 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6846 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Thu May 19, 2022 3:37 pm Post subject: Sole - 20220519 --- 20220520 |
|
|
---
Veloce unica foto del Sole, oggi 19 maggio.
Macchie, Cluster principale.
OTA Equinox 80 con prisma di Herscel "home made" e Barlow 2w. Filtro 31.8 dinanzi Barlow. Turbolenza a gogo.
Ripresa con "Vulgaris" cell. Huawei di qualche anno fa.
Dal piccolo Osservatorio in giardino, Polignano a Mare centro.
Ricordo foto a ben altra risoluzione con filmato e programma idoneo. Ma non ho più quella... pazienza ed abnegazione,
almeno in questo periodo
Proverò a banda stretta, per maggior contrasto.
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.

Last edited by Riccardo Giuliani on Fri May 20, 2022 5:20 pm; edited 2 times in total |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1498 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Fri May 20, 2022 10:26 am Post subject: |
|
|
Dai Riccardo.......dove è finito il tuo entusiasmo sempre verde ?
Ultimamente stai diventando un astrofotografo "solare"
Paolo _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
Riccardo Giuliani Site Admin

Joined: 04 Oct 2006 Posts: 6846 Location: Polignano a Mare (Bari)
|
Posted: Fri May 20, 2022 5:31 pm Post subject: |
|
|
---
Ma Paolo Carissimo.
Il mio entusiasmo è... "sempreverde"; non hai notato il colore della precedente foto??
Ilarità a parte, avevo ripreso appena il Sole in un lontano passato, (ricordo i passaggi di Venere e Mercurio).
L'aumento della "scarlattina solare" mi ha indotto un idea: ho l'Osservatorio in giardino, perchè non usarlo anche.. di giorno?
Ho reiniziato con foto dubbie (vedere le precedenti diversi giorni fa.
e NON sono ancora giunto alla granulazione (complice, penso, anche il Telefonino) ma i cluster di eruzioni solari sembrano rivaleggiare, nella
mia mente, con gli ammassi stellari:)
Certo il Sole è mutante, gli ammassi globulari molto meno.
Questo continuo divenire, nell'attività solare, mi ha sempre allontanato dalle riprese diurne, meno confrontabili, nel tempo.
Complice anche il seeing che, in giardino, è abbastanza turbolento.
Mi son prefissato di NON far assolutamente treni di pose (almeno per ora) e vedere cosa si ottiene con un singolo fotogramma.
Sappiamo, infatti, che con l'accatastamento di decine, centinaia di frames si guadagna, in modo impressionante, con la risoluzione e vien fuori la risaia solare.
Non sono mancati vari, piccoli setup (ad esempio Filtro Baader vs Prisma di Herscel) rifrattore da 80, poi quello da 120 in proiezione
con Oculare 20 mm.
Oggi ho ottenuto qualcosa in più, sempre con una foto (elaborata solo nei contrasti) usando il caro, vecchio Skywatcher 120 ED, filtro Baader, proiezione
oculare 20 mm.
Si nota la bassa dinamica-colore del cellulare.
Per un solo scatto (scelto comunque) è stata una piccola sfida.
Singolo fotogramma
Foto SOHO di oggi
Foto di confronto (repertorio) Takahashi TSA120 refractor, Baader Herschel Prism,
TVPowermate 2.5x Barlow Lens, ZWO ASI071MC Pro camera, treno di pose.
... _________________ .
--- Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani -
.
http://www.aeritel.com - Telescopi e dintorni - Nick Skype > aeritel aa
.
 |
|
Back to top |
|
 |
PaoloL Utente ADIA full

Joined: 12 Oct 2006 Posts: 1498 Location: Altamura (Bari)
|
Posted: Sat Jun 04, 2022 11:10 am Post subject: |
|
|
Davvero ottimo direi....un solo scatto è paragonabile agli altri postati. _________________ PaoloL - Paolo Laquale |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|