Focheggiatori 3A
Moderatore: PaoloL
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Focheggiatori 3A
Buongiornooooo!
Volevo sapere se qualcuno ha mai provato direttamente i focheggiatori made in Italy della 3A e se è in grado di farne una recensione.
http://www.aa-accessories.com/IT/index_it.htm
Volevo sapere se qualcuno ha mai provato direttamente i focheggiatori made in Italy della 3A e se è in grado di farne una recensione.
http://www.aa-accessories.com/IT/index_it.htm
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Riccardo...il solito simpaticone!
In realtà io posseggo il focheggiatore SC-Micron di ABC Technology: è un prodotto analogo a quello della 3A.
Devo dire che l'aggeggino mantiene quello che promette in termine di precisione e facilità nella messa a fuoco (PRECISO CHE POSSO PARLARE SOLO PER QUANTO ATTIENE IL VISUALE).
Per quanto riguarda l'image shift non so dirvi molto: il mio SC non ne era particolarmente affetto prima della modifica e ne tantomeno dopo.....
Devo dire che ultimamente ho notato un aumento dello sforzo necessario per azionare la manopola del "fuoco grossolano": mi sono ripromesso di smontarlo per verificare se è un problema meccanico o semplicemente un problema di lubrificante.
Se ho novità ve le posto...
In realtà io posseggo il focheggiatore SC-Micron di ABC Technology: è un prodotto analogo a quello della 3A.
Devo dire che l'aggeggino mantiene quello che promette in termine di precisione e facilità nella messa a fuoco (PRECISO CHE POSSO PARLARE SOLO PER QUANTO ATTIENE IL VISUALE).
Per quanto riguarda l'image shift non so dirvi molto: il mio SC non ne era particolarmente affetto prima della modifica e ne tantomeno dopo.....
Devo dire che ultimamente ho notato un aumento dello sforzo necessario per azionare la manopola del "fuoco grossolano": mi sono ripromesso di smontarlo per verificare se è un problema meccanico o semplicemente un problema di lubrificante.
Se ho novità ve le posto...
Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Stè, ma te lo sei montato tu? In teoria è un'operazione che mette paura!
Altra domanda: è più preciso un focheggiatore del genere (che non ho mai visto dal vivo) o il più classico modello Crayford con demoltiplica (su cui ho messo le mani)?
Altra domanda: è più preciso un focheggiatore del genere (che non ho mai visto dal vivo) o il più classico modello Crayford con demoltiplica (su cui ho messo le mani)?
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Le istruzioni di montaggio effettivamente mettono paura...infatti io mi sono fatto aiutare da Riccardo (o meglio io ho fatto da garzone!:)).
In realtà una volta posizionato il tele con la culatta verso il basso (in pratica puntato allo zenit) si lavora in totale sicurezza e l'operazione di sostituzione è molto semplice: non bisogna essere scenziati per eseguirla.
Tutti i set-up FOTOGRAFICI di un certo livello che ho visto, adottano un focheggiatore crayford: decisamente sarà più preciso nella regolazione del fuoco "fine".
Una caratteristica dei crayford per Schmidt-Cassegrain è che hanno una corsa limitata a pochi centimetri: quindi la messa a fuoco "principale" si esegue sempre con la manopolina in dotazione col tele.
Un dubbio che mi sovviene è, che istallando un crayford, si sposta il piano focale e quindi si vanno a modificare (lievemente) tutti i parametri dello strumento (aumento del rapporto focale dello strumento, riduzione del campo inquadrato, etc...): per concludere, secondo me, il crayford va benissimo in fotografia ma lo trovo superfluo per il visuale.
Un'ultima considerazione (anche sciocca!): il massimo sarebbe istallare entrambi i tipi di focheggiatore. Il fuocheggiatore differenziale promette una riduzione dell'image-shift mentre il crayford una più alta precisione nella messa a fuoco.
Infine ti segnalo questo test eseguito dal mitticcooo Davide Pistritto:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=scmicron
In realtà una volta posizionato il tele con la culatta verso il basso (in pratica puntato allo zenit) si lavora in totale sicurezza e l'operazione di sostituzione è molto semplice: non bisogna essere scenziati per eseguirla.
Tutti i set-up FOTOGRAFICI di un certo livello che ho visto, adottano un focheggiatore crayford: decisamente sarà più preciso nella regolazione del fuoco "fine".
Una caratteristica dei crayford per Schmidt-Cassegrain è che hanno una corsa limitata a pochi centimetri: quindi la messa a fuoco "principale" si esegue sempre con la manopolina in dotazione col tele.
Un dubbio che mi sovviene è, che istallando un crayford, si sposta il piano focale e quindi si vanno a modificare (lievemente) tutti i parametri dello strumento (aumento del rapporto focale dello strumento, riduzione del campo inquadrato, etc...): per concludere, secondo me, il crayford va benissimo in fotografia ma lo trovo superfluo per il visuale.
Un'ultima considerazione (anche sciocca!): il massimo sarebbe istallare entrambi i tipi di focheggiatore. Il fuocheggiatore differenziale promette una riduzione dell'image-shift mentre il crayford una più alta precisione nella messa a fuoco.
Infine ti segnalo questo test eseguito dal mitticcooo Davide Pistritto:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=scmicron
Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Grazie Stefano, sei stato molto esauriente! ![hate-ok [smilie=hate-ok.gif]](./images/smilies/hate-ok.gif)
![hate-ok [smilie=hate-ok.gif]](./images/smilies/hate-ok.gif)
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Ciao a tutti 
Riapro questo post xche online ho trovato una prova del focheggiatore in oggetto:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... ie/3a-fiss
Ho pensato potesse interessare.
A presto

Riapro questo post xche online ho trovato una prova del focheggiatore in oggetto:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... ie/3a-fiss
Ho pensato potesse interessare.
A presto

Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Io l'avevo vista grazie.
Preferisco la recensione "diretta"...

Preferisco la recensione "diretta"...
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397