---
Beh, poteva andare meglio. Evidentemente i consigli altrui, prima dell'acquisto, non sono stati ottimali.
Certo, il primo amore non si scorda mai.

Io ti avrei consigliato, in quella fasci di prezzo, almeno un 114/500 EQ1 con motorizzazione in omaggio.
Quì hai problemi ad alti ingrandimenti per via dell'inseguimento manuale. E non puoi andare a bassi ingrandimenti per via della barlow già inserita.
La tua EQ2 è un decente montatura ma, senza il motore, non vale granchè.
Intanto, raddoppiando l'impegno, ci ricavi delle utili osservazioni.
Anticipo possibil future scelte un tantino più oculate.
.
Se vuoi salire gradatamente... una EQ3.2 con motorizzazione da prendere anche dopo.
Predisposta per allineamento polare di precisione (con cannocchiale), ma allinea abbastanza bene già traguardando la Polare attraverso il condotto nell'asse AR.
Ci potrai fare della buona fotografia planetaria e deep sky anche iniziando con il montare sopra il tuo tubo.
Altro passo ancora, cambiare anche l'OTA con un rifrattore (almeno un 102 f/5) o un OTA newton da almeno 15cm. f/5.
.
Se desideri effettuare un balzo un tantino forte > passi ad un 20cm. Newton in classe dobson o su almeno EQ5-HEQ5.
E lo usi per anni con un mare di cose da farci...
...