consiglio et aiutino....

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

consiglio et aiutino....

Messaggio da Mario Sistelli »

Eccomi qui, primo post e già chiedo aiuto..... Allora spiego e spero di riuscire a farmi capire, ho un C11 nuovo, nuovo una settimana circa, mi capita questo inconveniente, io punto giove, mi abbasso un pochetto e c'è (se non dico castronate) antares, perfetto collimo lo strumento dopodichè punto giove e fino a qui tutto ok, bello il mio giove. Cambio direzzione e vado con il cercatore (badate bene centrato su antares DOPO avere collimato) sulla luna bene, qui non trovo una bella MAZZA o quasi, ok la centro direttamente con il tubone la trovo e mi rendo conto che non ho più una bella immagine, allora che faccio (oltre a non averla cmq nemmeno più centrata nel cercatore)? Cerco con il tubo di puntare una stella nei pressi (cosa non semplicissima con il tubo, ma impossibile con il cercatore), la centro e mi rendo conto che rispetto al centro del crocicchio del cercatore è spostata di circa un cm..... Mi rendo altresì conto che il tubone è NUOVAMENTE scollimato. Ricollimo, ricentro il cercatore e ripunto giove, bene lo centro nel cercatore ma NON ce l' ho nel tubo. Ok, ricentro giove nel tubo e ricentro il cercatore, ripunto antares e sono NUOVAMENTE scollimato. Rifaccio la collimazione, ricentro il cercatore e vado a ricercarmi una stella al lato opposto a giove la ricentro nel cercatore ma come prima NON ce l' ho nel tubo!!!! Ok, tutto da rifare, ma dove cavolo sta la fregatura??? Che cosa mi sta prendendo per il C@@O??? Sono io che sbaglio oppure mi si muovono gli specchi? Se si muovono gli specchi quale dei due? Perchè?

grazie a tutti per l' aiuto che mi potrete dare

Mario
Mario
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Mario...Calmo!

innanzitutto complimenti per lo strumento (anche io sono un felice possessore di C11!!!!!).

Ora dimmi:
1) che montatura sostiene il bestione?
2) che oculare hai usato (il 40 mm???)?

Senza questi dati diffcilmente possiamo aiutarti!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

attrito ha scritto:Mario...Calmo!

innanzitutto complimenti per lo strumento (anche io sono un felice possessore di C11!!!!!).

Ora dimmi:
1) che montatura sostiene il bestione?
2) che oculare hai usato (il 40 mm???)?

Senza questi dati diffcilmente possiamo aiutarti!
Ciao Stefano, grazie per i complimenti, il C11 è montato su una Bellincioni OMEGA, e per collimare uso un Nagler tipo 6 9mm collimo in una direzzione e quando vedo nella direzione opposta tutto da rifare....

Mario
Mario
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Mario, scusa se te lo chiedo..ma sei novello o hai gia esperienza in fatto di stazionamento della montatura? Te lo chiedo giusto per non fare la figura del 'di più'.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

attrito ha scritto:Mario, scusa se te lo chiedo..ma sei novello o hai gia esperienza in fatto di stazionamento della montatura? Te lo chiedo giusto per non fare la figura del 'di più'.
Ciao Stefano, non so fare il bigurdan e ho stazionato a occhio, giove per esempio sta nel sensore della mia DFK 21 per due o tre minuti..... Ma penso che forse tu abbia frainteso il problema, è la collimazione del C11 che va a farsi benedire girando lo strumento da un lato a quello opposto, e di conseguenza se si scollima il C11 anche il cercatore va a finire fuori puntamento visto che gli specchi non sono più allineati....

Mario
Mario
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Scusami...Infatti non avevo capito un'acca! :oops: :oops: :oops:

Questo inconveniente non l'ho riscontrato sul mio esemplare...
Io escluderei lo specchio primario perchè solitamente l'image-shift c'è ma è contenuto in limiti accettabili...quindi controlla per bene il secondario: può darsi che nel collimarlo le tre viti di collimazione siano state 'svitate' troppo e si sia formato un gioco tra il supporto e lo specchio secondario....

Spiacente...non so esserti di aiuto piu di così!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

attrito ha scritto:Scusami...Infatti non avevo capito un'acca! :oops: :oops: :oops:

Questo inconveniente non l'ho riscontrato sul mio esemplare...
Io escluderei lo specchio primario perchè solitamente l'image-shift c'è ma è contenuto in limiti accettabili...quindi controlla per bene il secondario: può darsi che nel collimarlo le tre viti di collimazione siano state 'svitate' troppo e si sia formato un gioco tra il supporto e lo specchio secondario....

Spiacente...non so esserti di aiuto piu di così!
Ciao Stefano, ho appena parlato con Lupoli, il tecnico AURIGA il quale mi ha detto che secondo lui è il mio fuocheggiatore esterno che crea questo disassamento, mi ha detto di provare a toglierlo, di montare il visual-back in dotazione e provare a rifare tutta la procedura che ho descritto anche a te e secondo lui il problema si risolve...... Io, sul C11 ho montato un JMI-EV2 motorizzato che si avvita alla culatta del C11, non posso credere che sia tanto pesante da disassare qualsiasi cosa!! Cmq, farò la prova che mi ha detto.....

Mario
Mario
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Francesco (Lupoli) docet.... [smilie=hate-hail.gif]

Poi facci sapere se hai risolto
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

Salve a tutti, rieccomi.... allora stasera, grazie anche al tempo buono e ad un discreto seing ho potuto fare le prove indicatemi da Lupoli (il tecnico di AURIGA) ma il risultato non cambia. Ho tolto il mio fuocheggiatore JMI e ho montato il visual-back direttamente alla culatta del C11 ho messo il mio fido Nagler da 9mm e, se collimo a sinistra sono ESAGERATAMENTE scollimato a destra, viceversa se collimo verso destra tutto ciò che si trova a sinistra è ESAGERATAMENTE scollimato, tanto che se lo metto al centro del cercatore non ce l' ho al centro dell' oculare da 9mm.......

Fumata NERA NO PAPA BUONO....

Che casino!!
Mario
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Ho paura che sia un problema di specchi... :?
Un Saluto, Giuseppe.
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

Giuseppe Lassandro ha scritto:Ho paura che sia un problema di specchi... :?
Indubbiamente, ma che problema??
Mario
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Mario Sistelli ha scritto:
Giuseppe Lassandro ha scritto:Ho paura che sia un problema di specchi... :?
Indubbiamente, ma che problema??
La butto a caso.... deformazione delle superfici ottiche??? :?: :!: :?: :idea:
Un Saluto, Giuseppe.
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

Giuseppe Lassandro ha scritto:
Mario Sistelli ha scritto:
Giuseppe Lassandro ha scritto:Ho paura che sia un problema di specchi... :?
Indubbiamente, ma che problema??
La butto a caso.... deformazione delle superfici ottiche??? :?: :!: :?: :idea:
Mah Giuseppe, che dirti non saprei è cmq nuovo di zecca dieci giorni di vita..... Tieni presente che se collimo ad est e centro il cercatore quando vado ad ovest è scollimato e anche il cercatore è fuori, ma se torno in dietro è tutto ok..... Non so, penso che glielo rimando indietro, ma possibile che con tutti i C11 che ci sono in giro se ce n'è uno sfigato lo dovevo beccare proprio io???
Mario
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Si in effetti fai prima a mandarglielo indietro.
Un Saluto, Giuseppe.
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

Ciao a tutti, domani il mio C11 riparte per il rivenditore, a me pare si muova il PRIMARIO cmq ho provato a rimontare sulla mia Bellincioni il mio 10" e tutto va a dovere, una volta collimato centro il cercatore con il centro dell' oculare e dove punto, punto e tutto è rimasto al suo posto.......

Mario
Mario
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Passavo di quà.
Secondario con lo specchio che balla o la cella svitata o primario non fissato bene alla meccanica.
Ad un C9-1/4, proprio dell'amico Giuseppe che ho avuto per la collimazione, la cella del secondario si spostava rispetto alla lastra.
Ho risolto, ora non avrà più problemi.
Peccato che non mi hai interpellato. Avrei potuto venderti un OTA C11, semmai senza il problema. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Mario Sistelli
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 22, 2007 3:25 pm
Residenza: Lavagna - via Paggi

Messaggio da Mario Sistelli »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Passavo di quà.
Secondario con lo specchio che balla o la cella svitata o primario non fissato bene alla meccanica.
Ad un C9-1/4, proprio dell'amico Giuseppe che ho avuto per la collimazione, la cella del secondario si spostava rispetto alla lastra.
Ho risolto, ora non avrà più problemi.
Peccato che non mi hai interpellato. Avrei potuto venderti un OTA C11, semmai senza il problema. :)

...
Salve Riccardo, per la diagnosi propenderei per un cattivo fissaggio del primario, anche perchè ho smontato la lastra correttrice e con il dito indicem ho provato e direi che il primario si muova. Ne ho parlato anche con l' amico Piero Lavoratti e mi ha detto che sembrerebbe che si assotigli 8con il tempo) il disco di sughero che fa da spessore al primario, pare proprio sotto il peso dello specchio stesso..... Per la tua offerta, bhè mi spiace ma ho scoperto da poco questo forum, ti conoscevo sull' altro forum ma non sapevo della tua attività. Ora speriamo che torni presto la mia OTA, almeno in tempo per l' opposizione del dio della guerra.....

grazie

Mario
Mario
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”