La ricerca ha trovato 7152 risultati

da Riccardo Giuliani
mar apr 15, 2025 6:10 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy
Risposte: 2
Visite : 610

Re: M64 - NGC 4826 Galassia Occhio Nero - Black Eye Galaxy

---

Piacevolissima, complimenti.
Hai saputo trarre tantissimo dall'area interessata.
In particolare l'insieme è molto valido.
.
Poi son andato a leggere del filtro e credo, a mio parere, che ha contribuito all'esito finale.
.
Se mi confermi affermo, innanzitutto, che é ottimo allo scopo.

...
da Riccardo Giuliani
mar apr 15, 2025 5:53 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - M.te Pollino - S. Severino Lucano (PZ)
Risposte: 5
Visite : 491

XV (15mo) Star Party ADIA 2025 - M.te Pollino - S. Severino Lucano (PZ)

--- Amici, dopo incontro in sede, abbiamo deciso le date 2015 per la 15ma edizione dello Star Party ADIA - Astronomia Da Venerdi pomeriggio del 25 luglio a domenica mattina 27 luglio 2025. Passo, come consuetudine, al nostro caro Michele (Orlandino) per l'inserimento dei dati utili a tutti voi. ...
da Riccardo Giuliani
mer apr 09, 2025 11:11 am
Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
Argomento: Bellissimo Vixen 80 S Planets
Risposte: 1
Visite : 1280

Re: Bellissimo Vixen 80 S Planets

---

Gent. Fedele,
ok per le inserzioni :)
.
Ti esorto ad inserire [VENDO] nei titoli (in ultima analisi
potrei farlo anch'io).
.
In caso di vendita concretizzata un dato importante, ti ricordo di correggere
il titolo con la parola [VENDUTO]
.
Grazie, se lo farai.

...
da Riccardo Giuliani
dom apr 06, 2025 11:52 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Stelle di giorno e pianeti - visione e fotografia ===
Risposte: 1
Visite : 3489

Re: Stelle di giorno e pianeti - visione e fotografia ===

--- Aggiornamento: Articolo interessantissimo su Coelum "Stelle di giorno dall' Antartide" > Attraverso un Telescopio da 15 cm. raggiunta la decima magnitudine, con il sole alto sull'orizzonte. https://www.coelum.com/news/osservazioni-astronomiche-alla-luce-del-giorno-da-dome-argus-in-anta...
da Riccardo Giuliani
gio apr 03, 2025 4:08 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Test reticolo diffrazione per spike
Risposte: 1
Visite : 3644

Re: Test reticolo diffrazione per spike

---

Molto suggestivo, bell'idea Paolo.
Pubblica, se possibile in Home page, il lavoro con la tua bella stampante 3D.

...
da Riccardo Giuliani
gio apr 03, 2025 3:49 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Nuovi test DWARF II
Risposte: 2
Visite : 2220

Re: Nuovi test DWARF II

--- Belle riprese, Paolo. Degne di nota con il piccolino. Peccato per le aberrazioni (limitate) o condensa che rendono appena meno performante le riprese. Come dire con un APO super si vedrebbero bene particolari impensati. . Ma il costo limita, ovviamente, la qualità estrema. Ma noto anche differen...
da Riccardo Giuliani
mer apr 02, 2025 10:15 am
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: Antenna Monoloop già Monloop ====
Risposte: 0
Visite : 715

Antenna Monoloop già Monloop ====

--- Tra le tante idee che ho avuto, nel tempo, questa si é concretizzata oltre una ventina di anni or sono ( 2003 ). Un antenna inedita che pensai e battezzai " Monloop ". Attualmente ho aggiunto una o Monoloop che é parola inedita sui Motori... :D . Trattasi di una idea unica per caricare...
da Riccardo Giuliani
lun mar 31, 2025 12:03 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links
Risposte: 2
Visite : 9474

Re: Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links

--- Si, grazie Paolo per la tua risposta. Devo provare in merito A proposito di camere, con sensore adeguato e riprese largo campo in "real time" ho trovato questo filmato. Una MAREA di satelliti , meteore ed altro. Le visioni in tempo reale sono state, da sempre, intriganti. > https://www...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 7:07 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: HELIX
Risposte: 8
Visite : 7305

Re: HELIX

---

Infatti. In tal caso serve un antirumore ottimale.

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:27 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 2392 Nebulosa planetaria Eskimo e non solo...
Risposte: 10
Visite : 2092

Re: NEBULOSA PLANETARIA ESKIMO NGC 2392 E NON SOLO...

---

Ok, Vito ed amici, confermo la bella ripresa deep, con anche diverse galassiette :D

Si, confermo:

La più luminosa é catalogata anche come > UCG3873 - tiny galaxy
La più debole > 2MASS J07291303+2046594

Qualche altra galassietta, che ho intravisto, è sicuramente anonima.

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:08 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: HELIX
Risposte: 8
Visite : 7305

Re: HELIX

--- Telescopio ben allineato, stelle "da rifrattore" con la NGC7293 che impera. Complimenti per l'elaborazione Franco e per il tandem con Arcangelo. Forse un leggerissimo fondocielo permetterebbe di apprezzare gli oggetti più deboli e l'arco superiore, parallelo, come ha accennato Lino. Ma...
da Riccardo Giuliani
ven mar 28, 2025 11:05 am
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M35 e NGC2158
Risposte: 3
Visite : 5185

Re: M35 e NGC2158

--- Ok, Paolo & ragazzi :D gran, bel momento. Va benissimo, soltanto un lieve disallineamento delle lenti. Non sarà facile provvedere, ma le tue competenze, tempo permettendo, permetteranno di migliorare. Certo se fosse un piccolo sistema APO sarebbe il massimo, ma va bene anche così. M35 e il v...
da Riccardo Giuliani
mar mar 25, 2025 12:26 pm
Forum: Inquinamento luminoso - foto e notizie
Argomento: Inquinamento luminoso da Starlink e dintorni
Risposte: 0
Visite : 3872

Inquinamento luminoso da Starlink e dintorni

--- Non é un vero e proprio inquinamento luminoso ma la presenza, sempre più invadente, di Satelliti di ogni tipologia produce problemi anche in fotografia astronomica, per grazia si possono, comunque, rendere invisibili attraverso la post-produzione. . Pe avere un idea di quel che "corre"...
da Riccardo Giuliani
mer mar 19, 2025 4:20 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Celestron Origin - I.A. al servizio dell'astronomia?
Risposte: 8
Visite : 5355

Re: celestron origin - I.A. al servizio dell'astronomia?

---

Paolo, mi inviti ... :D

Innanzitutto ad approfondire in merito, ti mando un MP intanto.

...
da Riccardo Giuliani
mer mar 19, 2025 3:08 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto
Risposte: 2
Visite : 5800

Re: Area 21 - Venerdi 21 febbraio

--- Carissimo Paolo, scusami per il ritardo. In realtà no ho potuto far molto in merito, ma si vedeva la "Testa di Cavallo" con tempi +- di 1/2 secondo. Ho provveduto poi, da me l'altro giorno, a settare il "bilanciamento del bianco" della Sony che era come in origine all'acquist...
da Riccardo Giuliani
sab mar 15, 2025 12:56 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025
Risposte: 3
Visite : 1417

Re: Star Trail - AREA21 - 21-02-2025

---

Bellissima ripresa, Vito.
Si nota benissimo, ai bordi, l'intervento dell'Intervallometro :D

...
da Riccardo Giuliani
ven mar 14, 2025 5:38 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Celestron Origin - I.A. al servizio dell'astronomia?
Risposte: 8
Visite : 5355

Re: celestron origin - I.A. al servizio dell'astronomia?

---

Si, infatti.
Paolo, il tablet è un buon compromesso.
.
Riguardo a OTA MOLTO luminosi, pensavo anche al nuovo f/2 della Skywatcher ad un prezzo non impegnativo.
.
https://www.aeritel.com/shop/tubi-ottic ... mm-f4.html


...
da Riccardo Giuliani
ven mar 07, 2025 6:21 pm
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: 40 metri 7 MHz. AM - modulazione ampiezza ===
Risposte: 10
Visite : 12555

Re: 40 metri 7 MHz. AM - modulazione ampiezza ===

---

Aggiornamento MARZO 2025.
.
Il canale, attualmente più usato in 40 metri AM, è, con l'attuale propagazione molto favorevole (max attività solare), allocato @ > 7.045 MHz..
.
Spesso QSO intorno a mezzogiorno e nel pomeriggio.

...
da Riccardo Giuliani
lun mar 03, 2025 11:49 am
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto
Risposte: 2
Visite : 5800

Area 21 - Venerdi 21 febbraio, qualche nota e foto

--- Secondo appuntamento in "Area 21". Ci siamo ritrovati con Vito Quarato de Marinis ad una stazione di benzina (circonvallazione Bari) per poi proseguire verso Area 21. . Con me un setup leggero e facile: Dobson lite da 25 cm. "ribassato" (vedere "Home made" sul forum...
da Riccardo Giuliani
mer feb 26, 2025 5:13 pm
Forum: *** La MUSICA delle Stelle
Argomento: Calling Occupants Of Interplanetary Craft - Carpenters
Risposte: 0
Visite : 5778

Calling Occupants Of Interplanetary Craft - Carpenters

--- https://www.youtube.com/watch?v=teBV0EoJJY8&list=RDteBV0EoJJY8&start_radio=1&ab_channel=The1970sChannel " Calling Occupants of Interplanetary Craft " è una canzone del gruppo rock canadese Klaatu , originariamente pubblicata nel 1976 sul loro primo album 3:47 EST. La canzon...
da Riccardo Giuliani
mar feb 25, 2025 6:23 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Costellazione di Orione 21/02/2025
Risposte: 4
Visite : 6982

Re: Costellazione di Orione 21/02/2025

--- La foto è meravigliosa (con il suddetto obiettivo ed inseguitore) e tu hai fatto un buon lavoro "sottozero" :D In altazimutale merita ancor di più. . Ormai sei un "King-AZ" :) :D . Gli unici limiti, come scritto, dovuti all'obiettivo che, pur @ f/4, non ce la fa in particolar...
da Riccardo Giuliani
gio feb 13, 2025 5:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: Galassia del Triangolo M33 - 07-11-2024
Risposte: 5
Visite : 4202

Re: Galassia del Triangolo M33 - 07-11-2024

---

Risultato esaltante, a dimostrazione che, anche in altazimutale, si ottengono
pregevoli riprese. Complimenti, Vito. Quì non noto l'effetto "Croce di Malta" sulle stelle luminose.
Diverso trattamento, penso.

...
da Riccardo Giuliani
mar feb 11, 2025 11:40 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Dobson 25 - più "portatile"
Risposte: 5
Visite : 15444

Re: Dobson 25 - più "portatile"

Ciao Riccardo, e se invece di tagliare....si potessero incernierate in modo da essere collassabili? Ottima idea Paolo (che avevo anche considerato). Grazie per la valutazione, Vito. . Le cerniere permetterebbero un base a "wafer" trasportabilissima come non mai. Ovviamente con delle varia...
da Riccardo Giuliani
dom feb 09, 2025 10:47 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Dobson 25 - più "portatile"
Risposte: 5
Visite : 15444

Dobson 25 - più "portatile"

--- I telescopi "classe Dobson" son, da tempo, un esempio valido nel rapporto potenza / semplicità d'uso e, nel caso Dobson "lite" ( non computerizzato) divengono anche molto pratici nel trasposto in auto. . Di contro è fondamentale imparare, conoscere l'allocazione dei bersagli ...
da Riccardo Giuliani
mar feb 04, 2025 5:11 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M13 - Ammasso Globulare di Ercole
Risposte: 5
Visite : 11376

Re: M13 - Ammasso Globulare di Ercole

---

Mi scuso per l'evidente ritardo :D nel commento. Performante M13 Vito, con anche tante galassiette.
Si, come ha scritto Lino vi è una leggera tendenza al viola ed un leggerissimo disallineamento del sistema ottico
che da stelle appena comate, il resto OKKK.

...
da Riccardo Giuliani
mar feb 04, 2025 5:09 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M5
Risposte: 2
Visite : 3149

Re: M5

---

Confermo Michele, mi era sfuggita questa ripresa.

Altri ammassi son sempre graditi, ne attendiamo. Buon collaudo camera, Lino.

...
da Riccardo Giuliani
mar gen 28, 2025 9:29 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
Risposte: 14
Visite : 7273

Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente

--- Ok, Lino per la precisazione. Ma ogni oculare elettronico NON "stand alone" (es: eVscope) ha una camera nel fuoco del primario che manda, via processamento, ad un monitor che viene recepito da un sistema di lenti (simil realtà aumentata). . Nel caso del Collins, o dello Smarteye, il si...
da Riccardo Giuliani
ven gen 24, 2025 5:14 pm
Forum: AMMASSI aperti e globulari
Argomento: M45 Pleiadi
Risposte: 2
Visite : 3851

Re: M45 Pleiadi

---

Come da tempo, Saverio, ripresa ben performante.
Rientro nel messaggio domani per ulteriori pensieri.
.
RiComplmenti, al Trio. In particolare
per lo spirito e l'impegno profuso.

...
da Riccardo Giuliani
ven gen 24, 2025 4:31 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

--- AGGIORNAMENTO: un caro amico pilota, che abita dalle nostre parti e che ha anche un Dobson Skywatcher da 8 pollici venduto da noi, ha ripreso la Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 dall'aereo (foto tratta da whatsapp). . Ha preferito non riferire altri dati. Lo ringraziamo tantissimo. . Cometa_Tsuchin...
da Riccardo Giuliani
ven gen 24, 2025 1:13 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: OGGI 24 GENNAIO 2025 -AREA21 REBORN
Risposte: 4
Visite : 1902

Re: OGGI 24 GENNAIO 2025 -AREA21 REBORN

---

Marco, Grazie 1000. Utile per tutti anche se "last minute" :)

Ho spostato anche in " NEW - Ultime notizie " per maggior fruibilità.
Ben tornato da noi in Puglia, e sul forum, dopo permanenza al nord.

...
da Riccardo Giuliani
ven gen 24, 2025 1:09 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Cometa C/2024 G3 ATLAS -1 - al tramonto
Risposte: 1
Visite : 927

Re: Cometa C/2024 G3 ATLAS -1 - al tramonto

---

Bassa al tramonto, come si evince dalla mappa; ma, peggio, nuvole in quantità.
Qualcosa, nel settore "Report" del forum > viewtopic.php?t=7972

...
da Riccardo Giuliani
gio gen 23, 2025 1:02 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Venere e alone "venusiano" - congiunzione Saturno
Risposte: 0
Visite : 1187

Venere e alone "venusiano" - congiunzione Saturno

--- La seconda serata, da me dedicata al tentativo di riprendere estemporaneamente, la cometa C/2024 G3 ATLAS dal terrazzo di casa @ Polignano centro (vedere Report al link > https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=7972 ) con 135mm. @ f/4 su EQ2 motorizzata, Canon 60D, mi è stata offerta :D ...
da Riccardo Giuliani
mar gen 21, 2025 1:27 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

---

Complimenti Franco, buon cacciatore di comete.
Ripresa OK.

...
da Riccardo Giuliani
mar gen 21, 2025 1:22 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Cometa C/2024 G3 ATLAS - non vista. Report e foto tramonto
Risposte: 0
Visite : 1120

Cometa C/2024 G3 ATLAS - non vista. Report e foto tramonto

--- Il perdurante meteo sfavorevole, di questi giorni passati, non mi ha assolutamente permesso di fotografare l'ultima, luminosa Cometa (Gennaio 2025) la C/2024 G3 ATLAS. Le comete sono astri imprevedibili ed anche... "portatrici di sventura" cita la leggenda. In questo caso la sventura è...
da Riccardo Giuliani
lun gen 20, 2025 12:52 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 1819

Re: Giove del 17/12/2024

--- Vito, sempre Complimenti. La seconda é più naturale, e "moderna" :D Nel senso: in anni d'oro delle riprese digitali, le webcam (tra le prime periferiche ad essere usate) avevano un contrasto, di default, maggiore peggiori colori e minor risoluzione. Anche diversi strumenti ottici erano...
da Riccardo Giuliani
lun gen 20, 2025 11:33 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025
Risposte: 8
Visite : 12907

Re: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025

--- Complimenti a voi in Particolare a Franco che, quasi furtivamente, ha ripreso estemporaneamente l'occultazione. . Con la cometa, verso cui Franco era particolarmente orientato, non è andata bene. Direi a nessuno di noi è andata meglio causa, in primis, le onnipresenti nuvole di questi giorni. ...
da Riccardo Giuliani
ven gen 17, 2025 4:15 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Un satellite che "taglia" la nebulosa granchio
Risposte: 2
Visite : 1847

Re: Un satellite che "taglia" la nebulosa granchio

---

Foto particolarissima, grazie anche da me per la pubblicazione.
Complimenti ulteriori per la ricerca del... Satellite :D
.
A presto con altri, tuoi bei avori.

...
da Riccardo Giuliani
mer gen 08, 2025 11:50 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: M37 e Nebulosa planetaria
Risposte: 1
Visite : 13231

M37 e Nebulosa planetaria

--- Rimirando l'APOD di oggi , 8 gennaio 2025, ho ben notato, nel famoso ammasso aperto M37 in Auriga, una nebulosa rossa (H-Alpha) che non avevo mai visto in varie foto, in rete, del medesimo ammasso. . Trattasi di una "Nebulosa planetaria", molto antica, normalmente non presente in tante...
da Riccardo Giuliani
lun gen 06, 2025 12:59 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025
Risposte: 8
Visite : 12907

Re: Occultazione Lunare di Saturno del 04/01/2025

---

Vincenzo, puntualissimo. :D
Bel risultato con il fido Dobson 8 Skywatcher, un Caro saluto a tutti voi.

...
da Riccardo Giuliani
sab gen 04, 2025 5:44 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 896
Risposte: 5
Visite : 2378

Re: NGC 896

--- Confermo le impressioni di Michele. Il "Trio" esplora i meandri più reconditi dei nostri cieli. . p.s. queste foto mi permettono, nei ritagli di tempo, di esplorare situazioni particolari: ad esempio un "grappoletto" di stelle che desidererò vedere, in Hi-Res, al telescopio. ...
da Riccardo Giuliani
sab gen 04, 2025 5:39 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono
Risposte: 3
Visite : 1445

Re: Christmas Tree - NGC 2264 - Nebulosa Cono

---

Anche per me, Vito. Bel ricordo di... fine dicembre 2024 :D
E intrigante l'effetto "Croce di Malta" sulle stelle luminose, dovuto alla rotazione in altazimutale.

...
da Riccardo Giuliani
sab gen 04, 2025 5:37 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Giove del 17/12/2024
Risposte: 5
Visite : 1819

Re: Giove del 17/12/2024

---

Giove superbo. La strada verso l'Hi-Res continua, Complimenti Vito.
da Riccardo Giuliani
sab gen 04, 2025 5:36 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Venere - 17/11/2024 ore 15:26
Risposte: 3
Visite : 2300

Re: Venere - 17/11/2024 ore 15:26

---

Complimenti Vito, attendiamo altre belle riprese con il pianeta che si "ingrandisce" :D sempre più.

...
da Riccardo Giuliani
sab gen 04, 2025 5:16 pm
Forum: Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone
Argomento: Nubi di Venere e Luna
Risposte: 6
Visite : 2243

Re: Nubi di Venere e Luna

--- Complimenti per le tue belle foto, Gianfranco. . Per Venere il problema nubi è dovuto alla distanza angolare del Pianeta ancora non importante e al contrasto netto luce buio che nella tua ripresa non si nota. In pratica il bordo destro del medesimo deve essere netto. Ovviamente questo parametro ...
da Riccardo Giuliani
gio dic 26, 2024 12:32 pm
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: Ricevitore completamente " elettromeccanco " per le VLF ====
Risposte: 0
Visite : 6361

Ricevitore completamente " elettromeccanco " per le VLF ====

--- Un ricevitore altamente insolito. . Assolutamente ESENTE da componenti elettronici come, normalmente, accade ed accadeva nella progettazione di questi dispositivi. Ad iniziare dai primissimi, semplici Ricevitori a Galena del secolo scorso ed ancor prima (1894). . . Ricevitore_elettromeccanico_VL...
da Riccardo Giuliani
gio dic 19, 2024 6:21 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
Risposte: 14
Visite : 7273

Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente

--- Grazie Lino per la puntualizzazione. Comprendo la tua soluzione, sicuramente accattivante. . Ma un oculare elettronico deve, di regola, sostituire un oculare , non quasi un... telescopio :) Di regola deve agire, in primis, in possibile real-time potenziando l'ottica. Similmente ad un visore nott...
da Riccardo Giuliani
mer dic 11, 2024 5:16 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
Risposte: 14
Visite : 7273

Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente

--- Beh, sai Lino. I soldi risparmiati non son tutto... :D E' l'attuazione di un idea. . Comunque non è ancora noto il prezzo finale ma, certo, la portatilità (compattezza) e la versatilità di un componente stand alone sono impareggiabili. Al massimo, in questi casi, un "Tank" esterno per ...
da Riccardo Giuliani
sab dic 07, 2024 8:02 pm
Forum: Vita altrove
Argomento: Le stelle più veloci della galassia potrebbero essere pilotate da alieni intelligenti, suggerisce un nuovo articolo
Risposte: 0
Visite : 1655

Le stelle più veloci della galassia potrebbero essere pilotate da alieni intelligenti, suggerisce un nuovo articolo

--- Le stelle più veloci della galassia potrebbero essere pilotate da alieni intelligenti, suggerisce un nuovo articolo (Space.com) . Per esplorare la galassia, e andare a caccia di risorse, gli alieni intelligenti potrebbero aver bisogno di trasformare le loro stelle di origine in astronavi natural...
da Riccardo Giuliani
mer dic 04, 2024 11:42 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 2794

Re: sole 01/11/2024

--- Franco carissimo, i periodo é ottimale, causa massimo del ciclo. Si, le nuvole si divertono, ma... appena spunta il Generatore :) ne farai altre, belle.. . NON dimenticare il Dobson da 16. Sto cercando di sondare, ed ottimizzare, l'uso di un dispositivo da abbinare al "bestione" per re...
da Riccardo Giuliani
mer dic 04, 2024 9:54 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente
Risposte: 14
Visite : 7273

Re: Oculare elettronico - electronic digital eyepiece - anteprima mondiale - finalmente

--- Aggiornamento: si prevedeva l'uscita, sul mercato, in estate. Poi a fine 2024. . Ora si annuncia il rinvio in primavera. . Delusione per chi voleva anche ben comprendere come si comporta sul campo tale Accessorio. Penso che da oriente, a breve, avremo intriganti novità. . I francesi, diversament...
da Riccardo Giuliani
mar dic 03, 2024 6:08 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links
Risposte: 2
Visite : 9474

Riprese in "Real time" o con tempi brevissimi - Links

--- Esperienza con QHY-5L-II-M e Dobson 16 pollici - Potatosky - (Polignano a Mare - Bari) https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=5734 . Test con Sony A7 S e Dobson 16 Poliici - Monte Pollino - (San Severino Lucano - Potenza) https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?p=53279 ...
da Riccardo Giuliani
mar dic 03, 2024 5:38 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Esercitazioni di riprese lunari del 20/08/2024
Risposte: 1
Visite : 2273

Re: Esercitazioni di riprese lunari del 20/08/2024

---

Un ottimo lavoro Vito con anche precisi parametri,
attendiamo altro materiale.

La luna lo permette, con nuvole permissive :D

...
da Riccardo Giuliani
mar dic 03, 2024 5:33 pm
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: sole 01/11/2024
Risposte: 7
Visite : 2794

Re: sole 01/11/2024

---

Infatti piacevolissimo lavoro, Francesco. Si, certo i microcontrasti sono difficili da gestire "ad occhio"
Attendiamo altre riprese.

...
da Riccardo Giuliani
mar dic 03, 2024 5:29 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 1499 Nebulosa California
Risposte: 2
Visite : 1500

Re: NGC 1499 Nebulosa California

--- Ottimo, pregevole lavoro con il piccolo RedCat, dovuto anche a opportuni accessori e tanta pazienza. Un piacevole ricordo della serata a Poggiorsini. . Un eventuale commento sul cielo del luogo... . Oggetto molto dettagliato (dovuto anche ai numerosi fotogrammi) e ben contrastato nelle nebulosit...
da Riccardo Giuliani
sab nov 16, 2024 8:19 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33
Risposte: 4
Visite : 3075

Re: M33

--- Viva il coraggio, Michele. Risultato ben valido, secondo la tua tradizione. Per i colori sembrano filtrati sul rosso violaceo e sul celeste. Ma sappiamo che, nel variegato mondo della fotografia amatoriale, le timbriche sono una scommessa. Devo dire che é stata interessante, anche nei colori, la...
da Riccardo Giuliani
ven ott 25, 2024 5:34 pm
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: Sistemazione antenna satellitare per satelliti Geostazionari
Risposte: 1
Visite : 1556

Re: Sistemazione antenna satellitare per satelliti Geostazionari.

--- Ottimo lavoro, Enzo . Poi, a seguire, un report di ricezione non sarebbe male. . Ricordo, anche con te, questa vecchia, nostra lista, di ben 8 anni fa, inerente il primo satellite Geostazionario per Radioamatori denominato Oscar 100 :D > https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?p=49132#p491...
da Riccardo Giuliani
sab ott 19, 2024 12:23 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

---

NON ti devi contenere, caro Vito, :D va benissimo così.
L'entusiasmo é il sale della vita e tu ne hai tanto.
Spero sia sempre più contagioso. Ai prossimi tuoi, vostri lavori.

...
da Riccardo Giuliani
mer ott 16, 2024 8:39 am
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

---

Complimenti Vito, foto come tu sai ben fare, con anche l'ammasso M5 (nuvoletta quasi a centro foto).
Particolare: noto stelle ben tonde ma ammasso strisciato. Elaborazione specifica?

...
da Riccardo Giuliani
mar ott 15, 2024 10:21 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

--- Qualche foto del 14 ottobre per evidenziare la peculiare caratteristica della Tsuchinshan-ATLAS, dopo il passaggio, al Perielio (nei pressi del Sole), quando ha evidenziato anche la debole " Anticoda " che non tutte le comete esibiscono e non tutti i fotogrammi amatoriali permettono di...
da Riccardo Giuliani
mar ott 15, 2024 11:00 am
Forum: === RADIO === Ricevitori, trasmettitori anche nel Visibile - RADIOASTRONOMIA
Argomento: Modifica telefono da campo TA-312/PT in una radio QRP per la telegrafia in 40 metri.
Risposte: 1
Visite : 1386

Re: Modifica telefono da campo TA-312/PT in una radio QRP per la telegrafia in 40 metri.

--- Pregevole, Enzo, il tuo entusiasmo nel modificare il vecchio surplus ed assemblare l'interessantissimo Ricetrasmettitore in CW per la gamma radioamatoriale dei 40 metri (7 MHz.). . Sentiti complimenti anche per la bella padronanza nell'uso del CW (Telegrafia) che ben si evince dal filmato. . A p...
da Riccardo Giuliani
dom ott 13, 2024 10:10 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

--- Ottima Vincenzo per essere una ripresa attraverso uno strumento manuale da 8 pollici :shock: Franco, attendiamo anche tue riprese, tu hai sempre amato gli Astri chiomati . Ne arriveranno ancora, anche da altri soci ADIA. Complimenti anche a Vito per le prime riprese da Noci. . Stasera ancora nuv...
da Riccardo Giuliani
dom ott 13, 2024 12:34 am
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Un altra (tiepida) aurora boreale in Salento
Risposte: 6
Visite : 20085

Re: Un altra (tiepida) aurora boreale in Salento

---

Complimenti Vincenzo, sempre in allerta con tanta dedizione. Intorno a che ora hai effettuato le riprese?
E qual'è stato +- l'intervallo di tempo del fenomeno?

...
da Riccardo Giuliani
sab ott 12, 2024 8:00 pm
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
Risposte: 12
Visite : 4715

Re: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo

--- Infatti Lino, sarà uno spettacolo :shock: . Grazie, amici per il fraterno contributo. . SOHO animazione passaggio Cometa - cliccare A3-SOHO-animation-Oct-7_14-2024_Forum_ADIA_Astronomia.gif . . Aggiornamento (16 ottobre) mappa Cometa al tramonto Cometa_C-2023_A3_Mappa_2_Ovest_da_S&amp;T_Foru...
da Riccardo Giuliani
sab ott 12, 2024 6:40 pm
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Asteroidi, Flashes, Satelliti - ISS
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto
Risposte: 19
Visite : 76242

Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Foto

--- Dati inerenti la cometa al link > https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?f=27&t=7943&p=55249 Apriamo la lista con prime, estemporanee foto, stasera, dal terrazzo di Casa ( Polignano a Mare centro ). . Impegnato, causa compleanno mio e di Michaela (figlia) tra stasera e domani, non...
da Riccardo Giuliani
mer ott 09, 2024 10:15 am
Forum: Ultime Notizie
Argomento: Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo
Risposte: 12
Visite : 4715

Cometa Tsuchinshan-ATLAS - C/2023 A3 - Spettacolo

--- Dopo la presenza nei cieli dell'alba, a settembre, l'ormai luminosa Cometa Tsuchinshan-ATLAS ( C/2023 A3 ) sarà visibile, comodamente nuvole permettendo, al tramonto. . Si é presentata con le 2 code (polveri e ioni) molto estese. In cieli bui (es: Namibia) superano i 15° di campo. . . Mappa dell...
da Riccardo Giuliani
mar ott 08, 2024 5:50 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M33 con Seestar...acqua e sapone
Risposte: 11
Visite : 4325

Re: M33 con Seestar...acqua e sapone

--- Simpatica espressione: "acqua e sapone". Forse l'umidità, in Area 21, é permeata da tensioattivi :) Silvano sarei felice se pubblicassi, in due foto, i risultati: Palese ed Are 21. Il tempo totale, abbastanza importante, mi ha prodotto qualche incognita. . Complimenti per la lunga perm...
da Riccardo Giuliani
mar set 24, 2024 4:09 pm
Forum: SALUTI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 4
Visite : 14566

Re: Ciao a tutti

--- Benvenuto Paolo, attendiamo altri tuoi post. Spero tu abbia un cielo abbastanza valido. Infatti il 150 é valido per Sole, Luna Pianeti, stelle doppie ammassi aperti. Con l'inquinamento che abbiamo, meno per il deep-sky (ammassi globulari, nebulose, galassie). Ma non demordere, pianifica a tavoli...
da Riccardo Giuliani
mer set 18, 2024 8:36 am
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie
Argomento: Eclissi parziale di luna del 18/09/24
Risposte: 4
Visite : 2531

Re: Eclissi parziale di luna del 18/09/24

---

Grande Vincenzo, sei stato premiato dall'ottima ripresa, con cielo NON nuvoloso. La "levata" é stata... ben ripagata. :D

...

Vai alla ricerca avanzata