Author |
Message |
Topic: AST183X - Camera all inclusive... bellissimo oggetto!!! |
marcosal72
Replies: 3
Views: 1117
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sat Nov 30, 2019 3:33 pm Subject: AST183X - Camera all inclusive... bellissimo oggetto!!! |
Ho l'impressione che questo sensore si comporti bene nell'ambito astrofotografico, anche alla luce delle foto raggiungibili atraverso i tuoi link. Poi qui sarebbe pure raffreddato… Attendo alcune real ... |
Topic: AST183X - Camera all inclusive... bellissimo oggetto!!! |
marcosal72
Replies: 3
Views: 1117
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Wed Nov 27, 2019 7:53 pm Subject: AST183X - Camera all inclusive... bellissimo oggetto!!! |
Sarà che dopo qualche anno che mi sono staccato da questo mondo, cerco di affacciarmi e mi incuriosiscono le novità. Ma vedo con molto entusiasmo oggetti carinissimi che era ora di vedere in giro.
I ... |
Topic: STELLINA: 4000 euro di pigrizia |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1298
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sat Nov 23, 2019 10:12 am Subject: STELLINA: 4000 euro di pigrizia |
Basta a carichi pesantissimi, installazioni sul posto, test, messe a fuoco, perdite di tempo. Per i pigri basta pigiare un tasto.
Guardate che roba:
https://www.youtube.com/watch?v=2oZ78qbGHEg&a ... |
Topic: 9-Marzo-2019 - Galassia Vortice M51 |
marcosal72
Replies: 5
Views: 1986
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Thu Apr 11, 2019 3:10 pm Subject: 9-Marzo-2019 - Galassia Vortice M51 |
--
Ripresa alquanto profonda, pebaccolina Oronzo,con il piccolino. OKKK. Smile
Oronzo e Michele, concordo anch'io in merito al fotogramma finale "non tiratissimo" anche perchè il rumo ... |
Topic: * Nebulosa planetaria chitarra ' planetary guitar nebula ' |
marcosal72
Replies: 3
Views: 1180
|
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP Posted: Sat Nov 24, 2018 8:22 pm Subject: * Nebulosa planetaria chitarra ' planetary guitar nebula ' |
Caspita... è proprio una chitarra!!! |
Topic: Astroinseguitore a molla |
marcosal72
Replies: 5
Views: 2286
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Fri Nov 23, 2018 2:32 pm Subject: Astroinseguitore a molla |
Michele, serve il generatore di corrente a molla!!!  |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Thu Nov 22, 2018 12:38 pm Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
Sto per provare una versione più compatta che utilizzerebbe l'arduino nano al posto della versione uno, sempre con protocollo Moonlite. Vi farò sapere. |
Topic: MeteoTUX PI |
marcosal72
Replies: 1
Views: 1114
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Thu Nov 22, 2018 12:36 pm Subject: MeteoTUX PI |
Da provare... visto che il raspberry è oramai il mio fido compagno nelle riprese astronomiche |
Topic: Astroinseguitore a molla |
marcosal72
Replies: 5
Views: 2286
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Nov 19, 2018 11:24 pm Subject: Astroinseguitore a molla |
Geniale... basta tornare indietro nel tempo e pensare agli orologi a carica... |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Fri Nov 02, 2018 9:22 am Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
Michele, i miei progetti sono sempre condivisi e a disposizione di tutti.
Ed è proprio il mio minimalismo la fonte ispiratrice per intraprendere certe attività...
In questa circostanza però la co ... |
Topic: le Pleiadi |
marcosal72
Replies: 10
Views: 3065
|
Forum: AMMASSI aperti e globulari Posted: Wed Oct 31, 2018 1:56 pm Subject: le Pleiadi |
Aggiungo: le pleiadi vanno stirate in modo che le stelle principali risultino il più puntiforme possibile e staccate dalla nebulosità di fondo. Nel tuo caso le stelle sembrano affogare nella luminosit ... |
Topic: le Pleiadi |
marcosal72
Replies: 10
Views: 3065
|
Forum: AMMASSI aperti e globulari Posted: Wed Oct 31, 2018 1:51 pm Subject: le Pleiadi |
Eccellente rotondità delle stelle, ottima foto. Il fondo cielo va curato un tantino meglio. Consiglio di selezionarlo e sfocarlo. Hai provato il dithering? da una marcia in più all'eliminazione del ru ... |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Tue Oct 30, 2018 7:33 am Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
All'opera:
https://www.youtube.com/watch?v=SAwYmBIQo18 |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Mon Oct 29, 2018 2:47 pm Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
In pratica il software (nel mio caso Ekos) scatta le foto (o analizza il liveview della cam) e da solo mette a fuoco utilizzando specifici algoritmi iterativi o polinomiali, finchè la messa a fuoco no ... |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Sun Oct 28, 2018 6:49 pm Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
Ed eccolo bello inscatolato, in un caricabatterie riciclato non funzionante di un vecchio notebook:
http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2018_10_28/4742_moon0.jpg
http://www.foto-ast ... |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Sat Oct 27, 2018 3:40 pm Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
Solo per un aggiornamento. Ho ricevuto dopo oltre un mese da Wish i componenti necessari per realizzare questo focheggiatore.
Non lo ho ancora sistemato per bene (in box e fissaggio al telescopio), ... |
Topic: Telescopio Entry-level per astrofotografia |
marcosal72
Replies: 10
Views: 2792
|
Forum: * PRIMO TELESCOPIO - acquisto Posted: Thu Sep 13, 2018 5:05 pm Subject: Telescopio Entry-level per astrofotografia |
La differenza tra i due è solo nel focheggiatore. Il PDS dispone del dual-speed con demoltiplica 1:10, cioè permette di focheggiare molto più finemente e per le astrofoto sicuramente un vantaggio. Io ... |
Topic: skywatcher e proiezione dell'oculare con reflex |
marcosal72
Replies: 7
Views: 2559
|
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche Posted: Thu Sep 06, 2018 9:15 am Subject: skywatcher e proiezione dell'oculare con reflex |
Scusa Giuseppe, ma perchè utilizzi il metodo di proiezione dell'oculare anche per oggetti deep? Il sistema è valido se occorre allungare la focale per spingere sugli ingrandimenti e riprendere in hir ... |
Topic: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
marcosal72
Replies: 12
Views: 4767
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Wed Sep 05, 2018 1:09 pm Subject: Focheggiatore Moonlite autocostruito |
Vi anticipo che dopo la diavoleria del Raspberry, per completare il processo di automazione del mio setup sto per intraprendere questo progetto:
http://hiresastro.blogspot.com/p/motorizzare-un-foch ... |
Topic: Un Celestron Nexstar 130 modificato ad arte :) |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1979
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Wed Sep 05, 2018 1:04 pm Subject: Un Celestron Nexstar 130 modificato ad arte :) |
Infatti Piero non si sente proprio più...  |
Topic: Autoguida con lo smartphone android??? |
marcosal72
Replies: 22
Views: 9321
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Tue Sep 04, 2018 11:17 pm Subject: Autoguida con lo smartphone android??? |
Invito a leggere qui http://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=6754 l'evoluzione completa e conveniente di tutta questa storia.
Testato ne vale davvero la pena. |
Topic: Astronomia e stampa 3d |
marcosal72
Replies: 5
Views: 5376
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Tue Sep 04, 2018 11:05 pm Subject: Astronomia e stampa 3d |
ti ho beccato Enzo. Mi serviranno dei pezzi per autocostruire un focheggiatore moonlite.... |
Topic: Telescopio Entry-level per astrofotografia |
marcosal72
Replies: 10
Views: 2792
|
Forum: * PRIMO TELESCOPIO - acquisto Posted: Tue Sep 04, 2018 9:41 pm Subject: Telescopio Entry-level per astrofotografia |
Sarà, ma io adoro ancora il 150 nonostante tutto. E' un magnifico tutto fare, pratico, comodo e leggero. Unica accortezza, la reflex non va al fuoco con il correttore di coma, occorre procurarsi un ad ... |
Topic: Un Celestron Nexstar 130 modificato ad arte :) |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1979
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Tue Sep 04, 2018 9:36 pm Subject: Un Celestron Nexstar 130 modificato ad arte :) |
Ci sono... eh??  |
Topic: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
marcosal72
Replies: 6
Views: 4166
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Sep 03, 2018 6:41 pm Subject: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
Per dare un'idea, il mio dispositivo fa esattamente questo:
https://www.stellarmate.com/ |
Topic: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
marcosal72
Replies: 6
Views: 4166
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Sep 03, 2018 6:25 pm Subject: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
Enzo stavo appunto pensando ad una distro gratuita. Ora la mia è ormai sporca con la configurazione dei miei dispositivi, anche se non ho provato come si comporta quando collego altri dispositivi dive ... |
Topic: Webcam in astronomia e Linux === |
marcosal72
Replies: 5
Views: 2079
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Sep 02, 2018 4:37 pm Subject: Webcam in astronomia e Linux === |
Non mi ero accorto di questo post che è parente stretto di quanto ho detto qui:
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=6754 |
Topic: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
marcosal72
Replies: 6
Views: 4166
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Sep 02, 2018 2:47 pm Subject: INDI, Ekos, KStar e Raspberry PI... Mondo linux standalone |
Carissimi,
dopo una mia lunga assenza dal mondo dell'astrofotografia, sto per tornare sul campo reagendo a quella che secondo me era la rogna più grossa di stare sulle murge senza una presa di corren ... |
Topic: Recuperare avatar dal vecchio Forum |
marcosal72
Replies: 6
Views: 1869
|
Forum: <<< NEW >>> >>>> COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI --- Posted: Thu Feb 22, 2018 10:32 pm Subject: Recuperare avatar dal vecchio Forum |
Io l'ho fatto dal vecchio forum. Basta andare sul proprio profilo e scaricarselo... Altrimenti pazienza si rinnova l'avatar  |
Topic: Link interni sul nuovo forum ADIA |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1655
|
Forum: <<< NEW >>> >>>> COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI --- Posted: Sat Feb 17, 2018 12:22 pm Subject: Link interni sul nuovo forum ADIA |
Ok Giuseppe, mi sembra perfetto, ho già verificato. Considerando l'ora in cui lo hai fatto evidentemente quando ho scritto che avevo sbagliato dei riferimenti, in realtà avevi già corretto, updatando ... |
Topic: Link interni sul nuovo forum ADIA |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1655
|
Forum: <<< NEW >>> >>>> COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI --- Posted: Sat Feb 17, 2018 9:52 am Subject: Link interni sul nuovo forum ADIA |
mi sono accorto di aver messo dei riferimenti sbagliati. Ora corretti  |
Topic: Link interni sul nuovo forum ADIA |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1655
|
Forum: <<< NEW >>> >>>> COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI --- Posted: Sat Feb 17, 2018 9:00 am Subject: Link interni sul nuovo forum ADIA |
Ciao a tutti,
ho notato che con il nuovo forum gli argomenti che contenevano link ad altri argomenti del forum puntano al vecchio forum dove i messaggi non esistono più. Ho notato che basta modificar ... |
Topic: M101 |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1429
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Thu Feb 15, 2018 9:06 pm Subject: M101 |
Validissima foto. Mi piace l'analisi deep della seconda. In passato anch'io ne facevo sulle mie foto
PS: Primo mio post sul nuovo forum, anche per provare  |
Topic: Star Trail del 26/11/2017 da Area21 |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1186
|
Forum: Largo campo, VIA LATTEA Posted: Sat Dec 02, 2017 9:56 pm Subject: Star Trail del 26/11/2017 da Area21 |
Confermo l'ipnotismo dichiarato da Michele  |
Topic: M33 senza telescopio (prima prova) |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1619
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Sat Dec 02, 2017 3:19 pm Subject: M33 senza telescopio (prima prova) |
C'è polso in queste foto. Quando l'autoguida??  |
Topic: Composizione con nebulosa Nord America |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1085
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Sat Dec 02, 2017 3:15 pm Subject: Composizione con nebulosa Nord America |
Molto interessantge, Non ho capito se i puntini rossi sono stelle mal riuscite o rumore di fondo. Va un tantino rivista la calibrazione del colore. In ogni caso ottima prova  |
Topic: Prima discreta M42 Nebulosa di Orione |
marcosal72
Replies: 10
Views: 2412
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Sat Dec 02, 2017 3:12 pm Subject: Prima discreta M42 Nebulosa di Orione |
Bella prova Giuseppe. Bravo!!  |
Topic: Unistellar eVscope - Telescopio per Video Astronomia deep |
marcosal72
Replies: 10
Views: 3111
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Nov 06, 2017 9:59 pm Subject: Unistellar eVscope - Telescopio per Video Astronomia deep |
Aggiungo, sarebbe interessante un oculare che incorpora un CCD per fare la stessa cosa...  |
Topic: Unistellar eVscope - Telescopio per Video Astronomia deep |
marcosal72
Replies: 10
Views: 3111
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Nov 06, 2017 9:50 pm Subject: Unistellar eVscope - Telescopio per Video Astronomia deep |
MMM... montatura altazimutale tipo dobson ok perchè più comodo in visuale, io avrei impiantato anche un meccanismo automatico di autoguida, chissà che già non lo adoperi... |
Topic: La prima volta che ho visto la Nebulosa Laguna e la Trifida |
marcosal72
Replies: 2
Views: 1185
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Mon Oct 09, 2017 7:52 pm Subject: La prima volta che ho visto la Nebulosa Laguna e la Trifida |
Mi piacciono questi esperimenti... Mi ricorda quando provavo a fare riprese senza autoguida con la spc900 dopo averla modificata... Un giorno beccai una nuvolaglia a caso che non sapevo identificare b ... |
Topic: Nord America dal Pollino |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1258
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Mon Oct 09, 2017 7:37 pm Subject: Nord America dal Pollino |
Però.... Davvero niente male per essere un'unica posa da 3 minuti... |
Topic: Area 21 - 9^ location ideale per osservare le stelle. |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1584
|
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP Posted: Fri Sep 15, 2017 8:44 pm Subject: Area 21 - 9^ location ideale per osservare le stelle. |
E' con un certo orgoglio che vi rappresento come la nostra amata location Area 21, nostra invenzione nel lontano 2010 quando io ed Enzo detto Gyver ci incamminammo su quella strana strada sperduta sul ... |
Topic: La nostra prima M31 |
marcosal72
Replies: 5
Views: 1626
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Thu Sep 07, 2017 9:00 pm Subject: La nostra prima M31 |
Bella foto. Anche se non tecnicamente perfetta però mi piace molto il vasto campo scelto e l'inquadratura. Molto gradevole il colore delle stelle di fondo.  |
Topic: ** Star Party ADIA 2017 |
marcosal72
Replies: 13
Views: 3451
|
Forum: <<< NEW >>> >>>> COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI --- Posted: Fri Jul 21, 2017 6:49 am Subject: ** Star Party ADIA 2017 |
Mi spiace non ci sono. Domattina parto ma avrei tanto voluto  |
Topic: *** L'IMPORTANZA antica e moderna di un forum |
marcosal72
Replies: 5
Views: 1710
|
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti Posted: Sun Jul 02, 2017 1:10 pm Subject: *** L'IMPORTANZA antica e moderna di un forum |
Moh... e che? Oronzo, sul forum non ha scritto più nessuno dopo il tuo post!!!  |
Topic: *** L'IMPORTANZA antica e moderna di un forum |
marcosal72
Replies: 5
Views: 1710
|
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti Posted: Tue Jun 27, 2017 12:01 am Subject: *** L'IMPORTANZA antica e moderna di un forum |
Ammetto di essermi un attimino allontanato dal forum, ma sinceramente la ragione principale è che da un po' non riesco a praticare astronomia. Ritengo utilissimo facebook per organizzare in maniera pi ... |
Topic: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
marcosal72
Replies: 11
Views: 3175
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon Jun 26, 2017 11:46 pm Subject: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
Ma le camere watec vanno intorno ai 1000$. A sto punto ti compri l'mz-live per 400 euro. |
Topic: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
marcosal72
Replies: 11
Views: 3175
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Jun 25, 2017 12:00 am Subject: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
Enzo, io personalmente non ci perderei molto tempo. Le camere per la videosorveglianza oggi sono equipaggiate da led IR per vedere al buio, ma di fatto non sono affatto sensibili o indicate per uso as ... |
Topic: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
marcosal72
Replies: 12
Views: 2784
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Fri Jun 23, 2017 11:43 pm Subject: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
Però... niente male. In un primo momento considerando il setup low cost da te adottato, pensavo che le foto non fossero farina del tuo sacco. Sappilo conosco molto bene il tuo setup, io ci lavoro da s ... |
Topic: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
marcosal72
Replies: 12
Views: 2784
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Fri Jun 23, 2017 6:43 am Subject: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
Gianluca???? Ci sei????  |
Topic: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
marcosal72
Replies: 12
Views: 2784
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Wed Jun 21, 2017 10:59 pm Subject: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
Toglimi una curiosità Gianluca, che tecnica utilizzi per la messa a fuoco??? Mi sembra superlativa!! E inoltre che newton 200 utilizzi: Uno Skywatcher?? Riesci anche a darmi qualche indicazione in mer ... |
Topic: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
marcosal72
Replies: 12
Views: 2784
|
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie Posted: Wed Jun 21, 2017 10:48 pm Subject: Nebulosa Aquila (bicromia con una reflex non modificata) |
Che foto!! Una 700D non modificata che fa passare tutto quel segnale in h-alpha??? Davvero bel lavoro. Bravo |
Topic: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
marcosal72
Replies: 11
Views: 3175
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sat Jun 17, 2017 8:59 am Subject: Microcomputer Raspberry e primi esperimenti con camere. |
Enzo ci sono due fattori che influiscono la sensibilità.
1) Pixel CCD sono più sensibili e meno rumorosi dei pixel CMOS
2) La dimensione del pixel: più è grande, più luce raccoglie e più è sens ... |
Topic: Luna: prova di un Cinesone |
marcosal72
Replies: 10
Views: 2747
|
Forum: SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie Posted: Wed Jun 14, 2017 10:18 pm Subject: Luna: prova di un Cinesone |
Da newtoniano quale sono... ma un newton 150 f5 no?? |
Topic: Buongiorno a tutti. |
marcosal72
Replies: 9
Views: 2702
|
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione Posted: Wed Jun 14, 2017 10:13 pm Subject: Buongiorno a tutti. |
Benvenuto nel forum!!  |
Topic: NGC891 da Polignano - prima luce Osservatorio e Quasar |
marcosal72
Replies: 21
Views: 7731
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Tue Jun 13, 2017 8:48 pm Subject: NGC891 da Polignano - prima luce Osservatorio e Quasar |
Grosso modo le mie foto sono salve. Forse ho perso qualche modesta realizzazione agli albori... |
Topic: NGC891 da Polignano - prima luce Osservatorio e Quasar |
marcosal72
Replies: 21
Views: 7731
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Tue Jun 13, 2017 12:08 am Subject: NGC891 da Polignano - prima luce Osservatorio e Quasar |
L'analisi a posteriori delle riprese astronomiche mi fanno impazzire... Sarà che forse quando riprendevo (...evo perchè è da un po' che non lo faccio ma presto conto di tornare sul campo) lo facevo no ... |
Topic: Un Saluto a tutti |
marcosal72
Replies: 6
Views: 2092
|
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione Posted: Tue Jun 13, 2017 12:02 am Subject: Un Saluto a tutti |
Benvenuto nel forum!!  |
Topic: help me software per canon 350D e planetario |
marcosal72
Replies: 3
Views: 1423
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Apr 10, 2016 7:53 am Subject: help me software per canon 350D e planetario |
Ci ho sbattuto la testa anch'io. Unico modo Virtualbox con XP Installato... |
Topic: Autoguida con lo smartphone android??? |
marcosal72
Replies: 22
Views: 9321
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sat May 16, 2015 10:01 pm Subject: Autoguida con lo smartphone android??? |
Anche io non ho caricato la cartella astrometry. Guarda, forse ti funziona, anche io avevo l'errore da te segnalato, ma mi sembra che sia irrilevante. Devi solo digitare l'url su webbrowser corretto, ... |
Topic: Autoguida con lo smartphone android??? |
marcosal72
Replies: 22
Views: 9321
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Fri May 15, 2015 11:17 pm Subject: Autoguida con lo smartphone android??? |
CHe smartphon o tablet stai utilizzando? Ha i permessi di root? |
Topic: Autoguida con lo smartphone android??? |
marcosal72
Replies: 22
Views: 9321
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon May 11, 2015 10:48 pm Subject: Autoguida con lo smartphone android??? |
Dimenticavo, io l'ho messa su microSD, soprattutto perchè poi in una di quelle cartelle andrebbero le pose. Comunque credo che avendo lo spazio opportuno si potrebbe anche fare sulla stessa memoria de ... |
Topic: Autoguida con lo smartphone android??? |
marcosal72
Replies: 22
Views: 9321
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Mon May 11, 2015 10:45 pm Subject: Autoguida con lo smartphone android??? |
Ciao Matteo,
purtroppo a causa di pesanti impegni non sono riuscito a testare sul campo iastrodroid. Dico francamente che lo stesso autore, non mi è sembrato particolarmente convinto di questo proget ... |
Topic: C/2014 Q2 Lovejoy da Area21 |
marcosal72
Replies: 7
Views: 2588
|
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Flashes, Satelliti - ISS Posted: Thu Jan 22, 2015 9:57 pm Subject: C/2014 Q2 Lovejoy da Area21 |
Aggiungo... la cometa è di un verde azzurrino che non è il massimo in termini di esaltazione dei colori. Esaltarne i colori secondo me significava falsare la reale natura cromatica della cometa. |
Topic: C/2014 Q2 Lovejoy da Area21 |
marcosal72
Replies: 7
Views: 2588
|
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Flashes, Satelliti - ISS Posted: Wed Jan 21, 2015 11:13 pm Subject: C/2014 Q2 Lovejoy da Area21 |
Non è stato facile riprenderla da Area21 tra una nuvola e l'altra e condizioni particolarmente difficile... pazienza. Si tratta di 5 pose da 1 min. ad iso 800 con la 350d su SW150/750 newton.
http: ... |
Topic: Questa vi farà cadere la mascella (M31) |
marcosal72
Replies: 4
Views: 2077
|
Forum: GALASSIE, Quasars Posted: Fri Jan 09, 2015 12:18 am Subject: Questa vi farà cadere la mascella (M31) |
Davvero impressionante... |
Topic: C/2014 Q2 Lovejoy |
marcosal72
Replies: 3
Views: 1773
|
Forum: COMETE, Meteore, Radiometeore, Audiometeore, Flashes, Satelliti - ISS Posted: Wed Jan 07, 2015 2:18 am Subject: C/2014 Q2 Lovejoy |
C/2014 Q2 Lovejoy - Dal balcone di casa (Ruvo). Con l'IL a palla e con luci di natale che davano un fastidio tremendo, credo che di più non si possa da questa location. Ho fatto sforzi incredibili per ... |
Topic: Motorizzare Tavoletta equatoriale |
marcosal72
Replies: 55
Views: 21057
|
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONI, modifiche, tarature Posted: Tue Dec 16, 2014 2:41 pm Subject: Motorizzare Tavoletta equatoriale |
Per chi è a corto di elettronica può utilizzare un circuito già fatto come questo per governare i due motori stepper:
http://www.ebay.it/itm/140358751445?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984. ... |
Topic: Distribuzione linux per astronomia |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1670
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Nov 30, 2014 11:49 pm Subject: Distribuzione linux per astronomia |
Giusto per dare un'idea delle potenzialità di questo strumento in astrofotografia:
https://www.youtube.com/watch?v=vt4Gb3Yfh9g |
Topic: Distribuzione linux per astronomia |
marcosal72
Replies: 4
Views: 1670
|
Forum: * TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni e TEST Posted: Sun Nov 30, 2014 11:10 pm Subject: Distribuzione linux per astronomia |
Quasi per pura coincidenza ci stavo guardando anch'io e ne stavo ammirando le potenzialità. Credo che la piattaforma kstars indi sia eccezionale per l'astrofotografia... Tantissima gran bella roba. Pe ... |
|