aspettando il mio primo telescopio.....

Rispondi
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

aspettando il mio primo telescopio.....

Messaggio da tomas »

ciao!
sono nuovo su questo forum

mi sono appena ordinato il mio primo telescopio rifrattore da 102mm spero che arrivi presto possiedo 2 binocoli 1 piccolo da viaggio 10x25 e 1 piu grandicello 20x50 zenith quindi piu di 20 ingrandimenti non sono mai andato oltre.... :wink:

p.s. sono molto curioso di andare oltre i 100x con questo celestron slt102 f5 :) qualcuno là mai provato? :?: ciao :D
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ciao Tomas, benvenuto, se il tele è questo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 3daec82174
Riccardo te ne potrà parlare con cognizione di causa.
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Aggiungo: ricordati di inserire la residenza nel tuo profilo. E' solo un modo per sentirsi, astrofilamente parlando, più vicini.
Ciao.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

ok :D
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Ciao Tomas, benvenuto, se il tele è questo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 3daec82174
Riccardo te ne potrà parlare con cognizione di causa.
infatti lui me là consigliato.... :)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ah ecco! Vedrai che ti ha consigliato bene!
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Ah ecco! Vedrai che ti ha consigliato bene!
si lo spero :) volevo chiederti :?
un ingrandimento da 100/125x dovrebbe farmi vedere 1 oggetto da 1000 metri di distanza a quanto:?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Re: aspettando il mio primo telescopio.....

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:ciao!
sono nuovo su questo forum

mi sono appena ordinato il mio primo telescopio rifrattore da 102mm spero che arrivi presto possiedo 2 binocoli 1 piccolo da viaggio 10x25 e 1 piu grandicello 20x50 zenith quindi piu di 20 ingrandimenti non sono mai andato oltre.... :wink:

p.s. sono molto curioso di andare oltre i 100x con questo celestron slt102 f5 :) qualcuno là mai provato? :?: ciao :D
ciao
ieri sera mentre ero fuori al terrazzo avevo i 2 binocoli in mano mi e caduto il super zenith 20x50
da subito mi sono accorto che non era piu lo stesso le immagini erano sdoppiate quindi stamattina lò smontato e mi sono accorto che sè spostato 1 prisma quindi mi sono messo per piu di un'ora a centrare il prisma ma non è cambiato tanto quando guardi sulle lunghe distanze sdoppia l'immagine


COME DEVO FARE???? :(
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Gent.mo Tomas,
ben entrato tra noi.
A 100x l'oggetto sarà visibile come se fosse a 10 metri. Quindi potrai vedere particolari anche all'interno dell'intevallo di 1 metro.
Ma, come già evidenziato nei nostri colloqui telefonici, il vero limite alla percezione dei particolari più fini sono: la turbolenza atmosferica e la bon tà del cavalleto, in particolare con la presenza del vento.

Ho spostato il post del binocolo nell'altra directory > HOME MADE

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Gent.mo Tomas,
ben entrato tra noi.
A 100x l'oggetto sarà visibile come se fosse a 10 metri. Quindi potrai vedere particolari anche all'interno dell'intevallo di 1 metro.
Ma, come già evidenziato nei nostri colloqui telefonici, il vero limite alla percezione dei particolari più fini sono: la turbolenza atmosferica e la bon tà del cavalleto, in particolare con la presenza del vento.

Ho spostato il post del binocolo nell'altra directory > HOME MADE

...
grazie sig. Giuliani
tutto ok allora x il tele!?
come posso fare con il binocolo? grazie.
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ho risposto nell'altro post in "home made.."

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Ho risposto nell'altro post in "home made.."

...
letto :)
io volevo chiederle se potreste ricollimarlo voi! :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore (telescopi) tubi ottici.
Potrebbe scivere a Salimbeni menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore (telescopi) tubi ottici.
Potrebbe scivere a Salimbeni menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
a ok :)
stò fremendo :) vorrei provare il 102mm f5 con l'oculare da 4mm qui da mè stanno facendo delle belle giornate limpide. s.... :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore (telescopi) tubi ottici.
Potrebbe scivere a Salimbeni menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
oggi pomerigio voglio fare 1 oretta di terrestre stasera vi facciosapere come e andata!.
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore (telescopi) tubi ottici.
Potrebbe scivere a Salimbeni menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
oggi pomerigio voglio fare 1 oretta di terrestre stasera vi facciosapere come e andata!.
con questo tempo non posso usare il tele :roll: voi come fate quando il cielo e coperto? :? ciao :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore (telescopi) tubi ottici.
Potrebbe scivere a Salimbeni menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
il super zenith 20x50 da quando prese quella caduta lò messo da parte :(

e uso il piccolo bob-carina 10x25CH/b che funziona alla perfezione molto piccolo comodo da trasportare x vedere paesaggi a 10 ingrandimenti :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Hola!
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Giuseppe Lassandro ha scritto:Hola!
CIAO
VOLEVO SAPERE SE LA MONTATURA VIXEN PORTA
ERA BUONA X IL MIO CELESTRON rifrattore da 102mm/F.500 :) grazie :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Vixen Porta è una montatura altazimutale non motorizzata.
Per il visuale terrestre va benissimo...e se non spingi troppo con gli ingrandimenti va bene anche per il visuale "astronomico".

Se non ricordo male l'utente del forum "SERIMPER" ne possiede una: se vuoi delucidazioni mandagli un "mp".
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

E'stata venduta, ad esempio, insieme ad un Equinox 80.
Per un parere sul funzionamento, confermo il suggerimento di Attrito (Stefano).

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

voi come fate quando il cielo e coperto?
"Quando piove e fischia il vento
penso sempre a un nuovo strumento"

Astrofilo anonimo sec. XXI
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

nonnograppa ha scritto:
voi come fate quando il cielo e coperto?
"Quando piove e fischia il vento
penso sempre a un nuovo strumento"

Astrofilo anonimo sec. XXI
...e sei un Poetaaaaaa!!!!!! [smilie=hate-malol.gif]
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Stefano, come hai fatto a capire che sono io l'Anonimo?
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

nonnograppa ha scritto:Stefano, come hai fatto a capire che sono io l'Anonimo?
...istinto!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

attrito ha scritto:
nonnograppa ha scritto:Stefano, come hai fatto a capire che sono io l'Anonimo?
...istinto!
femminile??? :lol:
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

tomas ha scritto:
Giuseppe Lassandro ha scritto:Hola!
CIAO
VOLEVO SAPERE SE LA MONTATURA VIXEN PORTA
ERA BUONA X IL MIO CELESTRON rifrattore da 102mm/F.500 :) grazie :D
La vixen porta è una buona montatura ma rimane sempre una montatura altazimutale quindi sei un pò "limitato".
Se non vuoi farne un uso troppo "estremo" dello strumento come montatura è distinta, in caso contrario ti consiglio una equatoriale motorizzata minimo EQ5.
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Giuseppe Lassandro ha scritto:
tomas ha scritto:
Giuseppe Lassandro ha scritto:Hola!
CIAO
VOLEVO SAPERE SE LA MONTATURA VIXEN PORTA
ERA BUONA X IL MIO CELESTRON rifrattore da 102mm/F.500 :) grazie :D
La vixen porta è una buona montatura ma rimane sempre una montatura altazimutale quindi sei un pò "limitato".
Se non vuoi farne un uso troppo "estremo" dello strumento come montatura è distinta, in caso contrario ti consiglio una equatoriale motorizzata minimo EQ5.
io non voglio spendere 500/600 euro x la montatura :shock: ero intenzionato a spendere 200/250.00euro non di piu... :?

si trovano le eq5 usate a queste cifre? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto:io non voglio spendere 500/600 euro x la montatura :shock: ero intenzionato a spendere 200/250.00euro non di piu... :?

si trovano le eq5 usate a queste cifre? :?
Le montature usate (in particolar modo quelle equatoriali) sono un terno al lotto: sono molto delicate e non è difficile prendere una fregatura (qualche ingranaggio sgranato, problemi di elettronica, ecc...)...

Quindi occhio!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Concordo con attrito, se il telescopio è a corta focale (max f/7) al massimo potresti "accontentarti" di una EQ3,2 ma non aspettare di poter fare chissà quanto tempo di posa... e comunque le vibrazioni non eccesive ci saranno. (sempre tenendo conto che la focale sia al massimo f7, superando questa lunghezza focale il tubo diviene troppo lungo e la montatura non riesce a "reggerlo" come si deve)
Un Saluto, Giuseppe.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Giuseppe Lassandro ha scritto:Concordo con attrito, se il telescopio è a corta focale (max f/7) al massimo potresti "accontentarti" di una EQ3,2 ma non aspettare di poter fare chissà quanto tempo di posa... e comunque le vibrazioni non eccesive ci saranno. (sempre tenendo conto che la focale sia al massimo f7, superando questa lunghezza focale il tubo diviene troppo lungo e la montatura non riesce a "reggerlo" come si deve)
io mio rifrattore e f5 :roll: volevo comprare per natale la torretta binoculare W.O. il kit con oculari da 20mm perche in visione mono non mi trovo essendo abituato con il binocolo quindi da premettere che adesso stò usando il tele con 1 cavalletto fotografico che con 3 kili sopra vibra tanto spece quando uso l'oculare da :
(4mm. a 125 ingrandimenti ):roll:
io non voglio inseguire gli astri mi piace fare il puntamento manuale :?
per quello avevo visto la montatura vixsen porta :) la vedevo solida ed economica x il mio nuovo strumento ancora da esplorare :D

p.s. con la torretta + i 2 oculari si aggiunge 750gr. al tele quindi sarei vicino i 4 kili credo? con la focale da 500 dite che la vixsen regge? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

La montatura vixen porta può supportare fino a 5Kg...quindi nessun problema...

Per quanto riguarda la torretta...ottima scelta! Ho avuto modo di provarla ed è uno spettacolo: anche gli oculari sono di buona fattura ed hanno buone prestazioni (quasi 70° di campo). L'ho ordina anche io (da Riccardo http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... fb9ddb26ae). :wink:
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:La montatura vixen porta può supportare fino a 5Kg...quindi nessun problema...

Per quanto riguarda la torretta...ottima scelta! Ho avuto modo di provarla ed è uno spettacolo: anche gli oculari sono di buona fattura ed hanno buone prestazioni (quasi 70° di campo). L'ho ordina anche io (da Riccardo http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... fb9ddb26ae). :wink:
si x natale la prendo anche io da lui! :D
volevo chiederti :? che pensi montando la torretta sul mio celestron 102/500
:roll: quanto potrei spingerlo come ingrandimenti? il sig. giuliani mi disse che i 4mm sono troppo spinti x la toretta :?
con Oculari SWAN stessa marca W.O. da 9mm 72° e barlow da 1.6x in dotazione nel kit arriverei a quasi 90x in binoculare dovrei avere immagini in 3d spettacolari della luna? :roll: :)
ecco le caratteristiche degli oculari:
http://www.tecnosky.it/william_optics_ottica.htm
grazie delle risposte
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Sinceramente non so cosa risponderti....
Prova ad andare per grandi: quando avrai la torretta puoi provala anche con un solo oculare da 9-10 mm (se lo hai già in dotazione o te lo fai prestare) per vedere se i risultati di aggradano. Dopodichè puoi decidere se comprare una coppia di WO da 9mm o altro.
Per quanto riguarda gli oculari che mi hai indicato, mi sembrano un buon compromesso qualità-prezzo.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:Sinceramente non so cosa risponderti....
Prova ad andare per grandi: quando avrai la torretta puoi provala anche con un solo oculare da 9-10 mm (se lo hai già in dotazione o te lo fai prestare) per vedere se i risultati di aggradano. Dopodichè puoi decidere se comprare una coppia di WO da 9mm o altro.
Per quanto riguarda gli oculari che mi hai indicato, mi sembrano un buon compromesso qualità-prezzo.
gli oculari a mia disposizione sono: 25mm, 10mm e il 4 mm sky
eccolo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... e2932f748d

p.s. ma la mia barlow apo 2x ultima si può montare sotto la torretta al posto della 1.6x di serie? :? grazie :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto: gli oculari a mia disposizione sono: 25mm, 10mm e il 4 mm sky
eccolo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... e2932f748d
Quindi un 10 mm ce l'hai: prova quello con la torretta per verificare l'ingrandimento ottenuto e poi regolati di conseguenza.
tomas ha scritto: p.s. ma la mia barlow apo 2x ultima si può montare sotto la torretta al posto della 1.6x di serie? :? grazie :D
Bella domanda: se non ricordo male l'estrattore di fuoco (la barlow da 1,6x di serie) si avvita direttamente alla base della torretta binoculare...quindi al limite si potrebbe inserire la barlow 2x in aggiunta alla 1,6x... però a quel punto potrebbero verificarsi problemi di impossibilità di messa a fuoco....
E' da provare: mi riprometto di farlo la prossima volta che mi capita un rifrattore e una torretta sotto mano...
di più non so!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto: gli oculari a mia disposizione sono: 25mm, 10mm e il 4 mm sky
eccolo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... e2932f748d
Quindi un 10 mm ce l'hai: prova quello con la torretta per verificare l'ingrandimento ottenuto e poi regolati di conseguenza.
tomas ha scritto: p.s. ma la mia barlow apo 2x ultima si può montare sotto la torretta al posto della 1.6x di serie? :? grazie :D
Bella domanda: se non ricordo male l'estrattore di fuoco (la barlow da 1,6x di serie) si avvita direttamente alla base della torretta binoculare...quindi al limite si potrebbe inserire la barlow 2x in aggiunta alla 1,6x... però a quel punto potrebbero verificarsi problemi di impossibilità di messa a fuoco....
E' da provare: mi riprometto di farlo la prossima volta che mi capita un rifrattore e una torretta sotto mano...
di più non so!
gli oculari da 10mm e da 25mm che sono usciti di serie dal telescopio si possono anche comprare singolarmente in modo da poterli usare in bino sulla torretta? :? :)
Ultima modifica di tomas il ven nov 28, 2008 11:12 am, modificato 1 volta in totale.
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto: gli oculari a mia disposizione sono: 25mm, 10mm e il 4 mm sky
eccolo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... e2932f748d
Quindi un 10 mm ce l'hai: prova quello con la torretta per verificare l'ingrandimento ottenuto e poi regolati di conseguenza.
tomas ha scritto: p.s. ma la mia barlow apo 2x ultima si può montare sotto la torretta al posto della 1.6x di serie? :? grazie :D
Bella domanda: se non ricordo male l'estrattore di fuoco (la barlow da 1,6x di serie) si avvita direttamente alla base della torretta binoculare...quindi al limite si potrebbe inserire la barlow 2x in aggiunta alla 1,6x... però a quel punto potrebbero verificarsi problemi di impossibilità di messa a fuoco....
E' da provare: mi riprometto di farlo la prossima volta che mi capita un rifrattore e una torretta sotto mano...
di più non so!
volevo chiederti se 150 euro x la montatura vixsen porta in perfetto stato erano troppi... 1 tizzio mi deve dare la risposta! grazie

p.s. ma avendo l'attacco laterale il mio tele si monta bene sopra?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto: volevo chiederti se 150 euro x la montatura vixsen porta in perfetto stato erano troppi... 1 tizzio mi deve dare la risposta! grazie

p.s. ma avendo l'attacco laterale il mio tele si monta bene sopra?
Se è in perfetto stato...risparmi 75 euro sul prezzo di listino: è una montatura molto semplice (meccanicamente parlando). Devi solo verificare che non ci siano anomali giochi nei movimenti micrometrici.

Per il fatto che il tele viene montato lateralmente, l'unico inconveninete che potrebbe esserci è quello della scomoda posizione del cercatore (sotto) e le manopole del focheggiatore disposte lungo un asse verticale anzichè orizontale: per quanto riguarda l'osservazione, invece, nessun problema...basta ruotare il diagonale.

P.S.: Ehi Tomas! Questo post di SALUTO è diventato mooolto lungo! Se hai altri quesiti da porre apri dei post nelle apposite sezioni del forum :wink:
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto: volevo chiederti se 150 euro x la montatura vixsen porta in perfetto stato erano troppi... 1 tizzio mi deve dare la risposta! grazie

p.s. ma avendo l'attacco laterale il mio tele si monta bene sopra?
Se è in perfetto stato...risparmi 75 euro sul prezzo di listino: è una montatura molto semplice (meccanicamente parlando). Devi solo verificare che non ci siano anomali giochi nei movimenti micrometrici.

Per il fatto che il tele viene montato lateralmente, l'unico inconveninete che potrebbe esserci è quello della scomoda posizione del cercatore (sotto) e le manopole del focheggiatore disposte lungo un asse verticale anzichè orizontale: per quanto riguarda l'osservazione, invece, nessun problema...basta ruotare il diagonale.

P.S.: Ehi Tomas! Questo post di SALUTO è diventato mooolto lungo! Se hai altri quesiti da porre apri dei post nelle apposite sezioni del forum :wink:
ok grazie se devo fare altre domande aprirò 1 nuovo post!. :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Aperto un nuovo argomento in merito a mie recenti sperimentazioni a proposito di "montature altazimutali" per astronomia e terrestre.


Ho spostato il tuo topic (ed il mio) in "Ottica, elettronica... " trattandosi di non autocostruzioni.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Aperto un nuovo argomento in merito a mie recenti sperimentazioni a proposito di "montature altazimutali" per astronomia e terrestre.


Ho spostato il tuo topic (ed il mio) in "Ottica, elettronica... " trattandosi di non autocostruzioni.

...
grazie! :)

vi e arrivata la mia e-mail? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Rispondi

Torna a “>>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione”