La ricerca ha trovato 120 risultati

da Giuseppe Columbo
dom set 06, 2020 2:40 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Cocoon Nebula
Risposte: 8
Visite : 5040

Bella questa cocoon da così vicino! Concordo sulla necessità di una monocromatica per stupirsi ancora di più delle meraviglie del cielo.
da Giuseppe Columbo
lun ago 31, 2020 10:54 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle
Risposte: 8
Visite : 3956

Il programma usato è Starnet++. Fa tutto da solo. Una volta tolte continui a tirar fuori segnale. Poi rimetti le stelle e la foto è fatta.
da Giuseppe Columbo
lun ago 31, 2020 10:43 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 a colori!
Risposte: 2
Visite : 1736

Grazie Michele :)
da Giuseppe Columbo
lun ago 31, 2020 1:54 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 a colori!
Risposte: 2
Visite : 1736

Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 a colori!

Questa immagine contenente la piccola nebulosa Tulipano Sh2-101 (color giallo-arancio in alto a destra) nella più vasta Barnard 144 e i venti stellari (color ciano in basso a sinistra) della stella WR134 è un esperimento di elaborazione.
In primo luogo è stata fatta una elaborazione utilizzando i ...
da Giuseppe Columbo
dom ago 23, 2020 11:18 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Incontro con rama (M45)
Risposte: 2
Visite : 1787

Molto belle queste Pleiadi. La traccia in foto non so bene cosa sia, la traiettoria è molto corta, qualche asteroide magari. Quante pose da quanti secondi?
da Giuseppe Columbo
dom ago 23, 2020 11:13 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Misto Fritto....
Risposte: 4
Visite : 2592

Fantastica quella di Giove con i suoi satelliti! Complimenti!
da Giuseppe Columbo
gio ago 20, 2020 3:02 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle
Risposte: 8
Visite : 3956

Perché per fare la seconda parti dalla prima, togli le stelle e poi puoi spingerti ben oltre nell'elaborazione. Le stelle creano un impedimento secondo il mio punto di vista.

Ecco la combinazione tra le due
https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2020_08_20/2856_Combinazione-B144-con-e ...
da Giuseppe Columbo
mer ago 19, 2020 1:40 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: 24-luglio-2020, NGC 891 e Abell 347
Risposte: 3
Visite : 3699

I campi galattici sono i miei preferiti e credo di essere in disaccordo col mio socio in astrofotografia Saverio Vicanolo che invece preferisce e mi fotografa sempre nebulose costringendomi ad elaborarle. Fosse per me proverei a fotografare la galassia girino anche a soli 250mm di focale!
da Giuseppe Columbo
mer ago 19, 2020 1:35 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: 12-Agosto-2020, NGC 6992-6995, Nebulosa Velo ramo Est
Risposte: 5
Visite : 3615

E' bellissima questa velo ma ho un dubbio su pixinsight, che non ho mai usato ma ho visto tutorial: sarà mai che rovina il fondocielo rendendo nero ciò che in realtà nero non lo è affatto cancellando le sfumature della nebulosa stessa rendendola una macchia di colore intenso al centro di uno sfondo ...
da Giuseppe Columbo
mer ago 19, 2020 1:22 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle
Risposte: 8
Visite : 3956

Il processo è davvero intrigante, potrebbe rivoluzionare il metodo di elaborazione secondo me perché quando si uniscono le due immagini vien fuori una roba che con singola elaborazione è forse impossibile da attuare.
Già per tirar fuori la nebulosità che vedete nella foto di sinistra con le stelle ...
da Giuseppe Columbo
sab ago 08, 2020 3:46 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle
Risposte: 8
Visite : 3956

Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144 con e senza stelle

Sh2-101 Nebulosa Tulipano immersa in Barnard 144
(Versione con e senza stelle)

Pericolo pareidolia!!! Voi cosa vedete nella foto senza stelle?

Filtro Ha: 74x180"
Telescopio: Redcat 51 APO
Camera di acquisizione: Qhy163m
Montatura: Heq 5 pro
Camera di guida: Lacerta MGEN

Deep Sky Stacker ...
da Giuseppe Columbo
gio ago 06, 2020 3:04 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 16- Nebulosa Aquila, luglio 2020
Risposte: 6
Visite : 3320

Davvero ben fatto
da Giuseppe Columbo
mar ago 04, 2020 1:58 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 16- Nebulosa Aquila, luglio 2020
Risposte: 6
Visite : 3320

Ha colpito subito anche me questa immagine coi suoi colori particolarmente gradevoli. Complimenti! Inserisci qualche crop sui pilastri!
da Giuseppe Columbo
sab ago 01, 2020 11:35 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IC1318 in HaOiiiRGB con la piccola Abell 69
Risposte: 3
Visite : 1935

IC1318 in HaOiiiRGB con la piccola Abell 69

IC1318 in HaOiiiRGB con la piccola Abell 69
Autore: SMG Astrofotografia
Halpha: 20x180"
Oiii: 20x180"
R: 54x60"
G: 53x60"
B: 59x60"
Telescopio: Redcat 51 APO
Camera di acquisizione: Qhy163m
Filtri HaRGB: Baader
Filtro Oiii: Optolong
Montatura: Heq 5 pro
Camera di guida: Lacerta MGEN

https://www ...
da Giuseppe Columbo
sab gen 26, 2019 4:30 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: Prima astrofoto: Doppio del Perseo (NGC 869 e NGC 884)
Risposte: 9
Visite : 7777

Complimenti e auguri!
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 6:42 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa California - NGC1499
Risposte: 3
Visite : 2575

Bella, mi piace molto e non vedo l'ora di fotografarla anch'io
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 4:54 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa 46P Wirtanen da Area21
Risposte: 6
Visite : 4728

Questa immagine è composta da due pannelli sovrapposti: il primo allineando alla cometa e il secondo allineando alle stelle. Non è proprio come inseguire sulla cometa ma quasi.

Immagine
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 4:43 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Asteroide Eleonora (354) sulla nebulosa Fiamma 29/11/2018
Risposte: 2
Visite : 3523

Asteroide Eleonora (354) sulla nebulosa Fiamma 29/11/2018

In fase di mappatura, post-elaborazione, della classica inquadratura che comprende le nebulose Fiamma e Testa di cavallo ci siamo accorti di una striscia bianca nella parte bassa della foto. Avendo effettuato solo 3 pose (anche se di durata pari a 20minuti) eravamo consapevoli che il software non ...
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 4:05 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa 46P/Wirtanen (ed aereo) da " Potatosky " ==
Risposte: 10
Visite : 8730

Ottima cattura, ma perché non avete continuato con le pose? Sarebbe uscita molto bene mi sa
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 4:01 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa 46P Wirtanen da Area21
Risposte: 6
Visite : 4728

Ho provato a tirare tutto il "tirabile" ma la coda non ne vuole sapere di uscire. Inizialmente avevamo intenzione di fare pose ben più lunghe di 1 minuto, ma ci siamo accorti che dai 5 ai 2 minuti di inseguimento la cometa risultava strisciata e quindi abbiamo dovuto accontentarci dei 60 secondi ...
da Giuseppe Columbo
ven dic 07, 2018 12:21 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa 46P Wirtanen da Area21
Risposte: 6
Visite : 4728

Cometa 46P Wirtanen da Area21

50 pose da 60 secondi a 1600iso e 3200iso
TS Ed 102 f/7 Photoline
Canon EOS 100D modificata
Filtroo Baader UHC-S
Camera di guida Lacerta MGEN 2
Heq5

Link al video dello spostamento: https://www.facebook.com/LaVolpeDelleStelle/videos/300855090545779/
Link alla foto in alta risoluzione: https://www ...
da Giuseppe Columbo
sab nov 10, 2018 1:57 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: 38PStephan-Oterma Cometa nei Gemelli e NGC2392 Eskimo Nebula
Risposte: 4
Visite : 5045

38PStephan-Oterma Cometa nei Gemelli e NGC2392 Eskimo Nebula

38PStephan-Oterma Cometa nei Gemelli e NGC2392 Eskimo Nebula

12 pose da 300secondi a 800ISO
Telescopio: TS ED 102 F/7 PHOTOLINE
Montatura equatoriale: HEQ5 Pro
Camera di Acquisizione: Canon EOS 100D mod. Baader
Camera di guida: Lacerta MGEN 2
Filtro: UHC-S Baader

https://forum.adiaastronomia.it ...
da Giuseppe Columbo
ven nov 09, 2018 5:55 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: The Cygnus Wall
Risposte: 4
Visite : 3747

Grazie :) a noi serve anche questo forum per motivarci
da Giuseppe Columbo
dom nov 04, 2018 11:51 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Luna a colori
Risposte: 8
Visite : 4305

Bellissima foto. E' gradevole alla vista sia per quanto riguarda le luci che i colori. E' anche molto nitida. Davvero ottimo lavoro :)
da Giuseppe Columbo
ven nov 02, 2018 4:21 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: The Cygnus Wall
Risposte: 4
Visite : 3747

The Cygnus Wall

107 minuti di esposizione totale di cui 57 con pose da 3 minuti a 800ISO (Luna al 100%) e 50 minuti con pose da 10 minuti a 800ISO (Luna al 60%).
Telescopio: TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Montatura: HEQ5 Pro
Camera: Canon EOS 100D modifica Baader
Filtro anti-inquinamento luminoso: UHC-S Baader
Autoguida ...
da Giuseppe Columbo
dom set 23, 2018 10:41 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: IC5070 Pelican Nebula
Risposte: 6
Visite : 3148

Molto bella, migliorerebbe con l'integrazione ovviamente, ma è un ottimo inizio
da Giuseppe Columbo
dom set 23, 2018 10:39 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Cat's Paw in Scorpius
Risposte: 5
Visite : 2511

Molto suggestiva, complimenti!
da Giuseppe Columbo
dom set 02, 2018 10:58 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test SYNGUIDER 2 da Area21 su nebulosa M27
Risposte: 1
Visite : 2584

Test SYNGUIDER 2 da Area21 su nebulosa M27

Primo test autoguida Synguider 2 da Area21

Dumbbell Nebula
7 pose da 5 minuti a 200ISO più una a 800ISO (per sfizio)
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 100D modifica baader
HEQ5

La camera di guida ha funzionato bene nonostante sia stata testata in condizioni di Luna al 70%, telescopio non ...
da Giuseppe Columbo
sab ago 25, 2018 8:34 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M51
Risposte: 1
Visite : 1819

Molto bella, complimenti
da Giuseppe Columbo
sab ago 25, 2018 8:32 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Progetto mosaico Via Lattea con obiettivo 50mm da Area21
Risposte: 2
Visite : 4557

Link allo stato attuale del mosaico in alta risoluzione (si dovrebbe poter scaricare anche l'originale):

https://www.flickr.com/photos/138537688@N07/43230604155/in/datetaken-public/

Le stelle sono un po' "strane" nella zona di M8 e M20 ma è anche vero che si tratta della parte con più inquinamento ...
da Giuseppe Columbo
ven ago 10, 2018 2:22 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Progetto mosaico Via Lattea con obiettivo 50mm da Area21
Risposte: 2
Visite : 4557

Progetto mosaico Via Lattea con obiettivo 50mm da Area21

Stiamo tentando di creare una super foto della Via Lattea.
Al momento sono 3 pannelli di cui ciascuno creato con 30 pose da 3 minuti a 200ISO
Canon EOS 100D modificata
Obiettivo Canon 50mm a f/4
HEQ5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_08_10/2942_dettagli-collage-3via-lattea-per ...
da Giuseppe Columbo
mar lug 31, 2018 6:32 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Collage Super Luna 05/12/2017
Risposte: 5
Visite : 2799

Grazie, noi tre siamo curiosi di conoscere il tema di questa ricerca :)
da Giuseppe Columbo
mar lug 31, 2018 10:22 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Eclissi totale di Luna 27/07/2018 da TenutaTedoneConsolini
Risposte: 2
Visite : 1769

Eclissi totale di Luna 27/07/2018 da TenutaTedoneConsolini

TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 70D
HEQ5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_31/370_fasi-eclissi-27.7.2018-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_31/1206_fasi-eclissi-27.7.2018-per-Adia-1.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro ...
da Giuseppe Columbo
mar lug 31, 2018 10:11 am
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Saturno e Marte 29/07/2018 nei pressi di Area21
Risposte: 2
Visite : 3805

Saturno e Marte 29/07/2018 nei pressi di Area21

Nella stessa serata in collaborazione con Cristian Barile che ha messo a disposizione il suo Newton 200/1000 montato sulla Neq6 pro per la nostra Canon EOS 70D e oculare da 7 mm abbiamo girato due video da 10 minuti l'uno da cui cui abbiamo estratto e sommato 200 fotogrammi tramite registax. Questi ...
da Giuseppe Columbo
mar lug 31, 2018 9:56 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris Nebula ngc 7023
Risposte: 2
Visite : 1973

Complimenti, davvero bella!
da Giuseppe Columbo
ven lug 20, 2018 8:52 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa di Gamma Cygni dal Pollino il 14 luglio 2018
Risposte: 2
Visite : 1786

Forse per le non perfette condizioni meteo o forse per nostro errore, non ci sembra poi tanto a fuoco ma è molto suggestiva. E' curioso osservare che nel cuore del cigno ci sia proprio questa nube rossa divisa in due parti un po' come atrio e ventricolo destro e sinistro di un cuore
da Giuseppe Columbo
ven lug 20, 2018 8:47 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris Nebula NGC7023 da Area 21
Risposte: 6
Visite : 2833

Grazie Enzo, le nebulose oscure ci affascinano ma per adesso le soffriamo un po' e non riusciamo a fotografarle bene. Non è poi così male Area21 per il visuale, ci sono serate in cui soggetti deep sky si intravedono anche ad occhio nudo. Torna torna :)
da Giuseppe Columbo
ven lug 20, 2018 11:08 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Iris Nebula NGC7023 da Area 21
Risposte: 6
Visite : 2833

Iris Nebula NGC7023 da Area 21

2h 29min di esposizione con pose da 60 secondi a 800ISO
Canon EOS 100D mod
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
HEQ5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_20/1544_Iris-Nebula-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_20/3766_iris-per-Adia-1.jpg

Autore: SMG ...
da Giuseppe Columbo
ven lug 20, 2018 11:04 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa di Gamma Cygni dal Pollino il 14 luglio 2018
Risposte: 2
Visite : 1786

Nebulosa di Gamma Cygni dal Pollino il 14 luglio 2018

2h 24min di pose da 50 e 60 secondi a 800ISO
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 100D mod
HEQ5

Immagine
da Giuseppe Columbo
dom lug 15, 2018 11:12 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M8 Nebulosa Laguna da TenutaTedoneConsolini vicino Area21
Risposte: 0
Visite : 1183

M8 Nebulosa Laguna da TenutaTedoneConsolini vicino Area21

44 minuti di esposizione con pose da 60 secondi a 800ISO
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 100D modificata
HEQ5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/1351_Nebulosa-Laguna-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/4239_Laguna-1-per-Adia.jpg ...
da Giuseppe Columbo
dom lug 15, 2018 11:06 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M20 Nebulosa Trifida da TenutaTedoneConsolini vicino Area21
Risposte: 0
Visite : 1295

M20 Nebulosa Trifida da TenutaTedoneConsolini vicino Area21

30 minuti di esposizione con pose da 50 secondi a 800ISO
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 100D modificata
HEQ5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/3054_Nebulosa-Trifida-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/4105_Trifida-1-per-Adia.jpg ...
da Giuseppe Columbo
dom lug 15, 2018 11:01 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M16 Nebulosa Aquila da Area21
Risposte: 0
Visite : 1267

M16 Nebulosa Aquila da Area21

1h 40min di esposizione con pose da 70 secondi a 800ISO
(due sessioni brevi)
TS ED 102 f/7 PHOTOLINE
Canon EOS 100D modificata
Heq5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/3974_Nebulosa-Aquila-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_07_15/4799_aquila-1 ...
da Giuseppe Columbo
gio giu 28, 2018 7:44 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M83 Southern Pinwheel Galaxy - posto poco distante Area21
Risposte: 3
Visite : 2765

Avendo un doppietto invece di un quadrupletto non riusciamo a mettere a fuoco anche il blu. Questa è la conclusione a cui sono pervenuto. Il difetto si riscontra in tutte le nostre foto purtroppo. Se c'è un modo per evitarlo son tutt'orecchi
da Giuseppe Columbo
gio giu 14, 2018 12:20 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Via Lattea da Area21 10/06/2018
Risposte: 2
Visite : 4443

Via Lattea da Area21 10/06/2018

1h 30 minuti di pose da 2 minuti a 400ISO
Canon EOS 100D modificata
Heq5

Immagine

Dettagli nell'intorno dell'Ofiuco

Immagine
da Giuseppe Columbo
gio giu 14, 2018 12:16 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Via lattea dal VII Star Party ADIA 2017
Risposte: 3
Visite : 5083

Molto molto bella!
da Giuseppe Columbo
mer giu 06, 2018 10:17 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Audiometeore - Incredibile NOVITA'-Elettrofonia fotoacustica
Risposte: 8
Visite : 9261

Questi argomenti cominciano ad incuriosirmi non poco!
da Giuseppe Columbo
lun giu 04, 2018 12:24 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M83 Southern Pinwheel Galaxy - posto poco distante Area21
Risposte: 3
Visite : 2765

M83 Southern Pinwheel Galaxy - posto poco distante Area21

La volevamo fare a tutti i costi, abbiamo trovato un posto più buio e pianeggiante di Area21 e ci abbiamo provato. Questa galassia è così bassa che il telescopio era quasi parallelo al suolo, ma la postazione era eccellente e nessun ostacolo ci ha impedito di fotografare la girandola del Sud!

1h ...
da Giuseppe Columbo
ven giu 01, 2018 6:56 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Un Quasar "nei pressi di" M106
Risposte: 0
Visite : 1623

Un Quasar "nei pressi di" M106

La pagina instagram del Baerenstein Observatory ha pubblicato una foto il cui soggetto principale è M106, ma che contiene anche ben 2 Quasar. Andando a verificare nel nostro recente scatto a tale galassia abbiamo appurato che anche noi abbiamo catturato uno di questi due Quasar, in particolare il ...
da Giuseppe Columbo
mer mag 30, 2018 3:52 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Prima prova fotografica (M82)
Risposte: 5
Visite : 4056

Bella! Auguri per le prossime!
da Giuseppe Columbo
dom mag 27, 2018 10:53 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Composizione Perseo e Andromeda
Risposte: 3
Visite : 4862

Sì Riccardo, hai ragione, mi sono espresso male.
Quella sera concentrammo prima le nostre forze per creare la composizione
cuore-anima-doppio ammasso zoomando verso la zona ed eseguendo molte
pose.
In tarda serata poi abbiamo ridotto lo zoom, e dunque allargato il campo,
ed eseguito altre (poche ...
da Giuseppe Columbo
mar mag 15, 2018 4:55 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: NGC4631 Galassia Balena e NGC4656 Mazza da Hockey da Area21
Risposte: 3
Visite : 2482

Speriamo presto! :)
da Giuseppe Columbo
mar mag 15, 2018 4:54 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 M82 da Area21 (5 ore)
Risposte: 4
Visite : 3668

Grazie :) cercheremo di migliorarla ancora
da Giuseppe Columbo
lun mag 14, 2018 4:25 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 M82 da Area21 (5 ore)
Risposte: 4
Visite : 3668

M81 M82 da Area21 (5 ore)

Circa 5 ore di esposizione con pose da 70 secondi a 800ISO
Canon EOS 100D mod
TS Apo ED 102 f/7 PHOTOLINE
HEQ5

Immagine
da Giuseppe Columbo
sab mag 12, 2018 12:41 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: NGC4631 Galassia Balena e NGC4656 Mazza da Hockey da Area21
Risposte: 3
Visite : 2482

NGC4631 Galassia Balena e NGC4656 Mazza da Hockey da Area21

1h 9min di esposizione con pose da 65 secondi a 800ISO
una 50ina di dark
Canon EOS 100D mod
TS Apo ED 102 f/7 PHOTOLINE
Heq5

Immagine
da Giuseppe Columbo
mer mag 09, 2018 9:28 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 Galassia Occhio Nero
Risposte: 7
Visite : 5888

Grazie :) speravamo in maggior dettaglio nella parte scura centrale, ma ci dobbiamo accontentare di una nube nera senza dettagli
da Giuseppe Columbo
mer mag 09, 2018 7:52 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M97 Nebulosa Civetta e M108 Galassia da Area21
Risposte: 3
Visite : 3196

Magari, si iniziano a soffrire le temperature troppo calde
da Giuseppe Columbo
mar mag 08, 2018 3:09 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M97 Nebulosa Civetta e M108 Galassia da Area21
Risposte: 3
Visite : 3196

M97 Nebulosa Civetta e M108 Galassia da Area21

1h 7min di esposizione con pose da 70 secondi a 800ISO
una quarantina di Dark
Canon EOS 100D mod
TS Apo ED 102 f/7 PHOTOLINE
Heq5

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_05_08/162_m97-m108-per-Adia.jpg

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_05_08/3398_dettagli-m97 ...
da Giuseppe Columbo
lun mag 07, 2018 5:30 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 Galassia Occhio Nero
Risposte: 7
Visite : 5888

No, tutte le nostre foto sono state scattate da Area21 (tra Ruvo e Altamura)
da Giuseppe Columbo
lun mag 07, 2018 12:56 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 Galassia Occhio Nero
Risposte: 7
Visite : 5888

Grazie Michele, noi ammiriamo te e la tua strumentazione e ti ringraziamo per la fiducia che ci dai.
Sappiamo che ultimamente hai fotografato la nebulosa civetta, non la tenere nascosta, tirala fuori! Sarà sicuramente bella come le altre che hai mostrato qui:)
Ce l'avete fatta vedere anche nel ...
da Giuseppe Columbo
lun mag 07, 2018 12:24 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Modifica CDS600D ===
Risposte: 7
Visite : 7943

Michele, questa è proprio la storia che ci hai raccontato l'ultima volta in Area21! Ti abbiamo visto usare quella bella macchina fotografica modificata con il tuo setup "leggero", cosa hai fotografato?
da Giuseppe Columbo
sab mag 05, 2018 4:01 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M16 da Potatosky
Risposte: 14
Visite : 5764

Bella!
da Giuseppe Columbo
sab mag 05, 2018 12:47 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Proboscide immersa in un mare di stelle e idrogeno
Risposte: 16
Visite : 7303

Bellissima foto! io preferisco la più rossa delle tre
da Giuseppe Columbo
gio mag 03, 2018 1:19 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M63 Galassia Girasole da Area21
Risposte: 3
Visite : 2085

E' probabile che abbia spinto un po' troppo sul comando "chiarezza" in Camera Raw per tirar fuori un po' meglio i "petali" dato il poco segnale a disposizione
da Giuseppe Columbo
mer mag 02, 2018 3:05 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 Nebulosa Rosetta
Risposte: 10
Visite : 4102

A confronto la risoluzione post-drizzle3x(a sinistra) e la risoluzione nativa(a destra) delle stelle poste sopra il pennacchio.

Immagine
da Giuseppe Columbo
mer mag 02, 2018 2:45 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 Nebulosa Rosetta
Risposte: 10
Visite : 4102

Ho eseguito dapprima un drizzle 3x di un crop ottenendo nuovamente una immagine di oltre 5000 pixel di lunghezza e l'ho ridotta a 1024 per postarla qui.
Ecco un particolare della nostra Rosetta:

https://forum.adiaastronomia.it/imagefotoastro/2018_05_02/4868_particolare-rosetta-drizzle-3x-per-Adia ...
da Giuseppe Columbo
dom apr 29, 2018 2:14 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 Galassia Occhio Nero
Risposte: 7
Visite : 5888

Un crop alla risoluzione nativa

Immagine
da Giuseppe Columbo
dom apr 29, 2018 2:13 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 Galassia Occhio Nero
Risposte: 7
Visite : 5888

M64 Galassia Occhio Nero

Quasi tre ore di esposizione con pose da 70 secondi e 800ISO
TS Apo ED 102 f/7 Photoline
Canon EOS 100D mod
Heq5

Immagine

Immagine
da Giuseppe Columbo
dom apr 29, 2018 2:05 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 e M82
Risposte: 1
Visite : 1660

Immagine

Immagine
da Giuseppe Columbo
dom apr 29, 2018 1:50 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M101
Risposte: 4
Visite : 3032

Come richiesto, ecco un crop alla risoluzione nativa

Immagine

Vai alla ricerca avanzata