Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 273
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Gedo88 »

La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la vicina Nebulosa Pellicano (IC 5070), sono parte della stessa vasta nube interstellare di idrogeno ionizzato (Regione H II) che si estende per circa 3°. Le due nebulose brillanti appaiono separate da una banda di gas oscura appartenente allo stesso complesso nebuloso noto come LDN 935. La regione ospita anche alcuni ammassi aperti, come NGC 6996 e NGC 6997. Questo complesso nebuloso costituisce di fatto la parte illuminata del grande sistema di gas e polveri noti come Fenditura del Cigno.

Parco Nazionale del Pollino
23/24 agosto 2025

Camera Nikon D5300 fullspectrum
Filtro UV/IR cut
Astroinseguitore Nomad Move shoot Move
Cavalletto Treppiedi Manfrotto
Obiettivo Samyang F2 135mm

Light: 480x30sec (4h)
ISO 1000
Dark: 40
Flat: 40
Bortle 4
SQM 21,23

Elaborazione: DSS + Pixinsight + Photoshop
Allegati
ngc7000_web.jpg
Image01_Annotated2.jpg
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
silvastro
Utente ADIA middle
Messaggi: 131
Iscritto il: gio apr 21, 2022 10:35 pm
Residenza: Bari - Palese

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da silvastro »

Bella immagine, Vito! Posso chiederti come mai hai fatto scatti solo di 30 secondi? E' dovuto all'attrezzatura (bello il Samyang, mi pento di non averlo acquistato anni fa quando costava quasi niente...), oppure è una tua scelta?
E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) con Binocolo Oberwerk BT82XL HD - Dobson Gso Deluxe 8" - TS PHOTOLINE 110/770 mm - Zwo Seestar S50
Avatar utente
rliverano
Utente ADIA middle
Messaggi: 112
Iscritto il: gio giu 08, 2017 6:11 pm
Residenza: Staletti (CZ)

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da rliverano »

Ottimo, bel campo largo :D
Rocco Liverano
Nexstar 6 SE, Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber Tecnosky F7, binocolo Nikon ActionEx 10x50
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 273
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Gedo88 »

silvastro ha scritto: sab ago 30, 2025 11:50 am Bella immagine, Vito! Posso chiederti come mai hai fatto scatti solo di 30 secondi? E' dovuto all'attrezzatura (bello il Samyang, mi pento di non averlo acquistato anni fa quando costava quasi niente...), oppure è una tua scelta?
Ciao Silvano, ho scelto di scattare a soli 30 secondi per precauzione, visto che questa era stata la mia seconda volta che utilizzo questo astroninseguitore, prima di spingermi a 1 o 2 minuti volevo fare ancora pratica. Comunque non essendoci autoguida non credo si possa scattare oltre i 2 minuti, ma ci proverò prima o poi. Inoltre non ero certo di aver allineato perfettamente la strumentazione al Nord celeste con il cannocchiale polare. Ad ogni modo confermo la grande praticità di questo astroinseguitore: piccolo, leggero e facile da utilizzare.
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 273
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Gedo88 »

rliverano ha scritto: sab ago 30, 2025 11:57 am Ottimo, bel campo largo :D
Grazie!! :D
Vito Quarato De Marinis
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7375
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ancora una bella ripresa Vito con colori "naturali" :) . Gli amici sono stati puntuali nei pareri.
Momento intenso per me, causa presenza figliolo e famiglia, dall'Inghilterra, da poco tornati in patria,
appuntamento in sede per varie argomentazioni, invio dell' INVITO per il Prossimo Meeting degli Astrofili Pugliesi
al quale siete tutti invitati. A presto.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Iagica
Utente ADIA entry level
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
Residenza: Taranto

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Iagica »

Complimenti a Vito per l'ottimo risultato.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)
Avatar utente
Gedo88
Utente ADIA middle
Messaggi: 273
Iscritto il: lun dic 12, 2011 4:57 pm
Residenza: Putignano

Re: Nebulosa Nord America e Pellicano NGC 7000 e IC 5070

Messaggio da Gedo88 »

Grazie Carmine!
Vito Quarato De Marinis
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”