La ricerca ha trovato 7198 risultati

da Riccardo Giuliani
dom lug 27, 2025 10:00 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri
Risposte: 2
Visite : 195

XV (15°) Star Party ADIA - Foto e Pensieri

--- Sicuramente anche quest'anno il nostro attivissimo Vito Quarato De Marinis avrebbe aperto questa lista in merito all'odierna, 15ma edizione dell'annuale Star Party ADIA-Astronomia. . Ma alcuni giorni or sono, con la sua signora ed il suo figliolo, son partiti in quel di Roma per un intervento al...
da Riccardo Giuliani
ven lug 25, 2025 10:06 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7139
Risposte: 2
Visite : 147

Re: NGC 7139

---

Prima impressione, molto positiva.
Per i colori (gioia e dolori...) :)
due chiacchere con Michele (Orlandino).
.
A tra poco, Lino, sul Pol Lino :D

...
da Riccardo Giuliani
gio lug 24, 2025 8:19 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 4364

Re: Lista adesioni XV Star party ADIA

--- 15° Star Party ADIA 20215 - confermato - diversi, tra noi, partono domani pomeriggio ( venedi' 25 ). . Altri amici sono già sul Pianoro. . . 1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda) 3- Silvano Minervini (Silvastro) 4- Luigi De Palma 5- Mattia Toto 6- Vito Quarato De Marinis 7-8 Vincen...
da Riccardo Giuliani
mer lug 23, 2025 4:10 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7635
Risposte: 1
Visite : 104

Re: NGC7635

--- Rocco: Nebulosa "alieno", bella e naturale , come sempre nelle tue foto. . Stelle impeccabili :D ottima inquadratura. . Suggestivo anche il contiguo ammasso stellare :D M52 con "asterischi" carucci all'interno e la nebulosa Sh2-159 a destra. . A breve, Rocco, al 15° Star Part...
da Riccardo Giuliani
gio lug 17, 2025 8:21 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 4364

Re: Lista adesioni XV Star party ADIA

--- 1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda) 3- Silvano Minervini (Silvastro) 4- Luigi De Palma 5- Mattia Toto 6- Vito Quarato De Marinis 7-8 Vincenzo e Saverio Papadia 9-10 Riccardo ed Anna Maria 11- Beppe Oliva 12- Giovanni Gentili venerdì e sabato (tenda) 15- Paolo, Massimo e Giandomen...
da Riccardo Giuliani
mar lug 15, 2025 10:57 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Strainwave montature
Risposte: 4
Visite : 324

Re: Strainwave montature

--- Si, Carmine Lino ed amici. Assistenza in primis. . Esperienza personale: mai avute preoccupazioni con il mio riferimento Auriga (Importatore Celestron e Skywatcher). Ne ho viste tante nell'arco di diversi lustri: MAI sottovalutare possibili, presenti o futuri problemi di alcune meccaniche. . A p...
da Riccardo Giuliani
mer lug 09, 2025 8:31 am
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Ventaglio di Meteore, film russo
Risposte: 2
Visite : 318

Re: Ventaglio di Meteore, film russo

---

Una serie di riprese che rappresentano una valida indicazione per quanti desiderano
immortalare questi particolari "oggetti di fuoco". :D

...
da Riccardo Giuliani
lun lug 07, 2025 9:21 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad
Risposte: 5
Visite : 439

Re: Test Astroinseguitore Move Shoot Move Nomad

--- L'elevato numero di fotogrammi é un toccasana per la puntiformità dei soggetti, in simbiosi con f/4,5 Hai provato il risultato con la minima diaframmatura? Non immagino le caratteristiche del tele a luminosità maggiori. Anche i brevi 30 secondi son stati salutari per l'astroinseguitore. . Risult...
da Riccardo Giuliani
mer lug 02, 2025 11:57 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: eVscope by Unistellar - Telescopio e Video - Astronomia deep ====
Risposte: 16
Visite : 11576

Re: eVscope by Unistellar - Telescopio e Video - Astronomia deep ====

--- Son passati diversi anni (quasi dieci) ormai son tanti i cosiddetti "telescopi intelligenti" presenti in commercio, tra cui i più recenti Seestar, il Celestron Origin, ecc. e l'oculare elettronico Smarteye. . Ma... tra tutti il francese eVscope II resta ancora, a mio umile parere, un p...
da Riccardo Giuliani
mar lug 01, 2025 10:32 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Sh2 132
Risposte: 2
Visite : 352

Re: Sh2 132

--- Si certo. L'astrofotografia, in alcuni ambiti, é sempre più un arte. In tal senso l'elaborazione non risulta essere sempre indirizzata verso un risultato che indichi una onorevole corrispondenza con i fotoni catturati. . Lo si nota se si fan confronti con riprese più veraci, spesso accompagnate ...
da Riccardo Giuliani
dom giu 29, 2025 2:22 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 4364

Re: Lista adesioni XV Star party ADIA

--- 1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda) 3- Silvano Minervini (Silvastro) 4- Luigi De Palma 5- Mattia Toto 6- Vito Quarato De Marinis 7-8 Vincenzo e Saverio Papadia 9-10 Riccardo ed Anna Maria 11- Beppe Oliva 12 - Giovanni Gentili venerdì e sabato (tenda) 15 - Paolo, Massimo e Giandom...
da Riccardo Giuliani
dom giu 29, 2025 2:05 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
Risposte: 3
Visite : 374

Re: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396

--- Pregevole risultato "casero" Lino, Complimenti. Come la sana cucina della nonna. Che, se non necessario, non era costretta a spostarsi per far degustare le sue, sane prelibatezze. . p.s. come mai hai inserito la foto a "bassa risoluzione"? E' possibile aggiungerne una seconda...
da Riccardo Giuliani
ven giu 27, 2025 11:25 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: SmartEye - primi (veloci) TEST
Risposte: 2
Visite : 362

Re: SmartEye - primi (veloci) TEST

--- Ok, per la tua significativa esperienza Franco, ed i particolari suggerimenti. Purtroppo la confezione NON conteneva alcun manuale, in nessuna forma (chiavetta, CD, cartaceo) e neanche l'antennino Wifi (che vale qualche euro). Ho dovuto, velocemente ieri, scaricare e tradurre (pdf) quello della ...
da Riccardo Giuliani
ven giu 27, 2025 12:14 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396
Risposte: 3
Visite : 374

Re: Nebulosa Proboscide di Elefante IC 1396

---

Risultato intrigante. :D
Da dove Lino? Conversano (Bari) periferia?

...
da Riccardo Giuliani
gio giu 26, 2025 11:47 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: SmartEye - primi (veloci) TEST
Risposte: 2
Visite : 362

SmartEye - primi (veloci) TEST

--- Abbiamo iniziato diverso tempo fa a discutere dello Smarteye sul Forum ADIA, al link > https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=7842 Ora i primi TEST. . Dopo aver dialogato, qualche giorno fa, con Franco di Martina (icelon) in merito al suo acquisto SmartEye mi ha telefonato Ottaviano da ...
da Riccardo Giuliani
lun giu 23, 2025 12:46 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Le stelle al carbonio di Giugno - report
Risposte: 7
Visite : 781

Re: Le stelle al carbonio di Giugno - report

--- Vincenzo, il "carbonio" ti ha folgorato dopo l'esperienza al nostro precedente, XIV Star Party 2024. Complimentissimi. . Ottimo (dettagliato ed esteso) REPORT che evidenzia il tuo particolare entusiasmo :D. Attendiamo ulteriori spunti di ricerca e relativi dati, a presto. n.b. bella la...
da Riccardo Giuliani
lun giu 23, 2025 12:42 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Smarteye primo test m101
Risposte: 4
Visite : 653

Re: Smarteye primo test m101

--- Simpaticissima la ripresa "oculare" di M101. Sei stato anche coraggioso Francesco. Solitamente si attende in maniera che il prodotto sia già collaudato, durante i mesi, anche dal pubblico per aver maggior sicurezza di funzionamento, ottimizzazione dei comandi, e migliori dati su pro e ...
da Riccardo Giuliani
ven giu 20, 2025 2:10 pm
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: seestar s50 prove di messa a fuoco
Risposte: 4
Visite : 578

Re: seestar s50 prove di messa a fuoco

--- Si, confermo Silvano. Il Test é interessante, OK Lino. La differenza pare ci sia, ma, credo, minima. Si nota meglio, ad occhio, in quanto i 2 tempi non sono identici. . La prima ripresa ha un intervallo maggiore che fa emergere anche un effetto rifrazione nella stella principale. . Altri TEST so...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 5:21 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: > > > NOVA nel Lupo
Risposte: 2
Visite : 374

Re: > > > NOVA nel Lupo

---

Difficile la visione e le riprese: altezza massima a sud, +- 4 gradi alle nostre latitudini (+- 41 gradi) . Molto difficile ma non impossibile.
Nuvole e/o foschia permettendo. :D

...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 2:07 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Ngc 6995 Velo orientale
Risposte: 4
Visite : 593

Re: Ngc 6995 Velo orientale

---

Confermo Vito. Altro che "velo" :D
.
Si Carmine, ulteriori dati anche del tuo pregevole setup @ f/2 :shock:

...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 2:00 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris
Risposte: 12
Visite : 1119

Re: NGC 7023 Nebulosa Iride o Iris

---

Ermetico questa volta: un "Iride" celestiale :D

...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 1:59 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396
Risposte: 5
Visite : 648

Re: prima luce ASI 533 MC + ASIAIR plus + RASA 8 : IC 1396

--- Come sempre gran, bel risultato dal sud-italia o Carmine, antico Astro-fotografo pugliese :D Il setup é abbastanza portatile ed intrigante onde evitare, eventualmente, tempi biblici. La tua esperienza, in postproduzione, completa il risultato. . Attendiamo altri tuoi lavori, sempre permeati da a...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 12:09 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
Risposte: 8
Visite : 1003

Re: Transito ISS sul sole 12/06/25

---

Allora, Vincenzo, daiii... inizia con un report che riepiloghi le tue osservazioni che avrai, certamente,
annotato.
.
Al link ( ovviamente :D ) : viewforum.php?f=4

...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 11:48 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Transito ISS sul sole 12/06/25
Risposte: 8
Visite : 1003

Re: Transito ISS sul sole 12/06/25

---

Come primo tentativo, Vincenzo, é andata benissimo.
.
Metti sempre il cuore e tanta, squisita passione, nelle tue esperienze d'infinito :D
.
Attendiamo la prossima. Non devono mancare anche dei tuoi, bei REPORT in merito
alle osservazioni con il luminoso Dobson.

...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 11:24 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
Risposte: 7
Visite : 755

Re: iris anche io con SEESTAR S50

--- Lino, intrigante IRIS. . OTTIMA la tua interazione tecnica con Silvano che ha già, da diversi mesi, il Seestar S50. . In tal caso lo scambio di dati é di certo confortante ed aiuta entrambi a trarre sempre il meglio da questo "astro-scatolo" intelligente. :D . Attualmente il mio é ferm...
da Riccardo Giuliani
mer giu 18, 2025 10:58 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail Albero
Risposte: 2
Visite : 365

Re: Star Trail Albero

--- Ripresa molto suggestiva con intrigante inquadratura, ben studiata, Vito, come da te accennato. Complimentissimi. . In tal caso, ( meraviglia :) ) NON é assolutamente necessario effettuare alcun "collage", tra cielo e terra, come moda recente vuole, onde rendere stelle e paesaggio non ...
da Riccardo Giuliani
lun giu 16, 2025 1:20 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: iris anche io con SEESTAR S50
Risposte: 7
Visite : 755

Re: iris anche io con SEESTAR S50

---

2,25 ore. Per la Iris, Lino :D
Anche quì altri dati e puoi inserire a risoluzione maggiore.

Hai sicuramente risolto qualche problema di setup... confermi?

..
da Riccardo Giuliani
lun giu 16, 2025 1:16 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: SeeStar s50 pime prove su crescent
Risposte: 2
Visite : 326

Re: SeeStar s50 pime prove su crescent

---

Prove Seestar S50, convincenti, Lino.
.
Importante citare l'allocazione (ci si chiede i Bortle del cielo, o l'SQM :) ) e la fase lunare, in caso di interazione.
.
Continua, semmai sommando anche eventuali sessioni.

...
da Riccardo Giuliani
gio giu 12, 2025 12:04 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Uscite estive 2025
Risposte: 4
Visite : 487

Re: Uscite estive 2025

--- Carmine, Silvano e amici. Contentissimo di leggervi ed aggiungere un pensiero. . Valida la tua comoda allocazione, Carmine, a Fardella (PZ). Pensavo: di certo, anche da siti inquinati sapresti trarre risultati di rilievo :shock: Direi, a volte, tale può considerarsi una sfida inedita, alternativ...
da Riccardo Giuliani
sab giu 07, 2025 5:04 pm
Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
Argomento: Kevin Knuth, The New Science of Unidentified Aerospace-Undersea Phenomena (UAP)
Risposte: 1
Visite : 518

Re: Kevin Knuth, The New Science of Unidentified Aerospace-Undersea Phenomena (UAP)

--- Notizia MOLTO interessante, Bavic. Direi basilare e fondamentale per sdoganare quei pensieri preconcetti ed arcaici espressi dagli scettici, "a prescindere" :D . Su arxit si ha conferma della estrema validità della ricerca di un valente luminare. Di più, direi di un team molto motivato...
da Riccardo Giuliani
mer mag 28, 2025 11:09 am
Forum: SALUTI
Argomento: Saluti e Conquista stellare: certificato in "Exploring the Universe"
Risposte: 3
Visite : 538

Re: Conquista stellare: certificato in "Exploring the Universe"

--- Ben entrato tra noi Francesco. Ho aggiunto nel tuo titolo: saluti. Infatti questa e la lista dedicata a chi entra nel forum con i convenevoli. Benvenuto. . Complimenti per la tua squisita passione e per i traguardi che raggiungi. Ora, ovviamente con il tuo entusiasmo, attendiamo plurimi tuoi pen...
da Riccardo Giuliani
lun mag 19, 2025 11:48 am
Forum: SALUTI
Argomento: ***Ciao a tutti ***
Risposte: 6
Visite : 13750

Re: ***Ciao a tutti ***

---

Benvenuto Piervito.
Per ogni esigenza, chiedi. A presto, come ha scritto anche Palo,
con tuoi lavori in merito.

...
da Riccardo Giuliani
lun mag 19, 2025 11:19 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Sole Polifemo - 13 aprile 2019, poi 2020, 2021, 2025 ===
Risposte: 12
Visite : 7378

Re: Sole Polifemo - 13 aprile 2019, poi 2020 e 2021 ===

---

Torna un unica macchia solare che passa al meridiano:
Cosiddetto "Sole Polifemo" :D
.
.
Sole_Polifemo_20250518_Forum_ADIA_Astronomia_1200.JPG
...
da Riccardo Giuliani
ven mag 16, 2025 11:16 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M 51 GALASSIA VORTICE
Risposte: 5
Visite : 1076

Re: M 51 GALASSIA VORTICE

--- Che piacere vedere una tua recente realizzazione fotografica con il "luminoso" Skywatcher 20cm @ f/4 e digicamera modificata, da Area 21. Setup che vaa :D . Complimenti per la squisita, tua elaborazione. Credo la prima di un oggetto deep. Vi é ancora del segnale che evidenzio nella fot...
da Riccardo Giuliani
mer mag 14, 2025 12:24 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 - primo tentativo Seestar S50
Risposte: 2
Visite : 467

Re: M81 - primo tentativo Seestar S50

--- Grazie ancora Silvano per il benvenuto e la tua impareggiabile collaborazione. . Inserisco, ora, quella da te inviatami. Scaricata da mio Seestar, non eleborata. . Noto che non vi sono gradienti, a differenza della tua. Sicuramente un settaggio diverso. . . M81_20250509_Seestar_S50_Forum_ADIA_As...
da Riccardo Giuliani
mer mag 14, 2025 12:16 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 in parallelo
Risposte: 2
Visite : 375

Re: M81 in parallelo

--- Gent.mo Silvano, grazie per la squisita collaborazione in merito alla "prima luce" del Seestar S50. Ti chiedo lumi in merito al cosiddetto settaggio "Area 21". In che cosa consiste? . Si, certo. A parte l'intrigante test la serata era abbastanza negativa con anche nuvolette c...
da Riccardo Giuliani
mar mag 13, 2025 10:43 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M81 - primo tentativo Seestar S50
Risposte: 2
Visite : 467

M81 - primo tentativo Seestar S50

--- Venerdì scorso ( 9 maggio ) ci siamo rivisti in Sede sociale, Sezione ADIA-Astronomia @ Conversano (Bari), ed ho portato con me il neonato ZWO Seestar S50 giunto, con altro materiale astronomico, la mattina in ditta. Ho pregato il buon Silvano (che ringrazio) di portare il suo Seestar, che ha da...
da Riccardo Giuliani
lun mag 12, 2025 10:35 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 7
Visite : 3243

Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

---

Paolo, ricordo. Ottima ripresa di M42 :D

...
da Riccardo Giuliani
lun mag 12, 2025 10:31 am
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1604

Re: TRIPLETTO LEONE

---

Franco, la foto é ottima. Il processo va bene.
.
Intendevo "Aberrazione cromatica residua" dovuta all'obiettivo.
Con un APO puro (e più costoso :D ) andrai alla grande.

...
da Riccardo Giuliani
sab mag 10, 2025 3:22 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: TRIPLETTO LEONE
Risposte: 7
Visite : 1604

Re: TRIPLETTO LEONE

---

Buona programmazione Franco.
Messa a fuoco impeccabile, stelline da rifrattore.
Resta un pò di cromatica accentuata dall'aumento di colore.
Come inizio, ottimo risultato.

...
da Riccardo Giuliani
sab mag 10, 2025 3:06 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero
Risposte: 4
Visite : 1242

Re: M104 - NGC 4594 Galassia Sombrero

--- Vito, interessante quest'esperimento in comparazione. Si, la reflex, come ha scritto Franco, vince. . Le camerette a colori sembra non siano molto propense a conservare la colorazione delle stelle. ma... noto una forte, diversa nitidezza delle stelle? Condensa? Anche la magnitudine limite varia ...
da Riccardo Giuliani
sab mag 10, 2025 2:58 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M101 con il Dwarf II
Risposte: 4
Visite : 1393

Re: M101 con il Dwarf II

--- Ripresa intrigante, Caro Paolo, non saprei esprimermi... Per capir meglio vorrei saper in merito all'antirumore usato (se é proprietario) e sulle stelle... quasi monocromatiche. Una strana differenza tra le quelle deboli (nitide e colorate) e quelle più luminose, fortemente sfumate. Hai effettua...
da Riccardo Giuliani
lun apr 28, 2025 10:10 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Lista adesioni XV Star party ADIA
Risposte: 17
Visite : 4364

Re: Lista adesioni XV Star party ADIA

--- 1-2 Michele & Vittoria venerdi e sabato (tenda) 3- Silvano Minervini (Silvastro) 4- Luigi De Palma 5- Mattia Toto 6- Vito Quarato De Marinis 7-8 Vincenzo e Saverio Papadia 9-10 Riccardo ed Anna Maria 11- Beppe Oliva p.s. potete comunicare la vostra adesione anche via cell. o whatsapp, al mio...
da Riccardo Giuliani
gio apr 24, 2025 12:28 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - Cielo del Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
Risposte: 10
Visite : 3313

Re: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - M.te Pollino - S. Severino Lucano (PZ)

---

Preferible, cari amici, non inserire le presenze in lista... per non renderla difficile da consultare :)
.
Pubblicheremo, a breve l'inizio lista. Potete aderire anche via whatsapp ed, in seguito,
anche via Facebook, pagina > ADIA Astronomia.


...
da Riccardo Giuliani
mar apr 15, 2025 6:10 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 7
Visite : 3243

Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

---

Piacevolissima, complimenti.
Hai saputo trarre tantissimo dall'area interessata.
In particolare l'insieme è molto valido.
.
Poi son andato a leggere del filtro e credo, a mio parere, che ha contribuito all'esito finale.
.
Se mi confermi affermo, innanzitutto, che é ottimo allo scopo.

...
da Riccardo Giuliani
mar apr 15, 2025 5:53 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - Cielo del Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
Risposte: 10
Visite : 3313

XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - Cielo del Pollino - S. Severino Lucano (PZ)

--- Amici, dopo incontro in sede, abbiamo deciso le date 2015 per la 15ma edizione dello Star Party ADIA - Astronomia da Venerdi pomeriggio del 25 luglio a domenica mattina 27 luglio 2025. In questo intervallo di tempo potete scegliere quando arrivare, in loco, o partire in base alle vostre esigenze...
da Riccardo Giuliani
mer apr 09, 2025 11:11 am
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: [VENDO] Bellissimo Vixen 80 S Planets
Risposte: 1
Visite : 5074

Re: Bellissimo Vixen 80 S Planets

---

Gent. Fedele,
ok per le inserzioni :)
.
Ti esorto ad inserire [VENDO] nei titoli (in ultima analisi
potrei farlo anch'io).
.
In caso di vendita concretizzata un dato importante, ti ricordo di correggere
il titolo con la parola [VENDUTO]
.
Grazie, se lo farai.

...
da Riccardo Giuliani
dom apr 06, 2025 11:52 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Stelle di giorno e pianeti - visione e fotografia ===
Risposte: 1
Visite : 6620

Re: Stelle di giorno e pianeti - visione e fotografia ===

--- Aggiornamento: Articolo interessantissimo su Coelum "Stelle di giorno dall' Antartide" > Attraverso un Telescopio da 15 cm. raggiunta la decima magnitudine, con il sole alto sull'orizzonte. https://www.coelum.com/news/osservazioni-astronomiche-alla-luce-del-giorno-da-dome-argus-in-anta...
da Riccardo Giuliani
gio apr 03, 2025 4:08 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test reticolo diffrazione per spike
Risposte: 1
Visite : 4309

Re: Test reticolo diffrazione per spike

---

Molto suggestivo, bell'idea Paolo.
Pubblica, se possibile in Home page, il lavoro con la tua bella stampante 3D.

...
da Riccardo Giuliani
gio apr 03, 2025 3:49 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Nuovi test DWARF II
Risposte: 2
Visite : 2904

Re: Nuovi test DWARF II

--- Belle riprese, Paolo. Degne di nota con il piccolino. Peccato per le aberrazioni (limitate) o condensa che rendono appena meno performante le riprese. Come dire con un APO super si vedrebbero bene particolari impensati. . Ma il costo limita, ovviamente, la qualità estrema. Ma noto anche differen...
da Riccardo Giuliani
mer apr 02, 2025 10:15 am
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: Antenna Monoloop già Monloop ====
Risposte: 0
Visite : 4583

Antenna Monoloop già Monloop ====

--- Tra le tante idee che ho avuto, nel tempo, questa si é concretizzata oltre una ventina di anni or sono ( 2003 ). Un antenna inedita che pensai e battezzai " Monloop ". Attualmente ho aggiunto una o Monoloop che é parola inedita sui Motori... :D . Trattasi di una idea unica per caricare...
da Riccardo Giuliani
lun mar 31, 2025 12:03 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links
Risposte: 2
Visite : 10761

Re: Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links

--- Si, grazie Paolo per la tua risposta. Devo provare in merito A proposito di camere, con sensore adeguato e riprese largo campo in "real time" ho trovato questo filmato. Una MAREA di satelliti , meteore ed altro. Le visioni in tempo reale sono state, da sempre, intriganti. > https://www...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 7:07 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16554

Re: HELIX

---

Infatti. In tal caso serve un antirumore ottimale.

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:27 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 3839

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

---

Ok, Vito e Vincenzo, bravi. Bella ripresa deep, con anche diverse galassie deep :D

Si, confermo:

La più luminosa é catalogata anche come > UCG3873 - tiny galaxy
La più debole > 2MASS J07291303+2046594

Qualche altra galassietta, che ho intravisto, è sicuramente anonima.

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:08 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC7293 - HELIX
Risposte: 8
Visite : 16554

Re: HELIX

--- Telescopio ben allineato, stelle "da rifrattore" con la NGC7293 che impera. Complimenti per l'elaborazione Franco e per il tandem con Arcangelo. Forse un leggerissimo fondocielo permetterebbe di apprezzare gli oggetti più deboli e l'arco superiore, parallelo, come ha accennato Lino. Ma...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:05 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M35 e NGC2158
Risposte: 3
Visite : 6067

Re: M35 e NGC2158

--- Ok, Paolo & ragazzi :D gran, bel momento. Va benissimo, soltanto un lieve disallineamento delle lenti. Non sarà facile provvedere, ma le tue competenze, tempo permettendo, permetteranno di migliorare. Certo se fosse un piccolo sistema APO sarebbe il massimo, ma va bene anche così. M35 e il v...
da Riccardo Giuliani
mar mar 25, 2025 12:26 pm
Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
Argomento: Inquinamento luminoso da Starlink e dintorni
Risposte: 0
Visite : 7281

Inquinamento luminoso da Starlink e dintorni

--- Non é un vero e proprio inquinamento luminoso ma la presenza, sempre più invadente, di Satelliti di ogni tipologia produce problemi anche in fotografia astronomica, per grazia si possono, comunque, rendere invisibili attraverso la post-produzione. . Pe avere un idea di quel che "corre"...
da Riccardo Giuliani
mer mar 19, 2025 4:20 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Celestron Origin - I.A. al servizio dell'astronomia?
Risposte: 8
Visite : 6995

Re: celestron origin - I.A. al servizio dell'astronomia?

---

Paolo, mi inviti ... :D

Innanzitutto ad approfondire in merito, ti mando un MP intanto.

...
da Riccardo Giuliani
mer mar 19, 2025 3:08 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto
Risposte: 2
Visite : 10050

Re: Area 21 - Venerdi 21 febbraio

--- Carissimo Paolo, scusami per il ritardo. In realtà no ho potuto far molto in merito, ma si vedeva la "Testa di Cavallo" con tempi +- di 1/2 secondo. Ho provveduto poi, da me l'altro giorno, a settare il "bilanciamento del bianco" della Sony che era come in origine all'acquist...
da Riccardo Giuliani
sab mar 15, 2025 12:56 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
Risposte: 3
Visite : 2446

Re: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025

---

Bellissima ripresa, Vito.
Si nota benissimo, ai bordi, l'intervento dell'Intervallometro :D

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 14, 2025 5:38 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Celestron Origin - I.A. al servizio dell'astronomia?
Risposte: 8
Visite : 6995

Re: celestron origin - I.A. al servizio dell'astronomia?

---

Si, infatti.
Paolo, il tablet è un buon compromesso.
.
Riguardo a OTA MOLTO luminosi, pensavo anche al nuovo f/2 della Skywatcher ad un prezzo non impegnativo.
.
https://www.aeritel.com/shop/tubi-ottic ... mm-f4.html


...
da Riccardo Giuliani
ven mar 07, 2025 6:21 pm
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: 40 metri 7 MHz. AM - modulazione ampiezza ===
Risposte: 10
Visite : 13629

Re: 40 metri 7 MHz. AM - modulazione ampiezza ===

---

Aggiornamento MARZO 2025.
.
Il canale, attualmente più usato in 40 metri AM, è, con l'attuale propagazione molto favorevole (max attività solare), allocato @ > 7.045 MHz..
.
Spesso QSO intorno a mezzogiorno e nel pomeriggio.

...
da Riccardo Giuliani
lun mar 03, 2025 11:49 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto
Risposte: 2
Visite : 10050

Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto

--- Secondo appuntamento in "Area 21". Ci siamo ritrovati con Vito Quarato de Marinis ad una stazione di benzina (circonvallazione Bari) per poi proseguire verso Area 21. . Con me un setup leggero e facile: Dobson lite da 25 cm. "ribassato" (vedere "Home made" sul forum...
da Riccardo Giuliani
mer feb 26, 2025 5:13 pm
Forum: *** La MUSICA delle Stelle
Argomento: Calling Occupants Of Interplanetary Craft - Carpenters
Risposte: 0
Visite : 8809

Calling Occupants Of Interplanetary Craft - Carpenters

--- https://www.youtube.com/watch?v=teBV0EoJJY8&list=RDteBV0EoJJY8&start_radio=1&ab_channel=The1970sChannel " Calling Occupants of Interplanetary Craft " è una canzone del gruppo rock canadese Klaatu , originariamente pubblicata nel 1976 sul loro primo album 3:47 EST. La canzon...
da Riccardo Giuliani
mar feb 25, 2025 6:23 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
Risposte: 4
Visite : 11881

Re: Costellazione di Orione 21/02/2025

--- La foto è meravigliosa (con il suddetto obiettivo ed inseguitore) e tu hai fatto un buon lavoro "sottozero" :D In altazimutale merita ancor di più. . Ormai sei un "King-AZ" :) :D . Gli unici limiti, come scritto, dovuti all'obiettivo che, pur @ f/4, non ce la fa in particolar...
da Riccardo Giuliani
gio feb 13, 2025 5:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Galassia del Triangolo M33 - 07-11-2024
Risposte: 5
Visite : 5399

Re: Galassia del Triangolo M33 - 07-11-2024

---

Risultato esaltante, a dimostrazione che, anche in altazimutale, si ottengono
pregevoli riprese. Complimenti, Vito. Quì non noto l'effetto "Croce di Malta" sulle stelle luminose.
Diverso trattamento, penso.

...

Vai alla ricerca avanzata