Strainwave montature

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Strainwave montature

Messaggio da Iagica »

Sperando che la sezione del forum è quella corretta per il mio post, considerando la ampia diffusione che stanno avendo queste montature, la numerosità dei marchi o brands, la varietà dei canali di vendita ufficiali e non (Aliexpress), volevo sapere se c'è qualche parere a riguardo, se qualcuno ha idee chiare a riguardo, e se ci sono esperienze fatte su queste montature.
Grazie per le vs. eventuali risposte.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1679
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Re: Strainwave montature

Messaggio da linlin »

ancora neente di definitivo, pure io stavo facendoci un pensierino ma ancora niente :cry:
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Strainwave montature

Messaggio da Iagica »

linlin ha scritto: lun lug 14, 2025 8:51 am ancora neente di definitivo, pure io stavo facendoci un pensierino ma ancora niente :cry:
Quasi tutte hanno la trasmissione a cinghia ma ce ne è una la Warpastron che è direct drive; alcuni dicono che è meglio questa trasmissione diretta; poi ci sono i cloni della AM3-5 (Juwei -Radgoll- Clearsky) che si possono acquistare sul mercato non ufficiale a prezzi interessanti ( intorno ai 1000$); evidentemente l'elettronica, la meccanica, e il software sono di facile clonazione e reperimento; addirittura mi sembra che ci sono alcuni siti americani che danno le istruzioni per l'autocostruzione; ma nonostante tutto i prezzi sul mercato ufficiale sono stabili e non calano, probabilmente perchè la domanda è sostenuta ed è rivolta soprattutto verso i marchi più noti che garantiscono la sicurezza dell'assistenza.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7357
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Strainwave montature

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, Carmine Lino ed amici. Assistenza in primis.
.
Esperienza personale: mai avute preoccupazioni con il mio riferimento Auriga (Importatore Celestron e Skywatcher).
Ne ho viste tante nell'arco di diversi lustri: MAI sottovalutare possibili, presenti o futuri problemi di alcune meccaniche.
.
A parte il volume totale contenuto, ed il minor peso, nelle direct drive l'errore periodico é,
normalmente, superiore alle buone equatoriali. Vi é, comunque, sempre l'autoguida quale ausilio
alla + o - ottimizzazione dello stesso.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Strainwave montature

Messaggio da Iagica »

Riccardo Giuliani ha scritto: mar lug 15, 2025 10:57 am ---

Si, Carmine Lino ed amici. Assistenza in primis.
.
Esperienza personale: mai avute preoccupazioni con il mio riferimento Auriga (Importatore Celestron e Skywatcher).
Ne ho viste tante nell'arco di diversi lustri: MAI sottovalutare possibili, presenti o futuri problemi di alcune meccaniche.
.
A parte il volume totale contenuto, ed il minor peso, nelle direct drive l'errore periodico é,
normalmente, superiore alle buone equatoriali. Vi é, comunque, sempre l'autoguida quale ausilio
alla + o - ottimizzazione dello stesso.

...
Grazie Riccardo per le tue precisazioni; quando parli delle direct drive ti riferisci alle strainwave in generale o alla WARPASTRON che è l'unica direct drive ? io comunque tra una EQ6R pro e la piccola strainwave della Skywatcher ora come ora (con il Rasa8) andrei sulla seconda.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”