in rete ho trovato questo, spero aiuti qualcuno a fare chiarezza , io non l'ho ancora studiato .
potrebbe essere motivo di confronto venerdì 29 in sede
schema elaborazione immagini camera colori
Moderatore: Sirio
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1688
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
schema elaborazione immagini camera colori
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Re: schema elaborazione immagini camera colori
Molto interessante, grazie Lino!
Proverò ad eseguirlo. Vediamo che succede.
Proverò ad eseguirlo. Vediamo che succede.
PaoloL - Paolo Laquale
- rliverano
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 112
- Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
- Residenza: Staletti (CZ)
Re: schema elaborazione immagini camera colori
Ottimo, più o meno è il processo che seguo con qualche variante, provo ad usarlo per verificare le differenze 

Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Re: schema elaborazione immagini camera colori
Grazie Lino per questo work flow. Anch'io più o meno seguo questo schema ma integro qualcosa con Photoshop e lo stacking lo faccio con DSS.
Vito Quarato De Marinis