- Sh2-129 & Ou4 il Pipistrello e il Calamaro -
Questa nebulosa presenta una forma ad arco molto pronunciata, quasi una sorta di grande anello; a causa della sua forma, talvolta viene soprannominata Nebulosa Pipistrello Volante. Nonostante le sue dimensioni, appare piuttosto tenue e la parte più densa e appariscente coincide col suo lato orientale. La sua distanza è stata stimata attorno ai 400 parsec (1300 anni luce)[2] e ricade così a breve distanza dal bordo della Cintura di Gould. I dintorni di questa nebulosa sono particolarmente ricchi di nubi molecolari, primo fra tutti il grande sistema nebuloso oscuro responsabile dell'occultamento di buona parte della Via Lattea in direzione di Cefeo
Outters 4 (Ou4), conosciuta come Nebulosa Calamaro Gigante, è una nebulosa planetaria molto debole situata nella costellazione di Cefeo, scoperta solo nel giugno 2011 dall’astronomo dilettante Nicolas Outters. Ou4 appare completamente circondata dalla regione ad emissione di idrogeno Sh2-129.
Dati
60 x 300" (5h)
Gain 100
T -10°C
Set-up
Redcat 51
ZWO ASI 2600MC
Filtro alpT 5nm
HEQ5
ASI Air
Elaborazione
Pixinsight & Photoshop
Ripresa dal mio "osservatorio" in quel di Poggiorsini
SH2-129 & Ou4
Moderatore: Sirio
-
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 112
- Iscritto il: lun ago 28, 2017 11:00 pm
- Residenza: Bari
SH2-129 & Ou4
Saverio (SMG astrofotografia)
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air