![hate-hail [smilie=hate-hail.gif]](./images/smilies/hate-hail.gif)
Giuro dul diagonale WO appena arrivato ( si, il brutto tempo questo weekend sarà colpa mia,
![hate-sfiga [smilie=hate-sfiga.gif]](./images/smilies/hate-sfiga.gif)
) che li leggo tutti.
Nel tuo foglio excel però non ho trovato quello che penso mi serva.
Non so se mi spiego ( disse il paracadute ), ma ci provo:
Visto che la stella artificiale dovrebbe stare a 20-30 metri ( almeno nel mio caso per metterla a fuoco la distanza è quella ) questo paramentro non mi pare trascurabile come nel caso di una stella a distanza "infinita", poi usando una web piuttosto che un'altro tipo di CCD, con un tele con una lunghezza focale piuttosto che un'altra, 1 pixel di spostamento della stella artificiale sull'immagine ripresa può corrispondere a 1 arcsec oppure a 100!
Posso tener buono secondo te la formula che dà gli arcsec/pixel del tuo excel 206,265*(H10/M6) dove H10 e M6 sono le dimensioni del pixel del CCD e la lunghezza focale equivalente trascurando la distanza della stella artificiale?