Pagina 1 di 1

Sono nuovo e cerco consigli

Inviato: dom dic 09, 2007 5:01 pm
da Pazzoperlestelle
Sono nuovo nel settore, ma da sempre amante delle stelle.
Purtroppo per vari motivi ( sopratutto economici ) mi sono dovuto accontentare di un vecchio KONUS usato ( ci vedi bene solo la luna ).
Ora vorrei acquistare un qualcosa di più serio e valido, ma purtroppo non riesco a districarmi nella scelta del modello e della marca.
Tutti i negozianti che ho intrerpellato vendono prodotti STUPEFACENTI di ultima generazione, salvo poi cercare di vendermi fondi di magazino oppure sistemi troppo elaborati per un neofita come mè.
Mi potete dare una mano voi nella scelta di una marca e modello che siano un buon compromesso di qualità e prezzo e che non serva solo per vedere bene solo la luna ?
Se si potesse stare al di sotto dei 500 € , cavalletto compreso, sarebbe una meraviglia.
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli mi vorrete dare , sperando siano molto utili anche per altri utenti.

Inviato: dom dic 09, 2007 5:27 pm
da linlin
un consiglio su tutti !!!
non comprare niente se prima non frequenti qualche associazione di astrofili o qualche star party !!!
solo allora saprai (forse :D ) cosa e come vorrai vedere
metti gli euro da parte a volte con poco di più si riesce a fare dei salti qualitativamente significativi

se proprio non hai pazienza
http://www.aeritel.com/Skywatcher_130_EQ_Motor.htm
+ qualche oculare o una montatura equatoriale migliore

buone feste

Inviato: dom dic 09, 2007 6:07 pm
da Giuseppe L.
Innanzitutto Benvenuto.
Visto che il budget è più alto dei soliti 200-300 € non ti consiglio quello proposto da Lino, poichè con una cifra più alta si può avere di meglio.
Sta di fatto però che a quel prezzo lo SW consigliato da Lino è un ottimo telescopio per iniziare.

Con 500€ dei buoni modelli tuttofare potrebbero essere lo Sky Watcher 150EQ, oppure se non hai interessi fotografici un Dobson SW o GSO da 200mm, se vuoi spendere un po' di più anche uno da 250mm.

Inviato: ven dic 14, 2007 3:53 pm
da andrea
benvenuto anche da parte mia

sono d'accordo con Giuseppe...hai un buon budget e se ti vuoi divertire puoi puntare ad una apertura (200 o 250) che ti possa far divertire anche con il deep sky, naturalmente in configurazione dobson, e poichè possessore non posso che consigliartelo...naturalmente dimentica le foto (anche se in giro c'è chi ha ottenuto ottimi risultati)...ciao

andrea

Inviato: dom dic 16, 2007 2:40 pm
da Gianni
Comunque salve e benvenuto nel forum...