Purtroppo, sono costretto a osservare dal balcone di casa, una condizione non ottimale dato l'elevatissimo IL, il cattivo seeing indotto dalla dispersione termica degli appartamenti e dei palazzi intorno e dal fatto di non poter utilizzare stelle allo zenith per collimare.
Ho cercato un po' in giro quali fossero i metodi migliori ed ho deciso di seguire la guida pubblicata da Gerlos, un validissimo astrofilo siculo, circa la collimazione con la maschera di Hartmann.
http://gerlos.altervista.org/collimazio ... a-hartmann
Ho incollato il link al suo sito web e vi prego di leggere con attenzione la metodica, così ben illustrata, senza però fermarvi ad essa. Il sito è ben curato e ci sono argomenti davvero interessanti.
Ma veniamo al C8, ho scelto Sirio per collimare il secondario, anche se forse non è la stella più adatta allo scopo. Per comodità e per aumentare la precisione, ho utlizzato la SPC900.
Qui i risultati in intrafocale, a fuoco ed extrafocale... niente male no?





Aspetto un vostro parere.