Sole e macchie solari. 10/09/2023 
La foto dell'intero disco solare è un singolo scatto effettuato con reflex Nikon D5200 a fuoco diretto con il maksutov 127 SLT Celestron goto, mentre la foto del dettaglio delle macchie solari è stata realizzata acquisendo un video con la Camera planetaria Zwo ASI 224mc, elaborato poi con autostakkert e firecapture. Ovviamente il telescopio era protetto con il filtro astrosolar baader con un supporto in cartone autocostruito che mi permette di sfruttare l'intera apertura del tubo.
			
							Sole 10/09/2023
Moderatore: PaoloL
Sole 10/09/2023
					Ultima modifica di Gedo88 il mer set 27, 2023 6:12 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							Vito Quarato De Marinis
			
						- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
Re: Sole 10/09/2023
Molto bella anche la granulazione
			
			
									
						
							Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
			
						il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: Sole 10/09/2023
---
Confermo, riprese Okk, con il Makkino 
 
...
			
			
									
						
										
						Confermo, riprese Okk, con il Makkino
 
 ...



