
Dopo lunga riflessione ed una esaustiva chiacchierata con Riccardo, ho deciso di rifare la pulsantiera del mio fuocheggiatore elettrico... quella ricevuta col serialfocus non mi piaceva molto: ingombrante, esteticamente non gratificante, con solo due velocità selezionabili ed un sistema di controllo del motore poco pratico.
Mi sono armato di pazienza, e me ne sono realizzata un'altra, che ha la possibilità di scegliere ben nove velocità, ed ha un interruttore di azionamento del motore a ritorno automatico. Inoltre, è piccola, leggera e molto bella da vedersi

Ecco le foto:
Il materiale necessario è poco, facilmente procurabile e costa, in tutto, meno di 10 euro, ed è:
n.1 interruttore bipolare DPDT a tre posizioni (momentaneo-off-momentaneo);
n.1 selettore multiplo, da 12 posizioni (in realtà ne basterebbe uno da 8, ma non l'ho trovato);
n.1 presa jack mono (o lo spinotto di collegamento al motore che più vi aggrada

n. 10 diodi 1n4007;
n.1 scatola di materiale plastico (la mia è 110x55x30mm);
n.1 portapile per 4 ministilo;
n.1 manopola con indice.
La realizzazione è molto semplice. Per quanto riguarda il cablaggio dell'interruttore dpdt potete fare riferimento a questo link:
http://emediadesigns.com/focuser/
mentre per la realizzazione del selettore di velocità mi sono limitato a saldare un diodo fra ogni coppia di piedini del selettore multiplo, in questo modo ruotando il selettore si sceglie il numero di diodi da mettere in serie, e di conseguenza si seleziona la caduta di tensione, e quindi la velocità del motore. Ne ho lasciato uno disconnesso per ottenere la posizione di spento.
In realtà il motore gira fino a 8 diodi in serie (quindi posso selezionare 9 velocità + off, ovvero 1 velocità a piena potenza e poi altre 8 sempre più ridotte), gli ultimi due diodi abbassano troppo il voltaggio ed il motore si ferma.
Nel complesso il risultato mi piace moltissimo, è davvero pulito e pratico. L'ho provato e funziona anche davvero bene
