Buongiorno a tutti,
sto provando a stampare una maschera di Bathinov per il CPC800 e tra i vari parametri da impostare sul sito preposto c'è il "Fattore di Bathinov" che, tra le indicazioni, si dice vada impostato tra 150 e 200.
Mi sapete dire per il CPC800XLT +o- quale valore impostare o, eventualmente, come individuare un valore corretto in generale (per qualsiasi focale)?
grazie in anticipo a tutti
saluti
Gianfranco
Maschera di Bathinov
Moderatori: Riccardo Giuliani, nonnograppa
Maschera di Bathinov
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Re: Maschera di Bathinov
il cpc800 è uguale al c8 vero?, io ho stampato quello in due pezzi trovato su internet in quel megaMagazzino di progetti 3D e va benissimo il fattore di bhatinov non è cosi determinante, basata stare nel range.
è importante invece la pulizia di stampa il perfetto diametro del foro centrale e del diametro esterno, non deve passare luce dai bordi !
sarebbe invece interessante stampare la Nuova maschera di Bhatinov

e vedere come va

è importante invece la pulizia di stampa il perfetto diametro del foro centrale e del diametro esterno, non deve passare luce dai bordi !
sarebbe invece interessante stampare la Nuova maschera di Bhatinov
e vedere come va
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7125
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: Maschera di Bathinov
---
Lino, ottima risposta ma... immagini piccolissime
Dai link delle stesse noto anche che non hai caricato le medesime, via forum.
Rischiamo anche di perderle col tempo come accadde in passato. Ti ringrazio.
.
cliccare per ingrandire .
...
Lino, ottima risposta ma... immagini piccolissime

Dai link delle stesse noto anche che non hai caricato le medesime, via forum.
Rischiamo anche di perderle col tempo come accadde in passato. Ti ringrazio.
.
cliccare per ingrandire .
...
Re: Maschera di Bathinov
Grazie per le dritte
saluti
Gianfranco
saluti
Gianfranco
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm con reticolo illuminato;
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO