 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
sky_iz0yay
Joined: 20 Jul 2018 Posts: 3 Location: ROMA
|
Posted: Mon Sep 24, 2018 9:24 am Post subject: IL NOSTRO PRIMO TELESCOPIO DOBSON 200/1200 |
|
|
Buongiorno a tutti.
Ebbene finalmente acquistato e montato il nostro primo telescopio, mio e della mia piccola figliola (4 anni e mezzo).
Il mio DOBSON 200/12000 è stato inaugurato ieri sera. Ho approfitto della luna per calibrare il cercatore, e sono impressionato della facilità d'uso dello strumento, almeno nel caso di ricerca di copri abbastanza visibili (es.marte). Per aver preso per la prima volta un telescopio in mano non pensavo di sentirlo così famiglare dopo 20 minuti!!!!
Appena capisco come allegare una immagine aggiorno il POST
 _________________ Ciao
Luigi
-----------------------------------
DOBSON 200/1200 |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1490 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Mon Sep 24, 2018 10:57 am Post subject: |
|
|
Perfetto ! E vaiii con le prove !!! Sopratutto con la tua piccolina.
Unica correzione 200/1200 e non 12000.....sarebbe troppo !
Paolo _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
gianpierovignola Utente ADIA entry level

Joined: 27 Aug 2018 Posts: 14 Location: Cisternino (Brindisi)
|
Posted: Tue Sep 25, 2018 6:03 pm Post subject: |
|
|
Bellissimo strumento Luigi! lo stesso con cui ho iniziato io! è facilissimo da usare ed è molto prestante! ti consiglio di goderti la galassia di Andromeda dal cielo più buio che riesci a raggiungere (non appena la Luna lo permette). Se stai usando gli oculari di serie lascia perdere il 10mm, usalo solo in planetario.. ti renderai conto che il 25 è molto più prestante anche se da ingrandimento minore.
Ancora un consiglio per usarlo al meglio: il tubo chiuso richiede tempi di riequilibrio termico più lunghi, quindi ti consiglio di portarlo fuori un paio d'ore prima delle osservazioni rimuovendo il tappo piccolo sul coperchio, così potrai godere di osservazioni migliori! |
|
Back to top |
|
 |
sky_iz0yay
Joined: 20 Jul 2018 Posts: 3 Location: ROMA
|
Posted: Thu Sep 27, 2018 4:17 pm Post subject: IL NOSTRO PRIMO TELESCOPIO DOBSON 200/1200 |
|
|
Infatti sto già pensato se non sia il caso di oculari più prestanti, ma devo capire meglio tante cose, ancora. Devo studiare! _________________ Ciao
Luigi
-----------------------------------
DOBSON 200/1200 |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6827 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Tue Jan 22, 2019 10:40 am Post subject: |
|
|
---
Ok Luigi. Il tuo Dobson, da 8 polici, ha un imbattibile rapporto luminosità/semplicità d'uso.
Al momneto non ti consiglio altri oculari.
Potrai pensarci dopo, con calma.
Ora è importante acquistare dimestichezza con il puntamento dei corpi celesti. Dai pù facili e luminosi a quelli più deboli.
Imparare a dovere l'allocazione degli oggetti di Messier con atlanti cartacei e su tablet oltre che Luna, pianeti, stelle doppie facili.
Per inserite le foto seguire le semplici istruzioni quì > Http://www.foto-astronomia.it
Campionare le stesse @ +- 700, 1000 pixel orizzontali per evitare che occupino un arela sul forum troppo grande.
Aggiornaci sulle tue osservazioni con dei report da inserire qui > http://forum.adiaastronomia.it/viewforum.php?f=4
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.
 |
|
Back to top |
|
 |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1510 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Tue Jan 29, 2019 7:49 pm Post subject: |
|
|
se proprio vuoi spendere qualcosa, acquista un telrad , ma mi raccomando, fallo arrivare alcuni giorni prima della luna piena, non ci rovinare il novilunio con il brutto tempo  _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
Bavic Utente ADIA middle

Joined: 13 Nov 2007 Posts: 350 Location: Bari
|
Posted: Tue Feb 12, 2019 11:27 am Post subject: |
|
|
 _________________ Via con l'infinito (Giuseppe) |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|