Questa elaborazione del pianeta Marte è stata realizzata acquisendo 1 video da 3 minuti sommando il 10% di circa 18000 frames con autostakkert 3.
L'elaborazione per far emergere qualche dettaglio è stata più difficile del previsto ma comunque soddisfacente. Questa era la mia prima volta con il Dobson motorizzato da 254mm di diametro, in passato ci avevo provato con il piccolo Mak da 127mm con scarsi risultati.
Il pianeta rosso aveva un diametro apparente di 10", troppo pochi per la portata del mio telescopio. Devo riprovarci ad una prossima opposizione, quando il suo diametro apparente dovrà raggiungere almeno i 15-20".
Non ho usato l'ADC visto che Marte era a più di 70° di altezza.
Strumentazione:
Telescopio Dobson Skywatcher GOTO 254/1200
Barlow 4x
Camera Zwo Asi 224MC
Filtro UV/IR cut
Acquisizione con Firecapture
Elaborazione con Autostakkert3, Astrosurface e Photoshop
Di seguito i dati tecnici del video:
FireCapture v2.7.13 Settings
------------------------------------
Observer=Unknown
Location=Unknown_City
Scope=Unknown_Scope
Camera=ZWO ASI224MC
Filter=RGB
Profile=Mars
Diameter=10.28"
Magnitude=-0.13
CM=154.2° (during mid of capture)
FocalLength=6150mm (F/26)
Resolution=0.13"
Filename=2025-03-06-1852_9-U-RGB-Mars.ser
Date=060325
Date(UT)=060325
Start=195124.780
Mid=195254.786
End=195424.792
Start(UT)=185124.780
Mid(UT)=185254.786
End(UT)=185424.792
Duration=180.012s
Date_format=ddMMyy
Time_format=HHmmss
LT=UT +1h
Frames captured=17971
FPS (avg.)=99
File type=SER
Binning=1x1
Bit depth=8bit
Data=RAW
Debayer(Preview)=yes
Debayer(Data)=no (RAW)
Debayer(Algorithm)=NearestNeighbor
Debayer(Pattern)=RG
ROI=400x400
ROI(Offset)=264x452
Shutter=10.00ms
Gain=220 (36%)
AutoExp=off
AutoGain=off
Brightness=1
Gamma=50
HardwBin=off
HighSpeed=on
USBTraffic=100
WBlue=99
WRed=55
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=106
Histogramm=41%
Noise(avg.deviation)=n/a
eADU=0.184
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=3 Minutes
Sensor temperature=14.7°C
Marte con Dobson 254 GOTO - 06/03/2025
Moderatore: PaoloL