La ricerca ha trovato 16 risultati

da mattiflash
mer ott 29, 2025 9:04 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno
Risposte: 8
Visite : 87

Re: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno


Bellissima Mattia!! Con questa foto ti sei superato! Diventerai un grande astrofotografo, anzi lo sei già :D


Grazie di cuore Vito!! 😊
Detto da te fa ancora più piacere! Sto cercando di migliorare un po’ alla volta e sperimentare nuove soluzioni su Pix 😄
E comunque complimenti anche a te per i ...
da mattiflash
mar ott 28, 2025 6:26 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno
Risposte: 8
Visite : 87

Re: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno


---

Se stato velocissimo, Mattia, nella risposta :D
.
In realtà l'Hubble Palette dovrebbe dare un impronta più scientifica, in particolare con anche il
filtro per lo zolfo che, poi ho letto, non hai usato in virtù di un ottimo bibanda.
.
Grazie ancora per aver esaudito l'umile richiesta ...
da mattiflash
mar ott 28, 2025 6:10 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno
Risposte: 8
Visite : 87

Re: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno


---

Confermo per l'alta qualità del Samyang ed i Complimenti
per l'intrigante ripresa.
.
Posso farti una proposta? :)
Una seconda foto.
Stessa immagine, senza l' Hubble Palette (semmai +- unendo l'idrogeno allo zolfo). Se possibile, ti ringrazio.

...


Ciao Riccardo, grazie ancora per i ...
da mattiflash
lun ott 27, 2025 7:27 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno
Risposte: 8
Visite : 87

Re: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno

Iagica ha scritto: lun ott 27, 2025 7:25 pm Molto ma molto bella. Complimenti.
Spero anch'io di mettere in campo (sul Rasa) il mio Samyang 135 con la Poseidon C.
Ti ringrazio Giuseppe, molto gentile! 😊
Sul RASA con la Poseidon verrà sicuramente una bomba, il Samyang si comporta davvero bene anche su setup così luminosi
da mattiflash
lun ott 27, 2025 7:08 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno
Risposte: 8
Visite : 87

Nord America, Pellicano e Conchiglia – Cuore del Cigno

Questa volta voglio condividere con voi uno scatto che raccoglie tre delle nebulose più iconiche della costellazione del Cigno: la Nord America (NGC 7000), la Pellicano (IC 5070) e la Conchiglia (Sh2-119). 🌌🔥

Ripresa durante le sessioni di settembre ad Area 21 e Stigliano, questa regione ...
da mattiflash
mer ott 15, 2025 4:16 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 6960 – La Scopa della Strega e il Triangolo di Pickering
Risposte: 0
Visite : 129

NGC 6960 – La Scopa della Strega e il Triangolo di Pickering

Ciao a tutti!

Questa volta voglio condividere con voi uno scatto della Nebulosa Velo Occidentale (NGC 6960), ripreso durante la sessione del 27 agosto 2025 ad Area 21.🌌

La Nebulosa Velo è ciò che resta dell’esplosione di una stella massiccia avvenuta migliaia di anni fa, a circa 1.500 anni luce di ...
da mattiflash
mar set 23, 2025 7:52 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M16 – Nebulosa Aquila e i Pilastri della Creazione
Risposte: 2
Visite : 169

Re: M16 – Nebulosa Aquila e i Pilastri della Creazione


Il cielo estivo contiene diversi oggetti luminosi come M16 , M17, M8 che dal punto di vista cromatico a mio parere risultano banali, ossia con una cromaticità spostata sul rosso e poco dinamica; però ripresi in banda stretta e combinati in SHO o Habble palette diventano veramente belli; questa ...
da mattiflash
mar set 23, 2025 6:13 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M16 – Nebulosa Aquila e i Pilastri della Creazione
Risposte: 2
Visite : 169

M16 – Nebulosa Aquila e i Pilastri della Creazione

Ciao a tutti!

Questa volta voglio condividere con voi uno scatto della Nebulosa Aquila (M16), con i celebri Pilastri della Creazione, ripreso durante la sessione al Pollino del luglio 2025.

La Nebulosa Aquila è una regione di formazione stellare situata nella costellazione del Serpente, a circa 7 ...
da mattiflash
mar ago 19, 2025 7:05 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 6888 – Nebulosa Crescente
Risposte: 2
Visite : 249

Re: NGC 6888 – Nebulosa Crescente


Ciao Mattia, bellissima Nebulosa Crescente! Hai raggiunto un altissimo livello in pochissimo tempo. I miei complimenti :D

Grazie mille Vito! 🙏 Sono davvero contento che ti piaccia. La Nebulosa Crescente è stata una bella sfida: ho cercato di accumulare più ore possibili tra le sessioni al ...
da mattiflash
lun ago 18, 2025 2:22 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 6888 – Nebulosa Crescente
Risposte: 2
Visite : 249

NGC 6888 – Nebulosa Crescente

Ciao a tutti!
Questa volta voglio condividere con voi uno scatto della Nebulosa Crescente (NGC 6888), ripreso durante le sessioni di luglio 2025.

NGC 6888 è una spettacolare nebulosa a emissione situata nella costellazione del Cigno, a circa 5.000 anni luce da noi.
Si è formata dal vento stellare ...
da mattiflash
ven ago 01, 2025 2:37 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Risposte: 11
Visite : 1714

Re: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri

Ciao a tutti,
anche quest’anno ho avuto il piacere di partecipare allo star party ADIA sotto il cielo del Pollino.
In realtà, mi sono concesso qualche notte in più, arrivando già dal 23 luglio per sfruttare le migliori condizioni meteo… e devo dire che ne è valsa la pena!

5.jpg

Le serate di ...
da mattiflash
sab apr 26, 2025 3:13 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 6572

Re: Lista adesioni XV star party Adia

5 - Mattia Toto
da mattiflash
gio feb 20, 2025 3:55 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Risposte: 5
Visite : 4973

Re: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta


Bellissima immagine Mattia! Ti faccio i miei complimenti! :D
Considerando il breve tempo di acquisizione sei riuscito a tirar fuori comunque un bel risultato.
Ricordo in quella serata di averti suggerito di centrare meglio l'oggetto perchè inizialmente era un po' decentrato.
Con questa ...
da mattiflash
gio feb 20, 2025 3:53 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Risposte: 5
Visite : 4973

Re: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta

silvastro ha scritto: dom feb 16, 2025 9:54 pm Complimenti! Mi sembra un buon risultato anche dal punto di vista della post elaborazione.
Grazie mille!
da mattiflash
dom feb 16, 2025 7:28 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2237 - Nebulosa Rosetta
Risposte: 5
Visite : 4973

NGC 2237 - Nebulosa Rosetta

NGC 2237 - Nebulosa Rosetta 24/01/2025

Ciao a tutti! Questo è il mio primo post sul forum e sono felice di condividere con voi uno scatto della Nebulosa Rosetta (NGC 2237), realizzato durante una recente sessione di astrofotografia.

NGC 2237 è una sezione della Nebulosa Rosetta, un'imponente ...

Vai alla ricerca avanzata