Pagina 1 di 1
Scoperto il più piccolo (finora) pianeta extrasolare
Inviato: ven apr 11, 2008 2:22 pm
da max-il-vecchio
Scoperto il più piccolo (finora) pianeta extrasolare :
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... zione=News
max
Inviato: ven apr 11, 2008 2:52 pm
da Riccardo Giuliani
---
Hallo max. Ringraziandoti, personalmente, per la serie di bei dati aggiungo che, forse, sarebbe opportuno inserire solo notizie in Italiano.
Va via meno tempo e si permette a tutti di leggere rapidamente la novità, che ne dici?
...
Inviato: ven apr 11, 2008 4:06 pm
da max-il-vecchio
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Hallo max. Ringraziandoti, personalmente, per la serie di bei dati aggiungo che, forse, sarebbe opportuno inserire solo notizie in Italiano.
Va via meno tempo e si permette a tutti di leggere rapidamente la novità, che ne dici?...
Ciao Riccardo, di astro news in lingua italiana me ne arrivano veramente poche, è un problema causato dalla rarità di giornalisti specializzati in argomenti scientifici nelle agenzie a sua volta causato dall' "impemeabilità" del pubblico italiano alla scienza in generale .Probabilmente alcune delle notizie che ho linkato qui le potrai trovare il possimo mese su qualche rivista di astronomia in italiano o forse tra qualche giorno su qualche newsletter dedicata.
Se vuoi mi limitero a quelle nella nostra lingua,ovviamente il calo di news sarà drastico.
Perdonami però un ultimo peccato , Giovanni Sostero ha inviato questo messaggio nella lista di SOL :
"Carissimi,
la homepage del CBAT riporta la scoperta di una possibile nova nel Cigno. Noi abbiamo confermato la presenza di tale oggetto transiente stamattina, utilizzando un telescopio robotico dislocato in New Mexico.
La possibile nova e' di magnitudine 7,7 circa, quindi alla portata di un buon binocolo. Chi avesse bel tempo puo' tentare di seguire la sua evoluzione. Trovate le coordinate ed una nostra immagine sul seguente sito: http://remanzacco.blogspot.com/ "
A presto
max
Inviato: ven apr 11, 2008 5:06 pm
da Riccardo Giuliani
---
Ok Max, regolati tu nel modo migliore.
Complimenti per l'anteprima (Nova in Cigno). Chissa perchè molte novae sono... in quell'area. Spero sia confermata.
...
Inviato: ven apr 11, 2008 5:15 pm
da Giuseppe L.
Concordo con Riccardo per le news in italiano...
Inviato: ven apr 11, 2008 5:26 pm
da nonnograppa
Anch'io preferisco l'italico idioma.
Inviato: mer apr 23, 2008 3:55 pm
da Marcello
La mia ignoranza in fatto di Inglese forse supera quella in campo astronomico,però credo che,se determinate cose si trovano scritte solo in inglese e non c'è modo di reperirle già tradotte,allora è meglio riceverle in inglese.Non credo sia giusto che quelli che conoscono la lingua vengano privati della possibilità di essere informati e, chi non la conosce deciderà se prendere un vocabolario in mano per cercaredi capirci qualcosa o andare oltre.
Io personalmente ho talmente tanto da imparare che solo di notizie in italiano mi posso sfamare per i prossimi 10 anni,ma per chi ha più esperienza credo che sia importante poter apprendere più cose nuove possibili...altrimenti il forum potrebbe perdere gli utenti "migliori",che giustamente smetterebbero di frequentare un luogo in cui possono trovare le domande di mille altri e nessuna risposta alle proprie esigenze.
Scusate per la lungaggine
Marcello