos 1000d non modificata.
Somma 8x5' ad 800 ISO + 13 flat + 3 dark + 13 bias.
Lo scopo di quella serata era ...
- gio ott 25, 2012 12:20 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao forum!
- Risposte: 18
- Visite : 7817
- mer ott 24, 2012 2:03 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6960
- Risposte: 9
- Visite : 3513
- mar ott 23, 2012 8:44 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] Accessori vari
- Risposte: 0
- Visite : 1323
[VENDO] Accessori vari
Ciao a tutti,
causa inutilizzo vendo i seguenti accessori:
- Oculare SW 28 mm, diametro 50.8
20 euro+ss
-Oculare HY-SW 32 mm, diametro 31.8:
45 euro+ss
-Supporto fotografia per compatte digitali:
25 euro+ss
-Attacco per barre losmandy EQ6:
40 euro+ss
Matteo
causa inutilizzo vendo i seguenti accessori:
- Oculare SW 28 mm, diametro 50.8
20 euro+ss
-Oculare HY-SW 32 mm, diametro 31.8:
45 euro+ss
-Supporto fotografia per compatte digitali:
25 euro+ss
-Attacco per barre losmandy EQ6:
40 euro+ss
Matteo
- gio ott 18, 2012 12:24 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Flat box di cartone
- Risposte: 12
- Visite : 4315
Scusate il ritardo ma cerco di rispondere a tutti i punti:
- Umidità: effettivamente pensavo già di rivestirla di un materiale impermeabile tipo pellicola da cucina e fissata con nastro adesivo marrone (quello per i pacchi) o con polionda. Cmq dato che osservo da casa, la flatbox la tirerei fuori ...
- Umidità: effettivamente pensavo già di rivestirla di un materiale impermeabile tipo pellicola da cucina e fissata con nastro adesivo marrone (quello per i pacchi) o con polionda. Cmq dato che osservo da casa, la flatbox la tirerei fuori ...
- gio ott 18, 2012 8:05 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6960
- Risposte: 9
- Visite : 3513
- mer ott 17, 2012 9:05 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: Flat box di cartone
- Risposte: 12
- Visite : 4315
Flat box di cartone
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a realizzare la mia flat-box a prova di pigrone .
In particolare ho usato la confenzione della macchina del pane (perdonatemi la pubblicità occulta) per fare la scatola, rivestendo l'interno di fogli A4 bianchi di una comune risma per stampanti.
La parte ...
finalmente sono riuscito a realizzare la mia flat-box a prova di pigrone .
In particolare ho usato la confenzione della macchina del pane (perdonatemi la pubblicità occulta) per fare la scatola, rivestendo l'interno di fogli A4 bianchi di una comune risma per stampanti.
La parte ...
- mer ott 17, 2012 2:36 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6960
- Risposte: 9
- Visite : 3513
- mer ott 17, 2012 2:12 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao forum!
- Risposte: 18
- Visite : 7817
- mer ott 17, 2012 2:10 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6960
- Risposte: 9
- Visite : 3513
NGC 6960
Ciao a tutti,
allego una ripresa di NGC 6960. fatta ad agosto. Si tratta di 15 pose da 5 minuti a 1600 ISO con Canon Eos 1000d + 9 dark e 9 flat.
Ho avuto qualche problema con i flat nel senso che li ho fatti utilizzando un monitor per pc fisso da 19" (lato più corto 25 cm, contro i 23 cm del mio ...
allego una ripresa di NGC 6960. fatta ad agosto. Si tratta di 15 pose da 5 minuti a 1600 ISO con Canon Eos 1000d + 9 dark e 9 flat.
Ho avuto qualche problema con i flat nel senso che li ho fatti utilizzando un monitor per pc fisso da 19" (lato più corto 25 cm, contro i 23 cm del mio ...
- mer ott 17, 2012 12:45 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao forum!
- Risposte: 18
- Visite : 7817
Ciao forum!
Ciao a tutti,
mi chiamo Matteo, ho 30 anni e sono originario della provincia di Verona.
Ho iniziato ad osservare dal 1995 con un rifrattore Antares 60/700 che ancora conservo.
Nel 1998 arriva il primo salto di qualità di qualità passando al Konuscope 158/1200 col quale ho iniziato ad osservare ...
mi chiamo Matteo, ho 30 anni e sono originario della provincia di Verona.
Ho iniziato ad osservare dal 1995 con un rifrattore Antares 60/700 che ancora conservo.
Nel 1998 arriva il primo salto di qualità di qualità passando al Konuscope 158/1200 col quale ho iniziato ad osservare ...

]