---
Ok per i commenti.
Ludo, il Meeting è una cosa meravigliosa in quanto rappresenta lo spaccato della reale situazione in Puglia ieri, oggi e lo sarà anche per il domani, ed a venire.
Avendo partecipato a decine di Meeting, ho visto proprio questo "specchio" della realtà, impressa in quelle particolari occasioni.
Una realtà che ha bisogno di maggior coesione e di entusiasmo, ma la crisi NON aiuta.
Dico bene > non aiuta affatto. Vedo anche, intorno a me, astrofili demotivati.
Le stelle sono, in certi ambiti, sempre più lontane in quanto siamo abbagliati fortemente dalla "maledetta" realtà virtuale con computer, telefonini, birre gastronomie e tanto altro e, per i giovani, lo spettro sempre maggiore del lavoro.
Da non dimenticare mai che serve anche una continua, appassionata sollecitazione verso gli amici delle stelle ma, a volte, questo è più difficile quando i vari problemi esistenziali aumentano.
Poi, ad aggiungere altro, vi sono astrofili che antepongono danaro e pseudo-notorietà alla vera ancestrale, genuina passione e desiderio di aiuto fraterno e reciproco.
Questo genera, in animi non tosti, sconforto e desiderio di dedicarsi ad altro.
E di altro in girò ve ne è a palate.
Conosco anche più di un amico che, da qualche anno, si è fermato con le stelle. Ed, a volte, anche le sollecitazioni non bastano.
Ci mancava, da qualche anno, anche la voglia di "magnitudine SQM 22" per rispolverare il prprio telescopio.
Ma poi si riscopre, il firmamento lo permette, si che lo permette, che vi sono appassionati il quali, non solo si divertono, ma producono lavori pregevoli anche da centrocittà.
Questo è lo specchio della realtà.
Anzi mi meraviglio sempre come il Meeting sia anora ben vivo, se pur sfiorato da queste maggiori problematiche.
Ad esempio un intevento come quello di Giuseppe Donatiello, di Oria, è stato esplosivo. E non ha bisogno di un cielo superbuio o del tele più incredibile.
La ricerca di scampoli di materiale protoplanetario intorno a stelle note e, per giunta, con attrezzi in parte fatti in casa... mi ha estasiato alla grande.
Intanto riconosco che la realtà di alcune associazioni , in Puglia, è anche critica (vedi, ad esempio, Brindisi che non ha più aggregazioni note) qualche altra con numero di soci fortemenmte limitato.
Avere all'interno di un Associazione laboratori di continuo interesse è sempre più arduo ed a volte i locali non bastano.
Durante il Meeting mi sono accorto anche di alcuni "strani" interventi mentre l'oratore parlava.
Inteventi che mi hanno fanno pensare: ma perchè l'amico non ha presentato una relazione invece di affiancarne una estemporanea?
Che dire quindi: lasciamo passare la crisi che è la vera nostra nemica, a livello psicologico.
Attendiamo qualche buon evento celeste, sooooolllllecitiamo alcuni "vicini", molto vicini, a riprendere i propri telescopi e pianificare qualcosina di caruccio nella propria passione, ed i bei interventi, futuri, al Meeting saranno ancor più numerosi.
E non mancherà maggior vivacità intorno a noi.
...