View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1446 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Tue Jun 29, 2010 7:39 am Post subject: |
|
|
ho riempito la colonna con sabbia di fiume 50 % fine 25% media e 25% gossolana, miscelata insieme, la naftalina non si vende più e ho messo la canfora antitarme, ho ricoperto con 2 cm di sabbia , battutto il tutto e montato il telescopio,
l'effetto risonanza è quasi del tutto sparito, Piero aveva ragione , mi rimane da sostituire i piedi con quelli in gomma anti vibrazione e dovrebbe essere OK _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6402 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Tue Jun 29, 2010 10:30 am Post subject: |
|
|
linlin wrote: | ho riempito la colonna con sabbia di fiume 50 % fine 25% media e 25% gossolana, miscelata insieme, la naftalina non si vende più e ho messo la canfora antitarme, ho ricoperto con 2 cm di sabbia , battutto il tutto e montato il telescopio,
l'effetto risonanza è quasi del tutto sparito, Piero aveva ragione , mi rimane da sostituire i piedi con quelli in gomma anti vibrazione e dovrebbe essere OK |
Certo, trattasi di vecchio metodo, usato anche in alcune casse acustiche di pregio. Miglioramento assicurato.
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel
.
 |
|
Back to top |
|
 |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1446 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Thu Jul 01, 2010 11:20 am Post subject: |
|
|
con un amico, alla luce del sole, trovata fonte flessione e vibrazione,
accorciato accrocchio per guida in parallelo decentrabile
rilevato che due sole viti per fissare la barra vixen al profilato
sono troppo poche.
aggiunte 6 viti neli "CANALI" della barra vixen in modo da non compropettere le scorrevolezza nella resta della montature.
mi devo procurare degli spessori da 1,5mm in legno perche c'è luce tra la parte inferiore del profilato e la testa della montatura.
stasera altre prove _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
Scarry87 Utente ADIA full

Joined: 06 Feb 2008 Posts: 1196 Location: Mola di Bari
|
Posted: Fri Sep 10, 2010 4:21 pm Post subject: |
|
|
bè ragazzi..tanto avete fatto che a vedere le vostre realizzazioni mi sono deciso anche io a costruirmene una..
le mie esigenze sono appunto di una colonna ma con le ruote, in maniera tale da tenere il tele sempre montato (messo in una casetta di legno) e in un minuto tiralo fuori in veranda..
le domande riguardano i piedini..dove li trovo quelli antivibrazione? e non ho ben inteso come avete fissato i piedini alla colonna, non è che ci sia il rischio che sotto il peso della colonna inizino a svitarsi? _________________ Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/ |
|
Back to top |
|
 |
brad67 Utente ADIA super

Joined: 21 Jun 2008 Posts: 1621 Location: Monte San Vito (AN )
|
Posted: Fri Sep 10, 2010 8:36 pm Post subject: |
|
|
Scarry87 wrote: |
le mie esigenze sono appunto di una colonna ma con le ruote, in maniera tale da tenere il tele sempre montato (messo in una casetta di legno) e in un minuto tiralo fuori in veranda..
le domande riguardano i piedini..dove li trovo quelli antivibrazione? e non ho ben inteso come avete fissato i piedini alla colonna, non è che ci sia il rischio che sotto il peso della colonna inizino a svitarsi? |
I piedini li trovi in qualsiasi ferramenta o al Brico o da OBI, in posti così.
Dovrai tenere conto del fatto che, se la colonna avrà delle ruote, i piedini dovranno avere una escursione superiore all'altezza delle ruote e quindi non potranno essere fissi ma dovrai trovare il sistema di poterli avvitare e svitare.
Il sistema più semplice sarebbe quello di fare un foro passante sulle zampe e saldarci due bulloni. Il peso della colonna, una volta che i piedini saranno appoggiati a terra impedirà loro di svitarsi.
E' più facile a farsi che a dirsi, lo so. _________________ Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.) |
|
Back to top |
|
 |
Scarry87 Utente ADIA full

Joined: 06 Feb 2008 Posts: 1196 Location: Mola di Bari
|
Posted: Fri Sep 10, 2010 8:43 pm Post subject: |
|
|
ok il mio dubbio era proprio che il peso li facesse svitare..quindi tu dici che ha l'effetto opposto? son proprio pollo allora.. _________________ Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/ |
|
Back to top |
|
 |
brad67 Utente ADIA super

Joined: 21 Jun 2008 Posts: 1621 Location: Monte San Vito (AN )
|
Posted: Fri Sep 10, 2010 9:00 pm Post subject: |
|
|
L'idea che si possano svitare non è sbagliata.
In effetti il peso della colonna che grava sul filetto del piedino induce un momento rotatorio che è proporzionale al peso, al passo della vite ed alla inclinazione della filettatura.
Però l'attrito che il piedino fa sul terreno e l'attrito che il filetto fa sul bullone dove viene avvitato sono anch'essi funzione del peso della colonna e sono di gran lunga superiori.
In assenza di attrito o se la filettatura fosse prossima ai 90° forse col peso si sviterebbero, ma non è il nostro caso.  _________________ Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.) |
|
Back to top |
|
 |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1446 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Sat Sep 11, 2010 5:36 pm Post subject: |
|
|
Scarry87 wrote: | bè ragazzi..tanto avete fatto che a vedere le vostre realizzazioni mi sono deciso anche io a costruirmene una..
le mie esigenze sono appunto di una colonna ma con le ruote, in maniera tale da tenere il tele sempre montato (messo in una casetta di legno) e in un minuto tiralo fuori in veranda..
le domande riguardano i piedini..dove li trovo quelli antivibrazione? e non ho ben inteso come avete fissato i piedini alla colonna, non è che ci sia il rischio che sotto il peso della colonna inizino a svitarsi? |
niente nelle farramenta in zona , sto aspettando di andare a bari ad una ditta specializzata in forniture alle industrie
i piedini devono essere buoni, altrimenti tutta la stabilità della colonna ne viene compromessa.
se vado ti avviso? _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
Scarry87 Utente ADIA full

Joined: 06 Feb 2008 Posts: 1196 Location: Mola di Bari
|
Posted: Sun Sep 12, 2010 7:17 pm Post subject: |
|
|
Scusate se non ho risposto prima..ma internet mi sta dando problemi..ringrazio tutti..lino avvisami quando vai..
nonno..ma che costi hanno i prodotti del catalogo che mi hai mostrato? _________________ Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/ |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
Naso Utente ADIA entry level
Joined: 27 May 2007 Posts: 47 Location: Arezzo
|
Posted: Mon Nov 01, 2010 10:51 pm Post subject: |
|
|
Ma delle colonne pier tech cosa ne pensate? _________________ Rifrattore ed 80
Rifrattore 70/500
Celestron C8
Celestron C11
Eos 350 d
Binocolo 7x50. 10x50
Toucam Pro
Mont.Atlas Eq-G |
|
Back to top |
|
 |
Sirio Utente ADIA super

Joined: 14 Jan 2009 Posts: 1963 Location: Rutigliano (Bari)
|
Posted: Tue Nov 02, 2010 10:24 am Post subject: |
|
|
Naso wrote: | Ma delle colonne pier tech cosa ne pensate? |
prego? _________________ Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi  |
|
Back to top |
|
 |
Naso Utente ADIA entry level
Joined: 27 May 2007 Posts: 47 Location: Arezzo
|
Posted: Tue Nov 02, 2010 5:32 pm Post subject: |
|
|
http://www.pier-tech.com/ _________________ Rifrattore ed 80
Rifrattore 70/500
Celestron C8
Celestron C11
Eos 350 d
Binocolo 7x50. 10x50
Toucam Pro
Mont.Atlas Eq-G |
|
Back to top |
|
 |
brad67 Utente ADIA super

Joined: 21 Jun 2008 Posts: 1621 Location: Monte San Vito (AN )
|
Posted: Tue Nov 02, 2010 5:32 pm Post subject: |
|
|
Sono prodotti professionali o semi professionali e quindi, mi sa, anche costosi.
Googla Pier Tech e trovi tutte le informazioni. _________________ Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.) |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
Naso Utente ADIA entry level
Joined: 27 May 2007 Posts: 47 Location: Arezzo
|
Posted: Sun Nov 07, 2010 6:34 pm Post subject: |
|
|
questo è sicuro
peccato che non sono bravo come te
Maremma come son boni i fagioli....o nonno offrili un pohini _________________ Rifrattore ed 80
Rifrattore 70/500
Celestron C8
Celestron C11
Eos 350 d
Binocolo 7x50. 10x50
Toucam Pro
Mont.Atlas Eq-G |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
Posted: Mon Nov 08, 2010 4:47 pm Post subject: |
|
|
In realtà non è così difficile. Io non sono certo maestro con le saldature. Ho dovuto quindi fare un prototipo (che è poi diventato un porta-fiori ) per farci la mano e capire gli errori.
Naso wrote: | Maremma come son boni i fagioli....o nonno offrili un pohini |
Averlo saputo prima... son stato due mesi fa nell tua splendida città con la mia signora. Ma devo dire che anche voi ne avete parecchie di hosine bonine bonine! _________________ Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397 |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1446 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Mon Jul 29, 2019 10:00 am Post subject: |
|
|
quanti ricordi ......
comunque la colonna regge ancora, 6 anni sul terrazzo non un filo di ruggine _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
Bavic Utente ADIA middle

Joined: 13 Nov 2007 Posts: 192 Location: Bari
|
Posted: Mon Jul 29, 2019 10:59 am Post subject: |
|
|
Complimenti, Lino.
Lavoro che dura nel tempo  _________________ Via con l'infinito (Giuseppe) |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6402 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Wed Sep 11, 2019 6:29 am Post subject: |
|
|
---
MIZZECA !!!
Oltre 18.000 accessi a questa lista...
(quasi 19.000).
E son passati 10 anni
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel
.
 |
|
Back to top |
|
 |
nonnograppa Moderatore

Joined: 31 Dec 2007 Posts: 3169 Location: Vicus Aggeris (Padova)
|
|
Back to top |
|
 |
|