Occultazione Venere

Amarcord - Star Party ADIA - Luci nel Buio
Rispondi
Costantino
Utente ADIA entry level
Messaggi: 15
Iscritto il: dom nov 16, 2008 7:23 pm
Residenza: Adelfia (BA)

Occultazione Venere

Messaggio da Costantino »

Ciao a tutti! Non so se questa è la sezione giusta per questo argomento. In caso contrario, chiedo cortesemente ai moderatori di segnalarmelo.

Allora... che dire... La mia prima occultazione!!! Mamma mia che grande emozione! Sono di Adelfia (BA) e c'era un cielo abbastanza buono (niente nuvole, ma aria un pò turbolente).

La "prima parte dello spettacolo" (Luna vicino a venere) me la sono goduta con un oculare da 25 mm (sul tele in firma). Meraviglioso. Era impressionante notare la Luna, nella sua maestosità, avanzare decisa verso il "piccolo" Venere. Sembrava un gigante che stesse per aggredire un piccolo indifeso. Inoltre, essendoci ancora un pò di luce nel cielo, era bellissima la sensazione di tridimensionalità della luna, che faceva sembrare oltremodo tutto più surreale. Mentre osservavo ho pensato che l'intera situazione sembrava venir fuori da un cartone animato. Si vedeva sia Venere che la Luna nel suo insieme, e il colpo d'occhio era fantastico.

Il momento del contatto, invece, l'ho osservato con un 6mm. Evidentissimo il profilo della luna che si stagliava sul dischetto luminoso di venere e che man mano lo "inghiottiva".

Superbo, infine, l'ultimo puntino luminoso visibile un attimo prima che venere scomparisse totalmente dietro la luna.

Sono veramente soddisfatto e contento di aver visto questo spettacolo. Unica nota negativa, parecchia turbolenza che rendeva venere un continuo riboliire. Mi dispiace per tutti coloro che non hanno potuto vederla. Ho seguito la diretta di caelum ed era triste vedere lo schermo continuamente nero.
Osservo con:
- Dobson SW 10"
- Oculare SW Plossl 10mm e 25mm (in dotazione)
- Oculare Plossl non meglio identificato 17mm
- Oculare Celestron Omni 6mm
- ... avevo un Celestron X-Cel 5mm e un ortoscopico T-Japan 4mm
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

E' un report...quindi la sezione è giusta!

Una mia personale considerazione: la Luna non ha ingoiato Venere... è Venere che ha tamponato la Luna! Chi paga i danni??? :mrgreen:
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

hahahaha.

Stefano, ho già io spostato il post.
Da te "attrito" come è andato il tamponamento??? :)
Bellissimo report, Agostino.
.
Non ho avuto tempo sufficente... altrimenti avrei ripreso con CCD (DSI modificata, Magzero modificata o Toucam modificata) l'evento con almeno un bel C8 e riduttore di focale.
.
Immagino che visione stupenta, Agostino, nell'emersione di Venere dietro i rilievi lunari a sud.
Già al tele la visione era fantastica.
.
Abbiamo sottovalutato l'evento, altrimenti ci saremmo riuniti in gruppo.
Ma, ad esempio, gli amici vicini della mia stessa Polignano si stanno dedicando tantissimo alla coltivazione delle "barbabietole apocromatiche" e sono "molto" impegnati.
.
Ti devo dire che al nord è tutta n' altra musica.
Da noi si riposa beati, a parte alcuni amiconi, che ho già letto in queste ore, che si sono impegnati.
Io, con le vendite degli strumenti per astronomia, la famiglia, etc. riesco a ritagliare del tempo.
Altri simpaticoni (non faccio nomi :-)... riposano in pace o sono "fortissssssimamente" impegnati come soltanto noi al sud sappiamo fare.
:shock:

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Io pultroppo, come gia detto, ero a lavoro....

Il massimo che ho potuto fare è stato portarmi dietro un cavalletto fotografico e il binocolone 20x80....(devo mezz'ora di lavoro al Boss!).
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Ecco la mia postazione osservativa....

Immagine

Immagine

Notare la flebile falce di Luna ancora immersa nella luce, la ancora piu sfuggente Venere e una bella strisciata di aereo a sottolineare l'evento!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Penso avrai fatto vedere l'occultazione-congiunzione al Boss & Company.
Potevi anche fotografare via cavalletto (come ho fatto io) o ti impedivano di aprire la finestra? :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni”