La ricerca ha trovato 176 risultati
- lun ago 13, 2012 4:48 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Utilità del BIAS....solo in certi casi
- Risposte: 12
- Visite : 8958
- lun ago 13, 2012 10:31 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Utilità del BIAS....solo in certi casi
- Risposte: 12
- Visite : 8958
- sab ago 11, 2012 3:03 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Utilità del BIAS....solo in certi casi
- Risposte: 12
- Visite : 8958
- mar ago 23, 2011 9:09 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 da Fonte Vetica
- Risposte: 6
- Visite : 4057
M31 da Fonte Vetica
Carissimi amici eccomi nuovamente fra voi.
Prima di parlare dell'immagine vorrei riaprire un momento il discorso Fonte Vetica. Purtroppo tutti sappiamo come è andato a finire.
Mi rammarica il fatto che, come al solito, alla fine visto il meteo traballante il rifugio è rimasto praticamente vuoto ...
Prima di parlare dell'immagine vorrei riaprire un momento il discorso Fonte Vetica. Purtroppo tutti sappiamo come è andato a finire.
Mi rammarica il fatto che, come al solito, alla fine visto il meteo traballante il rifugio è rimasto praticamente vuoto ...
- mer lug 20, 2011 1:36 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- mar lug 12, 2011 2:45 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
Ciao a tutti,
ci terrei a chiarire un po' meglio come sono andate le cose e questo sarà di insegnamento per il futuro.
Se leggete i post di questa discussione, vi renderete conto che la lista definitiva è arrivata il 9 luglio, un po' tardi purtroppo e vi assicuro che sono molti gli astrofili anche ...
ci terrei a chiarire un po' meglio come sono andate le cose e questo sarà di insegnamento per il futuro.
Se leggete i post di questa discussione, vi renderete conto che la lista definitiva è arrivata il 9 luglio, un po' tardi purtroppo e vi assicuro che sono molti gli astrofili anche ...
- lun lug 11, 2011 3:01 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- lun lug 11, 2011 10:09 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- dom lug 10, 2011 2:37 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- sab lug 09, 2011 4:44 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- ven lug 01, 2011 12:07 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- mer giu 29, 2011 3:02 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
Va bene amici,
allora prenoto i posti che ci sono, dovrebbero essere sufficienti per tutti.
Mi raccomando, se qualcuno dovesse avere problemi e dovesse rinunciare allo Star Party, è pregato di avvertire così da lasciare liberi i posti per altri astrofili. In tutto dovremmo essere circa 20 astrofili ...
allora prenoto i posti che ci sono, dovrebbero essere sufficienti per tutti.
Mi raccomando, se qualcuno dovesse avere problemi e dovesse rinunciare allo Star Party, è pregato di avvertire così da lasciare liberi i posti per altri astrofili. In tutto dovremmo essere circa 20 astrofili ...
- lun giu 27, 2011 12:29 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- mer giu 22, 2011 6:32 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- mer giu 22, 2011 1:23 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
Eccomi nuovamente qui!!!!!!!
Sabato telefonerò al rifugio per conoscere la situazione posti, poi ci risentiremo per definire cosa fare, soprattutto se mancasse qualche posto letto.
Intanto qualcuno può rifare i conti precisi degli eventuali partecipanti? Ho perduto un po' il filo!
Grazie e a presto ...
Sabato telefonerò al rifugio per conoscere la situazione posti, poi ci risentiremo per definire cosa fare, soprattutto se mancasse qualche posto letto.
Intanto qualcuno può rifare i conti precisi degli eventuali partecipanti? Ho perduto un po' il filo!
Grazie e a presto ...
- lun giu 06, 2011 9:53 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
Ma porc........ siamo tantissimi! :D :D
Se ripenso a quel lontano 1986 quando per la prima volta abbiamo tenuto il campo astronomico (lo chiamavamo così all'epoca!!) a Fonte Vetica... ne è passata di acqua sotto i ponti!
A proposito, tanto per tornare ai tempi passati, qui sotto una fotografia del ...
Se ripenso a quel lontano 1986 quando per la prima volta abbiamo tenuto il campo astronomico (lo chiamavamo così all'epoca!!) a Fonte Vetica... ne è passata di acqua sotto i ponti!
A proposito, tanto per tornare ai tempi passati, qui sotto una fotografia del ...
- dom mag 22, 2011 3:40 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] Newton GSO 200/1000 - ottimo affare!
- Risposte: 1
- Visite : 2146
[VENDUTO] Newton GSO 200/1000 - ottimo affare!
Per acquisto nuova strumentazione, vendo il mio tele Newton GSO 200/1000, compreso di cercatore 8x50 (manca l'anellino di gomma, si rompe sempre col tempo!), focheggiatore Crayford motorizzato (non è quello originale, l'ho sostituito perché fletteva), riduttore oculari 31,8, coppia di anelli.
Il ...
Il ...
- ven mag 20, 2011 2:28 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: ADIA-ASTROFILO DELL'ANNO
- Risposte: 16
- Visite : 4807
- mer mag 18, 2011 2:06 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- mar mag 17, 2011 8:23 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- lun mag 16, 2011 10:48 am
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: STAR PARTY ADIA 2011
- Risposte: 200
- Visite : 88355
- ven apr 08, 2011 7:48 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: NGC 4030 Antenne
- Risposte: 3
- Visite : 2426
- mer apr 06, 2011 10:29 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M106 FINALE..12 ore
- Risposte: 41
- Visite : 11368
Carissimo Luciano,
con questa immagine dimostri di essere veramente bravo! Un ottimo lavoro di pazienza, cura dei particolari e capacità elaborative.
Senza ombra di dubbio hai raggiunto il limite strumentale (o al massimo ci sei a meno di un capello!) sia del telescopio, sia della Canon. Infatti l ...
con questa immagine dimostri di essere veramente bravo! Un ottimo lavoro di pazienza, cura dei particolari e capacità elaborative.
Senza ombra di dubbio hai raggiunto il limite strumentale (o al massimo ci sei a meno di un capello!) sia del telescopio, sia della Canon. Infatti l ...
- lun apr 04, 2011 10:00 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M51 da Area21
- Risposte: 11
- Visite : 4251
- lun apr 04, 2011 9:57 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M106 FINALE..12 ore
- Risposte: 41
- Visite : 11368
- dom apr 03, 2011 10:48 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M106 FINALE..12 ore
- Risposte: 41
- Visite : 11368
Carissimo Luciano,
immagine molto bella che conferma quanto sia importante l'aiuto di tutti e lo scambio delle esperienze! L'immagine di partenza è assolutamente di tutto rispetto e quindi tanto di cappello, bella inquadratura, messa a fuoco ed inseguimento. Poi con le "soffiate" degli altri amici ...
immagine molto bella che conferma quanto sia importante l'aiuto di tutti e lo scambio delle esperienze! L'immagine di partenza è assolutamente di tutto rispetto e quindi tanto di cappello, bella inquadratura, messa a fuoco ed inseguimento. Poi con le "soffiate" degli altri amici ...
- mer feb 16, 2011 7:48 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M65, M66 e NGC 3628 nel Leone.
- Risposte: 11
- Visite : 4849
- mer feb 16, 2011 3:18 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M65, M66 e NGC 3628 nel Leone.
- Risposte: 11
- Visite : 4849
- mer feb 16, 2011 12:01 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M65, M66 e NGC 3628 nel Leone.
- Risposte: 11
- Visite : 4849
- mar feb 15, 2011 4:25 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M65, M66 e NGC 3628 nel Leone.
- Risposte: 11
- Visite : 4849
M65, M66 e NGC 3628 nel Leone.
Ciao amici,
durante l'ultimo novilunio di febbraio sono riuscito a riprendere solamente una composizione, famiglia e lavoro mi hanno impedito di fare di più. E' il ben noto trio di galassie nel Leone.
Ecco i dati della ripresa:
Nottate del 4 e del 6 febbraio 2011
Telescopio Newton 130/650 con ...
durante l'ultimo novilunio di febbraio sono riuscito a riprendere solamente una composizione, famiglia e lavoro mi hanno impedito di fare di più. E' il ben noto trio di galassie nel Leone.
Ecco i dati della ripresa:
Nottate del 4 e del 6 febbraio 2011
Telescopio Newton 130/650 con ...
- mar feb 15, 2011 4:15 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: trio nel leone da mola [anteprima 3 ore]
- Risposte: 9
- Visite : 3219
- lun gen 24, 2011 8:56 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 del 14/1/11
- Risposte: 52
- Visite : 22478
- lun gen 24, 2011 4:38 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 del 14/1/11
- Risposte: 52
- Visite : 22478
- gio gen 20, 2011 11:33 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 del 14/1/11
- Risposte: 52
- Visite : 22478
- dom gen 09, 2011 6:50 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M81 e M82
- Risposte: 7
- Visite : 2844
M81 e M82
Ciao,
ecco la prima ripresa del 2011, la bella coppia nell'Orsa Maggiore. Per ora l'immagine è in B/N poiché sto lavorando ancora alla procedura per rendere al meglio i colori con le DSLR in presenza di inquinamento luminoso. Quanto prima spero di presentarvi la versione a colori, anche se ...
ecco la prima ripresa del 2011, la bella coppia nell'Orsa Maggiore. Per ora l'immagine è in B/N poiché sto lavorando ancora alla procedura per rendere al meglio i colori con le DSLR in presenza di inquinamento luminoso. Quanto prima spero di presentarvi la versione a colori, anche se ...
- mer gen 05, 2011 2:56 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42: una nuova elaborazione
- Risposte: 4
- Visite : 2176
- mer gen 05, 2011 2:51 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Testa di Cavallo in H-alpha
- Risposte: 10
- Visite : 4370
- lun gen 03, 2011 10:59 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Testa di Cavallo in H-alpha
- Risposte: 10
- Visite : 4370
- dom gen 02, 2011 7:22 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Testa di Cavallo in H-alpha
- Risposte: 10
- Visite : 4370
Testa di Cavallo in H-alpha
Ciao a tutti,
intanto auguro ad ognuno di voi un buon inizio di 2011, per quel che mi riguarda l'ho iniziato con la febbre! Va bhè passiamo oltre...
Nelle serate del 28, 29 e 30 dicembre passato sono riuscito a mettere insieme 2 ore e 40 minuti d'integrazione su B33. Purtroppo una serie di cose mi ...
intanto auguro ad ognuno di voi un buon inizio di 2011, per quel che mi riguarda l'ho iniziato con la febbre! Va bhè passiamo oltre...
Nelle serate del 28, 29 e 30 dicembre passato sono riuscito a mettere insieme 2 ore e 40 minuti d'integrazione su B33. Purtroppo una serie di cose mi ...
- lun dic 27, 2010 4:32 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 col Simak del 25/12/10
- Risposte: 13
- Visite : 4248
- lun dic 27, 2010 2:31 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Primo Orione della mia EOS400D
- Risposte: 29
- Visite : 8006
- lun dic 27, 2010 2:29 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 col Simak del 25/12/10
- Risposte: 13
- Visite : 4248
- gio dic 23, 2010 4:26 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Primo Orione della mia EOS400D
- Risposte: 29
- Visite : 8006
- gio dic 23, 2010 3:07 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Primo Orione della mia EOS400D
- Risposte: 29
- Visite : 8006
- mar dic 21, 2010 3:14 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La Rosetta in H-alpha
- Risposte: 14
- Visite : 7387
Ciao Fabio, sì ti ricordo benissimo. Ti ho chiamato Brad in maniera scherzosa visto che siamo sul forum.
Allora, gli oggetti estesi li riprendo con uno newton 130/650 (che vedi qui di seguito) e per eliminare il problema mi limiterò a tagliare il tubo interno del fogheggiatore della misura giusta ...
Allora, gli oggetti estesi li riprendo con uno newton 130/650 (che vedi qui di seguito) e per eliminare il problema mi limiterò a tagliare il tubo interno del fogheggiatore della misura giusta ...
- mar dic 21, 2010 12:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La Rosetta in H-alpha
- Risposte: 14
- Visite : 7387
Intanto grazie a tutti soprattutto per il dolce pensiero nei confronti di Giovanni e del fratellino in arrivo!
Adesso veniamo alla fotografia. Carissimo Brad (ti chiamo così va bene?) le stelle più luminose presentano quella sbavatura poiché per mettere a fuoco col mio newton, il focheggiatore entra ...
Adesso veniamo alla fotografia. Carissimo Brad (ti chiamo così va bene?) le stelle più luminose presentano quella sbavatura poiché per mettere a fuoco col mio newton, il focheggiatore entra ...
- ven dic 17, 2010 3:54 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La Rosetta in H-alpha
- Risposte: 14
- Visite : 7387
- gio dic 16, 2010 3:52 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La Rosetta in H-alpha
- Risposte: 14
- Visite : 7387
- gio dic 16, 2010 3:03 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La Rosetta in H-alpha
- Risposte: 14
- Visite : 7387
La Rosetta in H-alpha
Finalmente dopo settimane di mal tempo, martedì notte le nuvole mi hanno dato qualche ora di tregua.
Ho acquistato da un paio di settimane il filtro H-alpha da 35 nm della baader ed ecco la prima luce. Quella della nebulosa Rosetta. Alcuni dati riassuntivi:
Telescopio: Newton 130/650 + correttore ...
Ho acquistato da un paio di settimane il filtro H-alpha da 35 nm della baader ed ecco la prima luce. Quella della nebulosa Rosetta. Alcuni dati riassuntivi:
Telescopio: Newton 130/650 + correttore ...
- gio dic 16, 2010 2:55 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Primo Orione della mia EOS400D
- Risposte: 29
- Visite : 8006
- gio ago 26, 2010 2:52 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: M31 Mz-9
- Risposte: 4
- Visite : 2845
- ven ago 20, 2010 2:08 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m 31 dal pollino
- Risposte: 14
- Visite : 5267
- ven ago 20, 2010 9:54 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m 31 dal pollino
- Risposte: 14
- Visite : 5267
- gio ago 19, 2010 4:28 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: m 31 dal pollino
- Risposte: 14
- Visite : 5267
- mer ago 18, 2010 2:50 pm
- Forum: Ultime Notizie
- Argomento: Settembre a Fonte Vetica
- Risposte: 3
- Visite : 1378
Settembre a Fonte Vetica
Ciao amici,
mi rendo conto delle distanze, ma io intanto lo comunico, non si sa mai qualche coraggioso.....
I giorni 10, 11 e per chi può, 12 settembre saremo a Fonte Vetica per il novilunio.
Nel caso fate un fischio...!!!!!
A presto, un salutone a tutti!
mi rendo conto delle distanze, ma io intanto lo comunico, non si sa mai qualche coraggioso.....
I giorni 10, 11 e per chi può, 12 settembre saremo a Fonte Vetica per il novilunio.
Nel caso fate un fischio...!!!!!
A presto, un salutone a tutti!
- mer ago 18, 2010 2:17 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Rho ofiuchi
- Risposte: 5
- Visite : 2591
- mer ago 11, 2010 11:33 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: NGC 6992 Velo
- Risposte: 10
- Visite : 3948
- mar lug 27, 2010 2:01 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Prima luce della EOS 400D - Una M57 "minimale"
- Risposte: 27
- Visite : 9128
- lun lug 26, 2010 3:29 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Fonte Vetica 11-15 luglio 2010
- Risposte: 7
- Visite : 2809
- sab lug 24, 2010 4:29 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Fonte Vetica 11-15 luglio 2010
- Risposte: 7
- Visite : 2809
Ciao Michele,
grazie! Quanto sto con telescopio la notte, devo sempre fare i conti con il solito dilemma: più foto "meno belle" (perché meno integrate), oppure meno foto "più belle" (perché più integrate)?
Onestamente ho trovato un compromesso con la mia Canon e non vado mai oltre le tre o quattro ...
grazie! Quanto sto con telescopio la notte, devo sempre fare i conti con il solito dilemma: più foto "meno belle" (perché meno integrate), oppure meno foto "più belle" (perché più integrate)?
Onestamente ho trovato un compromesso con la mia Canon e non vado mai oltre le tre o quattro ...
- sab lug 24, 2010 1:59 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Fonte Vetica 11-15 luglio 2010
- Risposte: 7
- Visite : 2809
Fonte Vetica 11-15 luglio 2010
Ciao a tutti,
a luglio mi sono rifatto viste le condizioni meteo avverse di giugno! Tutto sommato i risultati mi soddisfano abbastanza e comunque ho potuto trarre delle importanti conclusioni:
1) Sono abituato al Newton in postazione fissa che si scollima difficilmente, mentre quello da "campo" è ...
a luglio mi sono rifatto viste le condizioni meteo avverse di giugno! Tutto sommato i risultati mi soddisfano abbastanza e comunque ho potuto trarre delle importanti conclusioni:
1) Sono abituato al Newton in postazione fissa che si scollima difficilmente, mentre quello da "campo" è ...
- sab lug 24, 2010 1:43 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: IC 1318 (Il cuore del cigno)
- Risposte: 11
- Visite : 3504
- sab lug 24, 2010 1:40 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: seconda luce stl sul cigno
- Risposte: 18
- Visite : 5725
- lun lug 05, 2010 8:38 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La nebulosa Velo
- Risposte: 13
- Visite : 5180
- lun lug 05, 2010 5:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La nebulosa Velo
- Risposte: 13
- Visite : 5180
- lun lug 05, 2010 9:47 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La nebulosa Velo
- Risposte: 13
- Visite : 5180
- mar giu 22, 2010 2:14 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La nebulosa Velo
- Risposte: 13
- Visite : 5180
La velo c'è tutta..ed è pure bella..l'unica cosa che mi pare strana è che a f5.6 i bordi me li sarei aspettati più corretti..in ogni caso complimenti!! Me lo aspettavo anche io, ma la qualità di questo obiettivo si è dimostrata assolutamente inadatta per la fotografia astronomica. Vorrei provare un ...
- dom giu 20, 2010 2:27 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: La nebulosa Velo
- Risposte: 13
- Visite : 5180
La nebulosa Velo
Ciao amici,
venerdì sera approfittando di qualche ora di sereno ho testato un teleobiettivo da 200mm di focale con la Canon EOS 350D. Lo volevo portare con me al campo di Fonte Vetica che si terrà dall'11 al 16 luglio prossimi, ma ho cambiato idea perché la qualità ottica è decisamente scadente per ...
venerdì sera approfittando di qualche ora di sereno ho testato un teleobiettivo da 200mm di focale con la Canon EOS 350D. Lo volevo portare con me al campo di Fonte Vetica che si terrà dall'11 al 16 luglio prossimi, ma ho cambiato idea perché la qualità ottica è decisamente scadente per ...
- ven giu 18, 2010 11:14 am
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Un'ultima M51, almeno per questo 2010... credo!
- Risposte: 13
- Visite : 5179
- gio giu 17, 2010 1:55 pm
- Forum: GALASSIE, Quasars
- Argomento: Un'ultima M51, almeno per questo 2010... credo!
- Risposte: 13
- Visite : 5179
Ciao Fabio,
non credo sia il tuo monitor. In genere preferisco il fondo cielo non troppo nero, ma forse dal mio monitor (non è quello con cui elaboro normalmente) è uscito un po' troppo chiaro. I colori effettivamente non sono molto saturi, ma purtroppo ho preferito non esagerare poiché la ripresa ...
non credo sia il tuo monitor. In genere preferisco il fondo cielo non troppo nero, ma forse dal mio monitor (non è quello con cui elaboro normalmente) è uscito un po' troppo chiaro. I colori effettivamente non sono molto saturi, ma purtroppo ho preferito non esagerare poiché la ripresa ...
