NGC 1977 detta The Running Man - nuova elaborazione :
https://www.flickr.com/photos/17910585@ ... ed-public/
NGC 1977
Moderatore: Sirio
-
Iagica
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 81
- Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
- Residenza: Taranto
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7417
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: NGC 1977
---
Running Man
Carmine.
L'f/2 é sempre una goduria.
Un pensiero va al "costoso" Origin" che permette anche un tempo godereccio per la G-Astronomia
Mi son sempre piaciuti gli f/2 di qualità. Ho un umile Samyang 135 e sò quel che se ne ricava.
Le tue foto, Carmine, sono ormai "senzatempo"
...
Running Man
L'f/2 é sempre una goduria.
Un pensiero va al "costoso" Origin" che permette anche un tempo godereccio per la G-Astronomia
Mi son sempre piaciuti gli f/2 di qualità. Ho un umile Samyang 135 e sò quel che se ne ricava.
Le tue foto, Carmine, sono ormai "senzatempo"
...
-
Iagica
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 81
- Iscritto il: ven lug 26, 2024 5:26 pm
- Residenza: Taranto
Re: NGC 1977
No, non è fatta col Rasa; rielaborazione di vecchie riprese fatte con rifrattori: Taka TSA 102 e Lunt 6".Riccardo Giuliani ha scritto: lun ott 27, 2025 6:34 pm ---
Running ManCarmine.
L'f/2 é sempre una goduria.
Un pensiero va al "costoso" Origin" che permette anche un tempo godereccio per la G-Astronomia![]()
Mi son sempre piaciuti gli f/2 di qualità. Ho un umile Samyang 135 e sò quel che se ne ricava.
Le tue foto, Carmine, sono ormai "senzatempo"
...
Il Samyang 135 è una buona ottica, l'ho anche io e spero di metterlo quanto prima in pista; l'Origin è un Rasa super automatizzato che costa troppo.
Iaffaldano Giuseppe Carmine - Taranto(TA)