Mont. HEQ5 PRO,Vixen et similia. GRAVE Probl. vite di blocco

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Mont. HEQ5 PRO,Vixen et similia. GRAVE Probl. vite di blocco

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Un grave problema è stato da me riscontrato quando un cliente mi ha segnalato uno strano comportamento di un HEQ5 PRO dopo qualche tempo.
Rumori strani (ingranaggi) ed un asse AR (Ascensiuone retta) che non era più libero di ruotare quando veniva allentata la leva nera di blocco.

Il cliente mi ha riferito che, su un altro forum, aveva esposto la questione e la risposta era stata:
1- cambiare grasso all'interno.
2- cambiare i cuscinetti.

Questa versione, inerente la soluzione del problema, NON mi ha convinto.
Mi son fatto consegnare la testa equatoriale e l'ho analizzata in laboratorio.

Avendo, a portata di mano, un altra HEQ5 PRO ho constatato la differenza di prestazioni nella rotazione dell'asse.
Effettivamente la suddetta rotazione nell'HEQ5 consegnatami, non era affatto ottimale.
Ma ho capito che non poteva essere questione di grasso o di cuscinetti.
Il buon Angelo Custode mi è venuto in aiuto quando ho notato che la manopolina (indicata nella foto dalla freccia) che blocca il cerchio graduato AR, era avvitata fortemente.
Ho pensato che poteva essere la causa del pessimo funzionamento.

Non potendola svitare a mano, ho preso una pinza ed ho oprato in merito.
Svitata la vite, solidale con la manopola, la rotazione è tornata ottimale.

Nell'altra HEQ5 PRO, pur avvitando fortemente la vite, non si ha che un appena percettibile, lieve peggioremto della rotazione.

Prima di scrivere quì sul forum, ho sondato anche la situazione sull'altro forum amico di Astrofili.org ed è nata questa serie di post > http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=40179

Non è finita.
L'altra sera, a Potatosky, l'amicone Luciano Scaramuzzi si lamenta della sua Vixen a cui ha aggiunto, poi, il Kit Celestron (pardon Skywatcher) dei motori presi in sede.
Ma... non gira bene l'AR. I motori vanno sotto sforzo.

Capperi. Mi avvicino e svito immediatamente l'inquietante manopolina e... RISOLTO.

Una telenovela se si tien conto che in giro, tra forum, non se ne è dibattuto fin ora. Almeno par sia così.

Attenzione, quindi, controllate la manopola galeotta indicata, se l'asse AR non ruota bene dopo che è stato sbloccato dalla leva.

Risolto il problema ora, tempo permttendo, è da capire dove è insito il difetto di costruzione di tante montature.


Immagine

Cinesate? Non solo, la Vixen è giapponese. :lol:

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun lug 27, 2009 4:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Riccardo una sola cosa..i motori sono della skywatcher..attendo ancora una bella serata per provare nuovamente la montatura..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ti ringrazio, Luciano. Ora ricordo.. :)

p.s. il cielo è MOLTO meglio rispetto a venerdì. Puoi effettuare dei test dalla tua campagna.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Spero oggi stesso di poter provare tutto..a proposito..devo vendere il mio newton da 130 mm..conosci qualcuno che potrebbe essere interessato?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Scarry87 ha scritto:..devo vendere il mio newton da 130 mm..conosci qualcuno che potrebbe essere interessato?
Luciano,
puoi inserire un post nell'apposita sezione del forum "Usato - Astronomia, elettronica".
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Fatto..meno male che abbiamo il nostro moderatore!!..una sola domanda..sono obbligato a mettere un prezzo? non voglio fare un'asta..semplicemente concondarlo con l'acquirente..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Scarry87 ha scritto:Fatto..meno male che abbiamo il nostro moderatore!!..una sola domanda..sono obbligato a mettere un prezzo? non voglio fare un'asta..semplicemente concondarlo con l'acquirente..
Eh già! Se non ci fossi...bisognerebbe inventarmi!!!!!!!

Nessun obbligo...però ti consiglio di NON pubblicare dati sensibili come il numero di telefono e la tua mail personale: fatti contattare tramite messaggio privato (mp).
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ecco allora le vado a togliere..io come un pollo le avevo messe!!
:roll:
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”