filtro Oxigen III: da 1,25 o da 2"?

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Grappiz
Utente ADIA entry level
Messaggi: 52
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:09 pm
Residenza: Bari

filtro Oxigen III: da 1,25 o da 2"?

Messaggio da Grappiz »

ciao amici di ADIA, un dubbio mi assale: ho appena ricevuto il filtro UHC-S baader da 2" acquistato su Astrosell, che ovviamente utilizzerò sull "oculare cercatore" Geoptik di corrispondente diametro, da 30mm e 80° di campo, non appena arriverà.Adesso vorrei munirmi anche di filtro OIII, motivo per cui, vi chiedo un consiglio: da 2" anche questo, oppure da 1,25?
gli altri oculari che ho in dotazione sono tutti da 1,25, in ordine decrescente di focale:

* Skywatcher super plossl 25mm
* Skywatcher super 20mm
* Celestron Omni 15mm
* Skywatcher super plossl 10mm
* Skywatcher "planetaria" 6mm (in arrivo)
* Celestron Omni 4mm

attendo un vostro autorevole consiglio! :wink:
Alessandro
Beneath a summer sky
under a glass moonlight...
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Scusa ma non ridordo: che telescopio hai?
Se è un bel dobson forse conviene il filtro da 2" da usare solo con l'oculare a bassi ingrandimenti.
Grappiz
Utente ADIA entry level
Messaggi: 52
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:09 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Grappiz »

ciao nonnograppa!
il mio telescopio è il dobson truss da 12" SW.
Come ti dicevo però, da 2" ho già l'UHC-S, motivo per cui adesso mi chiedevo se convenisse o meno prendere anche l'OIII da 2" oppure scendere ad 1,25 ed utilizzarlo col gli altri oculari :?
che tipo di oggetti mette in risalto l'OIII?
Beneath a summer sky
under a glass moonlight...
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Premetto che non ho un filtro OIII, ma posso fare qualche congettura: tale filtro dovrebbe esaltare le nebulose di tipo planetario (quindi M27, M57 ad esempio). Dato che possiedi un bel dobson da 12", per apprezzare tale tipi di oggetto devi "spingere" con gli ingrandimenti e dato che i tuoi oculari a corta focale sono tutti con barilotto da 1,25"...penso ti convenga prendere un filtro di tale diametro. Tieni conto che molti oculari a largo o larghissimo campo nelle lunghezze focali da 17mm in giù(Baader Hyperion, Celestron Ultima Lx, TeleVue Ethos, ad esempio) hanno il doppio barilotto 2"-1,25"...quindi non avresti problemi a montare il filtro da 1,25", in futuro.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Grappiz
Utente ADIA entry level
Messaggi: 52
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:09 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Grappiz »

Pefetto, valuterò!
Grazie :wink:
Beneath a summer sky
under a glass moonlight...
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”