Ripresa della cometa C/2025 R2 (SWAN) 27 Ottobre 2025
Moderatori: PaoloL, Domenico7810
Ripresa della cometa C/2025 R2 (SWAN) 27 Ottobre 2025
In questo periodo vi sono due comete che presentano una magnitudine favorevole che è possibile fotografare facilmente con i nostri setup: la C/2025 R2/(SWAN) e la C/2025 A6 (Lemmon). Nei giorni in cui sto scrivendo questo post la Lemmon presenta una bellissima chioma da riprendere e meteo permettendo mi ripropongo di fargli delle riprese nel weekand in quanto dopo le 20.00, essendo bassa sull' orizzonte, mi risulta difficile da fotografare. Mi sono quindi deciso a riprendere la seconda cometa del periodo ben visibile anche se senza chioma: la C/2025 R2/(SWAN). La ripresa è stata fatta come piace a me in modatiltà (RAW- grezza) quindi no dark, no flat e nessuna sorta di correzione.... insomma cosi come sarebbe stata osservata con un dobson con specchio primario da 40 cm utilizzato sotto un cielo scuro. Ho fatto unico scatto di 30 secondi. Dato che la mia montatura è remotizzata, automatizzata e stazionata in modo permanente, mi ripropongo di effettuare riprese multiple con le stesse caratteristiche per creare una animazione dello spostamento della cometa stessa rispetto alle stelle di fondo questo per evidenziarne il percorso. Utilizzerò le stesse tecniche che ho utilizzato in passato per effettuare riprese multiple dello spostamento di diversi asteroidi. Nelle foto trovate anche il setup astronomico utilizzato.
ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Re: Ripresa della cometa C/2025 R2 (SWAN) 27 Ottobre 2025
Ciao Enzo,
ben tornato che camera hai usato la 350d?
ben tornato che camera hai usato la 350d?
ciao Michele
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera
verso l'infinito e oltre
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera
verso l'infinito e oltre
Re: Ripresa della cometa C/2025 R2 (SWAN) 27 Ottobre 2025
Ciao Michele per la ripresa ho utilizzato la canon 450D 
ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII