Propongo la mia prima elaborazione della Rosetta Nebula e l'ultima rivista in questa giorni. Sono soddisfatto delle notevoli differenze e volevo sottolineare che per questi progressi sono stati fondamentali i confronti sul forum ed i preziosi consigli che voi tutti mi avete dato; oltre a questo, un buon contributo l'ho avuto da alcuni testi specifici nonchè da vari tutorial presenti in rete.
Concludo dicendo che per questo magnifico hobby, occorre costanza e passione ed anche se non disponiamo di un setup da osservatorio scientifico possiamo ottenere risultati degni e molto soddisfacenti.

Riporto i dati principali dell'immagine:
sito: terrazzo di casa Sartano (CS)
data di acquisizione: 26 gennaio 2012
Intergrazione: 25x180", 20 flat e 10 dark
Tubo ottico: newton 150/600 f4
Prima elaborazione

Ultima rielaborazione
