- L'Uomo Nero, M78 e l'Anello di Barnard -
Nella costellazione di Orione c'è un muro di idrogeno che divide un Uomo Nero dal suo gioiello , M78.
Boogayman o L'Uomo Nero, è una nebulosa oscura che sembra raffigurare una sagoma umana (in basso a sinistra) mentre M78(in alto a sinistra) è la nebulosa a riflessione più brillante del cielo.
Queste due nebulose sono divise dal "muro" di idrogeno che è l'anello di Barnard, un resto di supernova che si pensa sia esplosa circa due milioni di anni fa. Tutto questo campo è a circa 1600 anni luce dalle Terra
Scattata dal nostro sito sull'Alta Murgia
Dati:
50 x 180"
Gain 100
T -10°C
Strumenti:
RedCat 51
ZWO ASI 2600MC
Antlia Dualband 5nm
ZWO ASI 224 (guida)
HEQ5 PRO
Boogayman, l'anello di Barnard e M78
Moderatore: Sirio
-
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun ago 28, 2017 11:00 pm
- Residenza: Bari
Boogayman, l'anello di Barnard e M78
Saverio (SMG astrofotografia)
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air
Re: Boogayman, l'anello di Barnard e M78
Bella ripresa ben dettagliata.
Via con l'infinito (Giuseppe)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7279
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: Boogayman, l'anello di Barnard e M78
---
Grazie al post di Paolo, ho rivisto la foto. Ottima, bella estensione.
In Hi-Res si nota un leggero "effetto pioggia".
Normalmente tale caratteristica accade quando l'asse AR della montatura non è perfettamente in Polare.
O cos'altro è accaduto?
.
Chiedo lumi in tal senso.
...
Grazie al post di Paolo, ho rivisto la foto. Ottima, bella estensione.
In Hi-Res si nota un leggero "effetto pioggia".
Normalmente tale caratteristica accade quando l'asse AR della montatura non è perfettamente in Polare.
O cos'altro è accaduto?
.
Chiedo lumi in tal senso.
...
Re: Boogayman, l'anello di Barnard e M78
Il rumore a pioggia si può eliminare solo con il dithering. Ma non ricordo se è dovuto ad un leggero disallineamento dell'asse A.R.
PaoloL - Paolo Laquale
-
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun ago 28, 2017 11:00 pm
- Residenza: Bari
Re: Boogayman, l'anello di Barnard e M78
Non so sinceramente cosa sia successo, da quando gestisco tutto con ASI Air non mi è mai successo perché imposto il dithering. Io penso che potrebbe essere il disturbo del fumo dei camini (in inverno, se non c'è vento danno molto fastidio almeno finché la gente non va a dormire)
Saverio (SMG astrofotografia)
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air
"The stars are calling me"
Visuale:
Dobson 10"
Fotografia:
WO REDCAT 50mm
ZWOASI2600MC
HEQ5 PRO
TS APO 102ED F/7
RC8" carbon Tecnosky
ZWO ASI 224
Asi Air