---
Domenico, lavoro intrigante. 
Numerosissime pose, dark, flat, ecc. ci hai dato dentro.
Ma da un ora e venti minuti doveva emergere molto più segnale... 
Hai avuto problemi? Un tuo pensiero in merito.
... 
Ho voglia di imparare! Devo applicarmi.
In merito al segnale, avrei potuto aumentare ...
					La ricerca ha trovato 45 risultati
- mar mag 04, 2021 7:59 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 del 24/04/2021
- Risposte: 6
- Visite : 8398
- mar mag 04, 2021 6:54 am
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 del 24/04/2021
- Risposte: 6
- Visite : 8398
- lun apr 26, 2021 4:02 pm
- Forum: AMMASSI aperti e globulari
- Argomento: M13 del 24/04/2021
- Risposte: 6
- Visite : 8398
M13 del 24/04/2021
M13 L'Ammasso Globulare di Ercole è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole.
Ripresa del 24/04/2021
TS 200/800
Hypercam 294 C fan cooled
Tele guida 60/240
Cam guida Gpcam 2 imx 224
Light 40 X 180 sec
Flat 40
Dark 20
Flat dark 40
Software: sharpcap, phd2, Siril, Gimp
https ...
					Ripresa del 24/04/2021
TS 200/800
Hypercam 294 C fan cooled
Tele guida 60/240
Cam guida Gpcam 2 imx 224
Light 40 X 180 sec
Flat 40
Dark 20
Flat dark 40
Software: sharpcap, phd2, Siril, Gimp
https ...
- sab apr 10, 2021 3:59 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M101
- Risposte: 4
- Visite : 3399
- sab apr 10, 2021 12:44 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M101
- Risposte: 4
- Visite : 3399
- sab apr 03, 2021 9:17 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51
- Risposte: 3
- Visite : 4119
M51
Ripresa del 01/04/2022
tele: Newton 200/800
cam: Hypercam 294 C
Tele guida: 60/240
cam guida: Gpcam 2
Light 60 x 120 sec
40 Flat + 15 dark + 40 Flat dark
Sharpcap, phd2, Siril, Gimp
E' la prima volta che utilizzo siril in accoppiata con Gimp
devo dire che mi ha sorpreso!!!
https://forum ...
					tele: Newton 200/800
cam: Hypercam 294 C
Tele guida: 60/240
cam guida: Gpcam 2
Light 60 x 120 sec
40 Flat + 15 dark + 40 Flat dark
Sharpcap, phd2, Siril, Gimp
E' la prima volta che utilizzo siril in accoppiata con Gimp
devo dire che mi ha sorpreso!!!
https://forum ...
- sab mar 27, 2021 9:43 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M101
- Risposte: 4
- Visite : 3399
M101
Nonostante la Luna nelle serate del 25 e 26 ho voluto comunque provare.
Poco più di quattro ore di integrazione.
Purtroppo ho sbagliato i flat, non so come, ed è stato un bel casino recuperare.
Newton 200/800 Ts
Skywatcher EQ6-R
Cam ripresa - Hypercam 294 C
tele guida 60/240 cam guida GPCam 224 ...
					Poco più di quattro ore di integrazione.
Purtroppo ho sbagliato i flat, non so come, ed è stato un bel casino recuperare.
Newton 200/800 Ts
Skywatcher EQ6-R
Cam ripresa - Hypercam 294 C
tele guida 60/240 cam guida GPCam 224 ...
- sab mar 20, 2021 12:11 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2174
- Risposte: 6
- Visite : 1971
- gio mar 18, 2021 8:47 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2174
- Risposte: 6
- Visite : 1971
Grazie!!!! Sulla questione gain sono sempre molto combattuto.
Con gain a 900 il rumore scende drasticamente (auto HGC sharpcap) però si è obbligati a ridurre i tempi di esposizione altrimenti si satura tutto.
A volte mi chiedo se riducendo il gain, aumentando l’esposizione
raccoglierei più segnale...
					Con gain a 900 il rumore scende drasticamente (auto HGC sharpcap) però si è obbligati a ridurre i tempi di esposizione altrimenti si satura tutto.
A volte mi chiedo se riducendo il gain, aumentando l’esposizione
raccoglierei più segnale...
- dom mar 14, 2021 1:15 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81- M82
- Risposte: 1
- Visite : 2636
M81- M82
Ripresa del 14/03/2021
Newton 200/800 TS
Camera di ripresa Altair astro hypercam 294 C
Tele guida 60/240 con camera guida altair gpcam2
Light 89 X 120 sec
20 dark
30 flat
Gain 400
DSS + fitswork + Gimp
Per l'incalzare del vento ho dovuto abbandonare la ripresa.
https://forum.adiaastronomia.it ...
					Newton 200/800 TS
Camera di ripresa Altair astro hypercam 294 C
Tele guida 60/240 con camera guida altair gpcam2
Light 89 X 120 sec
20 dark
30 flat
Gain 400
DSS + fitswork + Gimp
Per l'incalzare del vento ho dovuto abbandonare la ripresa.
https://forum.adiaastronomia.it ...
- mer mar 10, 2021 12:57 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDO] ORION SKYQUEST XT10G
- Risposte: 2
- Visite : 2500
[VENDO] ORION SKYQUEST XT10G
Per acquisto rifrattore apo vendo:
Orion SkyQuest XT10 goto
Comprato nel 2017 su Amazon
modifiche apportate: piedi regolabili e mensola per pc.
includo: Oculare da 2" 28 mm 1 supporto per smartphone
1 collimatore cheshire
Vista la mole del telescopio preferisco non spedire, anche perchè non ...
					Orion SkyQuest XT10 goto
Comprato nel 2017 su Amazon
modifiche apportate: piedi regolabili e mensola per pc.
includo: Oculare da 2" 28 mm 1 supporto per smartphone
1 collimatore cheshire
Vista la mole del telescopio preferisco non spedire, anche perchè non ...
- sab mar 06, 2021 7:58 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2174
- Risposte: 6
- Visite : 1971
- sab mar 06, 2021 1:59 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC2174
- Risposte: 6
- Visite : 1971
NGC2174
NGC 2174 Nebulosa testa di scimmia 
Una nebulosa ad emissione nella costellazione di
Orione a circa 6.400 anni luce.
Ripresa del 16/02/3021
Newton 200/800 TS
Camera di ripresa Altair astro hypercam 294 C
Tele guida 60/240 con camera guida altair gpcam2
Light 67 X 120 sec
20 dark
20 flat
Gain 900 ...
					Una nebulosa ad emissione nella costellazione di
Orione a circa 6.400 anni luce.
Ripresa del 16/02/3021
Newton 200/800 TS
Camera di ripresa Altair astro hypercam 294 C
Tele guida 60/240 con camera guida altair gpcam2
Light 67 X 120 sec
20 dark
20 flat
Gain 900 ...
- lun ott 26, 2020 6:33 pm
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Marte 08/10/2020
- Risposte: 3
- Visite : 1609
- sab ott 10, 2020 10:53 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Marte 08/10/2020
- Risposte: 3
- Visite : 1609
- sab ott 10, 2020 10:31 am
- Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
- Argomento: Marte 08/10/2020
- Risposte: 3
- Visite : 1609
- ven set 04, 2020 10:46 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 5
- Visite : 3847
- mer set 02, 2020 4:28 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 5
- Visite : 3847
- mer set 02, 2020 8:12 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 5
- Visite : 3847
- ven ago 28, 2020 12:07 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 5
- Visite : 3847
Nuovo progetto
Buongiorno ragazzi,
Ho in mente una malsana idea... :D
l'ideale sarebbe una montatura Heq5 + un 150/750 pod skywatcher
o un 200/800 sempre che la heq5 lo sostenga.
l'obiettivo non è fare astrofotografia ma l'osservazione elettronica con live stack
di sharpcap. magari con questa configurazione mi ...
					Ho in mente una malsana idea... :D
l'ideale sarebbe una montatura Heq5 + un 150/750 pod skywatcher
o un 200/800 sempre che la heq5 lo sostenga.
l'obiettivo non è fare astrofotografia ma l'osservazione elettronica con live stack
di sharpcap. magari con questa configurazione mi ...
- lun giu 22, 2020 9:58 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M27 Live stacking
- Risposte: 2
- Visite : 1625
- dom giu 14, 2020 7:35 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M27 Live stacking
- Risposte: 2
- Visite : 1625
M27 Live stacking
Vi propongo la mia M27
ripresa con la funzione Live stacking di sharpcap
E' la somma di 31 pose da 10 sec.
piccola post produzione con fitswork
Orion skyquest 10 xtg
Gpcam2

					ripresa con la funzione Live stacking di sharpcap
E' la somma di 31 pose da 10 sec.
piccola post produzione con fitswork
Orion skyquest 10 xtg
Gpcam2

- ven giu 02, 2017 7:52 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51
- Risposte: 5
- Visite : 2817
Grazie! 
I suoi commenti mi fanno molto piacere ☺
Di seguito il link della cattura:
https://youtu.be/xlb1GBIc9ow
					I suoi commenti mi fanno molto piacere ☺
Di seguito il link della cattura:
https://youtu.be/xlb1GBIc9ow
- mer mag 31, 2017 7:43 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51
- Risposte: 5
- Visite : 2817
- sab mag 27, 2017 6:02 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51
- Risposte: 5
- Visite : 2817
M51
Dobson skyquest 10"
Riduttore di focale 0.5
Gpcam 2
11 x 6 sec.

					Riduttore di focale 0.5
Gpcam 2
11 x 6 sec.

- sab mag 27, 2017 5:58 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M57
- Risposte: 1
- Visite : 1492
M57
La mia prima M57 in configurazione astronomia elettronica assistita. 
Dobson skyquest 10"
Riduttore do focale 0.5
Gpcam 2
17 X10 sec

					Dobson skyquest 10"
Riduttore do focale 0.5
Gpcam 2
17 X10 sec

- mar mag 23, 2017 1:40 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- lun mag 15, 2017 7:19 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- lun mag 15, 2017 12:53 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- dom mag 14, 2017 11:53 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- ven mag 12, 2017 6:52 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio mag 11, 2017 1:23 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- mar mag 09, 2017 10:51 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- lun mag 08, 2017 7:35 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- ven apr 28, 2017 1:59 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio apr 27, 2017 5:35 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio apr 27, 2017 2:10 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio apr 27, 2017 12:02 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio apr 27, 2017 11:57 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- gio apr 27, 2017 11:56 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- mer apr 26, 2017 11:53 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- mar apr 25, 2017 2:53 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: VIDEO ASTRONOMIA - EAA - tecniche AstroVideo ====
- Risposte: 44
- Visite : 28714
- mar gen 03, 2017 7:11 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: Un saluto a tutti!
- Risposte: 9
- Visite : 5688
- mer nov 30, 2016 11:45 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Un saluto a tutti!
- Risposte: 9
- Visite : 5688
- dom nov 27, 2016 11:36 am
- Forum: SALUTI
- Argomento: Un saluto a tutti!
- Risposte: 9
- Visite : 5688
Un saluto a tutti!
Un saluto a tutti!
Innanzitutto grazie per avermi accolto nella vostra
Comunità.
Mi chiamo Domenico ho 37 anni, nonostante sia sempre stato affascinato dal cosmo mi sono dotato di strumenti da soli 2 anni, a parte la piccola parentesi natalizia da ragazzino.
Posseggo un mak 127 su montatura SLT
e ...
					Innanzitutto grazie per avermi accolto nella vostra
Comunità.
Mi chiamo Domenico ho 37 anni, nonostante sia sempre stato affascinato dal cosmo mi sono dotato di strumenti da soli 2 anni, a parte la piccola parentesi natalizia da ragazzino.
Posseggo un mak 127 su montatura SLT
e ...


 
 


