La ricerca ha trovato 3220 risultati

da nonnograppa
mar mar 11, 2008 2:57 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Rosetta
Risposte: 8
Visite : 2816

Bellissima davvero, bravo.
da nonnograppa
mar mar 11, 2008 12:29 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Webcam "SCRAUSA"....
Risposte: 9
Visite : 3289

Per quel poco che ne capisco io (bazzico da pochissimo con la webcam), mi pare che 355x288 sia una risoluzione bassina.
Ad ogni buon conto, per non fare bubblicità ti mando un MP con un link.
Ciao
da nonnograppa
mar mar 11, 2008 12:24 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: ******* 9000 messaggi
Risposte: 8
Visite : 2180

Bhè che dire, io son qui da poco, ma... buon appetito a tutti! [smilie=hate-popcorn.gif]
da nonnograppa
lun mar 10, 2008 6:58 pm
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
Argomento: Astrofilia e figli...
Risposte: 11
Visite : 2988

I miei hanno gridato: "si vedono i buchi!!!" Ad ogni modo, secondo me, sapere (anche x un piccolino) come è fatta la luna non toglie proprio niente al suo fascino, anzi riuscire a vedere qualcosa lo aumenta pure di più, perchè i bambini hanno la sensazione, come noi adulti :D , di scoprire...
da nonnograppa
lun mar 10, 2008 10:59 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

A dire il vero il campanile era piuttosto vicino (3-400 mt), ma il risultato importante è che tutto funziona. Ora speriamo che smetta di piovere... [smilie=hate-cry2.gif]
da nonnograppa
dom mar 09, 2008 6:16 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Software acquisizione
Risposte: 4
Visite : 2112

Software acquisizione

Vorrei lanciare una specie di sondaggio.
Ho cominciato a smanettare (di giorno per prendere confidenza) coi vari programmi per acquisire filmati con la webcam. Ho provato Virtualdub e Gigiwebcapture. In attesa di scoprire con quale mi trovo meglio chiedo: voi cosa usate?
Ciao
da nonnograppa
dom mar 09, 2008 5:38 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Notebook per riprese astronomiche
Risposte: 14
Visite : 4124

Allora sarà che in questo periodo sono affetto da strumentite, ma vedendo questo scherzo http://www.brasatiworld.it/img/vari/portatile.htm mi son detto: e perchè no? [smilie=hate-idea.gif] Così ho recuperato un vecchio pc, un vecchio monitor, una vecchia tastiera e un vecchio mouse (tutto a costo 0€...
da nonnograppa
dom mar 09, 2008 5:30 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Grazie Riccardo. Due cose devo dire. 1: è necessario un filtro solare o lo specchio non corre rischi? 2: EVVAI, oggi ho riprovato con la webcam sul portaoculare con e senza barlow. Nessun problema di messa a fuoco... :D con e senza barlow. Ho ripreso la punta di un campanile e non ho avuto nessuna d...
da nonnograppa
dom mar 09, 2008 5:23 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Acclimatazione Tubi ottici
Risposte: 1
Visite : 1364

La mia banalissima esperienza a riguardo conferma il fastidioso tremolio delle immagini (in visuale) quando non c'è il tempo di acclimatare il tubo.
da nonnograppa
dom mar 09, 2008 11:50 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Ciao Riccardo. Non mi è chiaro come devo fare col post-it.
da nonnograppa
gio mar 06, 2008 11:58 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: nebulosa cono
Risposte: 12
Visite : 3391

Moooolto bella. Io non son ferrato in foto deep per cui chiedo: è un po' rumorosa? se si, perchè? come evitarlo o migliorare?
Ancora complimenti.
da nonnograppa
mer mar 05, 2008 11:16 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: spada ed 80
Risposte: 5
Visite : 1922

Linlin, hai beccato una stella variabile come stella guida? :lol:
da nonnograppa
mer mar 05, 2008 11:14 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Orione & Abbazia S Vito - Polignano a Mare (Bari) ===
Risposte: 7
Visite : 2715

Riccardo, il supporto l'ho provato nelle poche ore di cielo sereno che ho avuto. Il primo risultato l'ho postato nella sezione delle foto planetarie.
Ciao.
da nonnograppa
mer mar 05, 2008 3:14 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Presentazioni -forum adia.
Risposte: 15
Visite : 4331

Ciao Ivano anche da me!
da nonnograppa
mer mar 05, 2008 9:14 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Veloce serata oss. stasera 3 marzo (con foto)
Risposte: 15
Visite : 3755

Bella gente vi invidio, e non potrebbe essere altrimenti dopo aver letto i report di Riccardo!
Per Matteo: una curiosità, che oculare è il 30?
da nonnograppa
mer mar 05, 2008 8:35 am
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
Argomento: Valanghe su Marte
Risposte: 4
Visite : 1736

Bellissimo, sembra incredibile poter vedere certe cose da quaggiù!
da nonnograppa
lun mar 03, 2008 5:09 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Orione & Abbazia S Vito - Polignano a Mare (Bari) ===
Risposte: 7
Visite : 2715

Wow,
ci si potrebbe fare la copertina di qualche Natan Never o roba del genere!
Molto, molto suggestiva. Bravo bravissimo.
da nonnograppa
lun mar 03, 2008 1:13 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo Saturno
Risposte: 14
Visite : 4208

Infatti ci ho pensato, ma solo stamattina... riproverò anche così.
Già mi pare che la somma di qualche immagine in più tolga alla foto un po' di ganulosità.
da nonnograppa
lun mar 03, 2008 11:41 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Finalmente!
Risposte: 3
Visite : 1857

Non stuzzicarmi, Luigi, che la moglie vigila... [smilie=hate-mazzata.gif]
da nonnograppa
lun mar 03, 2008 11:38 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo Saturno
Risposte: 14
Visite : 4208

Ecco un altro esperimento: ho mediato sette riprese singole con registax.
Non è che che ci sia il miracoloso cambiamento, però è il primo tentetivo di somma.

Immagine
da nonnograppa
lun mar 03, 2008 11:14 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo Saturno
Risposte: 14
Visite : 4208

Per via della webcam ci ho già meditato. Sono semplicemente alla ricerca di un portatile...
da nonnograppa
dom mar 02, 2008 10:28 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Primo Saturno
Risposte: 14
Visite : 4208

Primo Saturno

Ciao.
Questo è il mio primo esperimento con l'anelluto.
Foto in afocale a 100x, nessuna elaborazione.
Sono accettai in anticipo critiche e suggerimenti.

Immagine

Pensate che si possa elaborare un po?
da nonnograppa
dom mar 02, 2008 10:19 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Finalmente!
Risposte: 3
Visite : 1857

Finalmente!

Bene, da una decina di giorni ho mandato in pensione la vecchia eq2 sostituendola con lxd55 (ancora più vecchia...) non sopportando più le sue luuunghe vibrazioni e l'instabilità. L'avessi fatto prima! Oggi finalmente il cielo si è aperto e stasera ho collaudato la novità assieme a mio figlio che fu...
da nonnograppa
sab mar 01, 2008 9:14 am
Forum: * COSTELLAZIONI stagionali - Cerca Costellazioni - IL METEO
Argomento: Previsioni seeing
Risposte: 0
Visite : 1342

Previsioni seeing

Posto qui perchè mi pare attinente. Qualcuno di voi conosce o frequenta già questo sito? http://www.meteoblue.ch/index.php?id=1&did=135&cHash=82555a63db Iscrivendosi si può accedere alla sezione Astronomy dove danno le previsioni del seeing per una località a scelta. Mi pare interessante, ma...
da nonnograppa
ven feb 29, 2008 3:10 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Da quanto tempoooooooooo..............
Risposte: 4
Visite : 1907

Ciao, molto piacere!
da nonnograppa
ven feb 29, 2008 11:39 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: La Holmes continua a dare spettacolo !
Risposte: 5
Visite : 1952

Grazie Davide.
Purtroppo anche quassù non so neppure che tempo faccia sopra la nebbia...
da nonnograppa
ven feb 29, 2008 11:11 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: La Holmes continua a dare spettacolo !
Risposte: 5
Visite : 1952

Scusate, dove si può trovare traiettoria e posizione attuale della cometa?
da nonnograppa
ven feb 29, 2008 11:10 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: ADIA - Astronomia - 20 anni nel sud-est barese =======
Risposte: 6
Visite : 2302

Auguri vivissimi e complimenti!!!!!!!!!!!
da nonnograppa
gio feb 28, 2008 3:08 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Presentazioni...
Risposte: 10
Visite : 3086

Ciao Francesco, finalmente una bella presentazione!
P.S. Ma sei veterinario o poeta? :D
da nonnograppa
mer feb 27, 2008 4:51 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Cosa rappresentano questi elementi...?
Risposte: 10
Visite : 3936

OK, fai sapere.
Anch'io sto aspettando i famosi cieli sereni per provare qualche novità strumentale.
da nonnograppa
mer feb 27, 2008 4:18 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Cosa rappresentano questi elementi...?
Risposte: 10
Visite : 3936

A questo punto sarebbe interessante sapere se lo sdoppiamento ce l'hai anche osservando la luna o marte o oggetti diurni.
Non vorrei che fosse un problema dell'oculare.
da nonnograppa
mer feb 27, 2008 2:39 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Sondaggio su atlante stellare
Risposte: 29
Visite : 6695

QUesto è il mio, anche mancano ancora un paio di fogli.
Scusate il ritardo, ma tra figli, lavori in casa e varie ed eventuali...

Immagine
(è un po' sfocata, vado di fretta...)
da nonnograppa
mer feb 27, 2008 2:36 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Cosa rappresentano questi elementi...?
Risposte: 10
Visite : 3936

Che oculare usi? ne hai uno solo o hai provato con un altro?
(le tacche indicano "le vittime" osservate! :lol: )
da nonnograppa
mer feb 27, 2008 11:37 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Cosa rappresentano questi elementi...?
Risposte: 10
Visite : 3936

Bhe, ma comunque, il campo apparente rimane un valore dato dal costruttore che serve a calcolare il campo effettivo. Mea culpa, sono stato superficiale [smilie=hate-cry2.gif] Gianf, ma l'etx ti dà problemi di messa a fuoco, o immagini sdoppiate o altre robe del genere? Per saturno: hai fatto la tacc...
da nonnograppa
mar feb 26, 2008 4:56 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Cosa rappresentano questi elementi...?
Risposte: 10
Visite : 3936

Campo apparente : su molti oculari è espresso in gradi, e si riferisce alle dimensioni apparenti del cielo visibile all'interno dell'oculare. Generalmente più alto è questo valore, meglio è Estrazione pupillare: è la misura della distanza cui deve stare l'occhio dell'osservatore dalla lente dell'ocu...
da nonnograppa
lun feb 25, 2008 5:40 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Notebook per riprese astronomiche
Risposte: 14
Visite : 4124

Esatto, Luigi, penserei di usarlo solo per acquisire, lasciando l'elaborazione al buon vecchio pc.
da nonnograppa
dom feb 24, 2008 12:15 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Problema con meade DS2130
Risposte: 4
Visite : 2329

Ciao. Ricordati di scrivere la residenza!
Non conosco il tuo strumento, solo l'autostar dell'etx70. Se l'orientamento iniziale del telescopio non è corretto anche il mio fa così.
da nonnograppa
sab feb 23, 2008 10:26 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Breve saluto
Risposte: 9
Visite : 2982

Ciao Andrea e sempre viva i neofiti!
da nonnograppa
ven feb 22, 2008 4:38 pm
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
Argomento: Apo o riflettore ?
Risposte: 17
Visite : 4618

Non ho mai provato un apo decente, e vado d'accordo con il mio umile newton; in più per il già citato rapporto qualità/prezzo voto riflettore.
(che poi ci fa anche un figurone con gli amici e i parenti che non sano nulla di telescopi... :wink: )
da nonnograppa
ven feb 22, 2008 12:00 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Eclissi di luna - mosaico (ino)!!!
Risposte: 5
Visite : 2263

Nel senso che si vede bene il crescere della famosa "luna rossa"!
Mi piacerebbe sapere se la digitale era in afocale con qualche raccordo, o al fuoco diretto o che altro.
da nonnograppa
ven feb 22, 2008 7:54 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Eclissi di luna - mosaico (ino)!!!
Risposte: 5
Visite : 2263

Bhè, a mio parere niente male, documenta bene le fasi dell'eclissi.
C'è un po' di mosso? Sono singole foto?
Ciao
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 3:26 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Notebook per riprese astronomiche
Risposte: 14
Visite : 4124

500 mega bastano davver?
Perchè seriale e parallela?
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 3:09 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Notebook per riprese astronomiche
Risposte: 14
Visite : 4124

Notebook per riprese astronomiche

In previsione di un prossimo acquisto, mi chiedevo quanta RAM serve per fare riprese con una webcam. Ovvio che più ce n'è e meglio è, ma i requisti minimi?
Grazie e ciao
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 3:05 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Eclisse del 21/2/08
Risposte: 14
Visite : 4115

Benvenuto e complimenti per le foto.
Almeno abbiamo le prove che l'eclissi c'è stata...
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 10:21 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: l'eclissi.....mancata:(
Risposte: 8
Visite : 2896

Io ho provato a dare una sbirciatina verso le 6 (più che altro per dovere morale...) ma il cielo era tutto coperto.
Gianfranco... guardati le spalle :twisted:
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 10:08 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: USA 193
Risposte: 30
Visite : 5657

Potevano anche dirmelo prima... :oops:
da nonnograppa
gio feb 21, 2008 8:43 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: USA 193
Risposte: 30
Visite : 5657

Qualcuno di voi ci ha riprovato ieri? Qui da me il cielo era coperto.
da nonnograppa
mer feb 20, 2008 7:18 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: La ricerca di micrometeoriti e la fotografia
Risposte: 16
Visite : 6169

Interessante e sfizioso.
Ma è legato a qualche progetto o è un'iniziativa personale?
da nonnograppa
mer feb 20, 2008 12:09 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: La ricerca di micrometeoriti e la fotografia
Risposte: 16
Visite : 6169

Io confesso che non ne sapevo nulla.
Come funziona questa ricerca?
da nonnograppa
mer feb 20, 2008 9:01 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Binoscopi... all'americana
Risposte: 6
Visite : 3518

Sicuramente sommando due 400mm non si ottiene un 800, senonaltro perchè mi pare che la quantità di luce raccolta dipenda dalla superficie, che a sua volta dipende dal raggio al quadrato. Ma secondo me il punto è un altro: uno specchio di 800mm che problemi darebbe? (costo, peso, struttura portante.....
da nonnograppa
mar feb 19, 2008 9:35 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: USA 193
Risposte: 30
Visite : 5657

Neppure io sono riuscito a vederlo...
da nonnograppa
lun feb 18, 2008 10:19 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Alpi Lunari.
Risposte: 3
Visite : 1638

Ehm, pardon, era il mio pc che non caricava.
Molto particolareggiata!
da nonnograppa
lun feb 18, 2008 10:16 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Alpi Lunari.
Risposte: 3
Visite : 1638

Non si vede... :(
da nonnograppa
lun feb 18, 2008 10:12 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: USA 193
Risposte: 30
Visite : 5657

Max, l'hai visto dalla città?
da nonnograppa
sab feb 16, 2008 3:17 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ma salve!
Risposte: 9
Visite : 2570

Ciao Simone!
da nonnograppa
mer feb 13, 2008 6:13 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Forse non mi ero spiegato bene: il problema è che non riesco a mettere a fuoco nulla (l'ho provata di giorno su oggetti grossi e lontani)
da nonnograppa
mer feb 13, 2008 1:16 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Ok, ecco qua le foto. la prima è la webcam inserita nel portaoculare del newton: http://www.postimage.org/aV15KmEJ.jpg La seconda è la stessa con il focheggiatore tutto estratto: http://www.postimage.org/aV15Ku89.jpg La terza è la webcam montata sull'etx70 (con cui ho avuto gli stessi problemi): htt...
da nonnograppa
mer feb 13, 2008 10:38 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Va bene Riccardo, la posto appena possibile.
da nonnograppa
mar feb 12, 2008 10:52 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

Grazie x la risposta, Scarry, ma sorgono spontanee altre due domande.
Che significa rendere a basso profilo il focheggiatore ?
E c'è una formula per capire di quanto allungare la focale?
da nonnograppa
mar feb 12, 2008 10:31 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?
Risposte: 24
Visite : 7153

*** 130 EQ motor, non va messa a fuoco con webcam?

Una domanda per molto importante, anche se forse sciocca.
Inserendo la webcam al posto dell'oculare (newton 130/f900) non riesco a mettere a fuoco. Devo allungare la focale con una barlow o che altro sto sbagliando?
Grazie dell'attenzione.
da nonnograppa
mar feb 12, 2008 5:10 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Cieli sereni
Risposte: 7
Visite : 2406

Un bentrovato anche da parte mia.
da nonnograppa
lun feb 11, 2008 2:53 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: EQ5
Risposte: 21
Visite : 5149

Chiedo scusa perchè non volevo far nascere una pseudo polemica [smilie=hate-cry2.gif] . Non si tratta di una pura questioe economica, ma di una sana e sincera valtazione di molti fattori. Mi piacerebbe moltissimo avere la montatura definitiva, ma devo riconoscee che, per esempio, la fotografia a lun...
da nonnograppa
dom feb 10, 2008 11:05 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: EQ5
Risposte: 21
Visite : 5149

Si, si: confermo Braky.
da nonnograppa
sab feb 09, 2008 4:51 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M78
Risposte: 8
Visite : 2683

Ciao Giuseppe,
Non ci conosciamo ma ammiro sempre le tue opere, compresa ovviamente questa.
Complimenti.
da nonnograppa
sab feb 09, 2008 2:55 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Serata 8 febbraio: com' è andata??
Risposte: 5
Visite : 2424

[smilie=hate-asd.gif] HE he he he, noi polentoni invece stiamo godendo da 3 giorni di un cielo, come dire... invidiabile! [smilie=hate-asd.gif]
da nonnograppa
ven feb 08, 2008 11:14 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: La mia prima (parte seconda)
Risposte: 6
Visite : 2259

Starai scherzando, vero Lino?
da nonnograppa
ven feb 08, 2008 6:28 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: La mia prima (parte seconda)
Risposte: 6
Visite : 2259

sI, scatto singolo e foto grezza senza la minima elaborazione.
Afocale a mano libera.
In verità era solo un esperimento x vedere se cavavo fuori qualcosa dal newton.
da nonnograppa
ven feb 08, 2008 4:11 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Serata osservativo-fotografica stasera 8 febbraio
Risposte: 10
Visite : 2473

Divertitevi anche per noi lontani!

Vai alla ricerca avanzata