 |
Astronomy Forum ADIA - Forum Astronomia

|
View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
zanzao Utente ADIA full

Joined: 27 Nov 2010 Posts: 1171 Location: Francavilla Fontana (BR)
|
Posted: Sat Jun 11, 2022 12:17 am Post subject: NGC 4725 - galassia a spirale in Chioma di Berenice |
|
|
NGC4725, stupenda galassia a spirale in Chioma di Berenice distante 39 milioni di anni luce. Contornata da tantissime galassiette sullo sfondo e prospetticamente vicina a NGC 4712 distante circa 290 milioni di anni luce.
L'ho ripresa in due sessioni lo scorso novilunio, la prima il 25 maggio a Stigliano (sqm 21,15) la seconda il 1 giugno alla Staccionata dell'Arcangelo nel Parco del Pollino (sqm 21,25)... purtroppo le singole riprese non sono perfette e sul campo non mi andava di "perdere" tempo per risolvere i problemucci di guida perchè ero concentrato alle osservazioni visuali. Nonostante ciò le ho integrate tutte per un totale di 4 ore e 45 minuti (57 light da 5 minuti, asi 294mc pro, gain 130, temp -10°C, filtro uv-ir cut, C8EdgeHD). L'elaborazione è stata dura per trovare gli equilibri tra dettagli, rumore e calibrazione del colore. Ho lavorato separatamente sulla parte esterna della galassia, sulla parte interna della galassia, sulle stelle, e sul fondo cielo. Rumore di crominanza a tutto campo, per me pulirla e tenere un minimo di dettagli e di colore non è stato facile.
Con riprese a F/10 bisognerebbe dedicare ulteriori serate di integrazione, ma io mi fermo qua: il prossimo novilunio ho già un altro obiettivo.
Dati di ripresa:
• data: 22/05 e 01/06 2022
• luogo: Stigliano (MT) sqm 21.25 e Monte Pollino (PT) sqm 21.25
• telescopio: C8 Edge HD F10 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294mc pro, gain 130, temp -10°C, con filtro UV-IR cut
• guida: Asi 224 con filtro IR pass su rifrattore ultraguide D=60mm F=240mm
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 57x300" calibrate con rispettivi dark e flat
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop
Commenti e feedback sono benvenuti.
 _________________ Oronzo Zanzarella
- Dobson 20" F5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70 |
|
Back to top |
|
 |
linlin Utente ADIA full

Joined: 05 Mar 2007 Posts: 1530 Location: Conversano (Norba) - Bari
|
Posted: Sat Jun 11, 2022 6:08 pm Post subject: |
|
|
molto bella, anche i colori mi paiono azzeccati
per qualche frame non perfetto puoi sempre optare per il cestino di windows
io ormai faccio così , se qualche frame si perde pazienza _________________ Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain) |
|
Back to top |
|
 |
geriko70 Utente ADIA full

Joined: 18 Oct 2009 Posts: 1501 Location: Bari
|
Posted: Mon Jun 13, 2022 7:02 pm Post subject: |
|
|
Bellissima Oronzo!!!
concordo con lino anche i colori sono OK _________________ ciao Michele
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
filtro h-alpha coronado60 double stacking
eq6 pro tuning Richard Gerlinger
GM2000 QCI
autoguida lodestar
CDS600D
verso l'infinito e oltre |
|
Back to top |
|
 |
icelon Utente ADIA entry level
Joined: 18 Jan 2019 Posts: 21 Location: Martina Franca (TA)
|
Posted: Tue Jun 14, 2022 9:36 am Post subject: |
|
|
Bellissima e direi ineccepibile _________________ Franco Lupoli - Matina Franca (Ta) |
|
Back to top |
|
 |
Adriano74 Utente ADIA entry level

Joined: 06 Apr 2019 Posts: 58 Location: FERRANDINA (MT)
|
Posted: Tue Jun 14, 2022 4:03 pm Post subject: |
|
|
Molto bella, come già detto altre volte, mi piacciono particolarmente le tue elaborazioni sempre molto soft _________________ ---
Adriano Lasalata |
|
Back to top |
|
 |
|
|
You cannot post new topics in this forum You cannot reply to topics in this forum You cannot edit your posts in this forum You cannot delete your posts in this forum You cannot vote in polls in this forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|