Osservazione solare del 20 Aprile, ore 17. Bella visione nonostante non ci fossero zone attive con macchie, facole o altro. Visibile leggera granulazione e soprattutto una zona del lembo molto estesa con una protuberanza ad arco ed altre a fontana. Apparivano soffuse, mentre un'altra coppia di prominenze dall'altro lato erano piccole ma intense. Telescopio Coronado Solarmax III, D 70mm F 400, oculare Morpheus 6,5mm (62x).
Ho fatto anche un video ed in attesa di poterci dedicare del tempo con Autostakker e Registax ecco uno screenshot. Penso che quando l'elaboro possa uscire qualcosa di carino.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70