Pagina 1 di 1

Problemi prime riprese Deep

Inviato: lun dic 11, 2006 1:38 pm
da Gig81
Immagine

Questo è uno scatto di venerdì scorso, fatto con la d70 e l'MTO1000, il tutto montato sulla HEQ5, ISO 400 Tempo di esposizione 10 minuti.

Secondo voi è un problema di stazionamento della montatura o di mosso?

Ero su un solaio (di una cisterna d'acqua) ed ho cercato di muovermi il più delicatamente possibile, ho scattato, sono sceso giù e sono risalito dopo i 10 minuti, ho scattato con il telecomando...

Inoltre c'era un po di vento e il corpo macchina non era assicurato saldamente all'obiettivo perchè la staffa a coda di rondine che regge l'MTO alla montatura sporge dal lato dell'oculare e quindi non si riesce a ruotare la macchina per bloccare la baionetta.

Che ne dite? :roll:

Inviato: lun dic 11, 2006 2:11 pm
da PaoloL
Uhmm !
Secondo me ci sono più cause:
1) poichè la macchina non era fissata bene, l'asse ottico dell'MTO era spostato rispetto all'asse ottico della macchina stessa. Questo ti ha provocato quelle immagini a y delle stelle.
2) anche la messa a fuoco andava migliorata. (ti consiglio di fare esposizioni di 2 o 3 secondi, valuta la messa a fuoco e se necessario la migliori...lo so è un po' lunghetto ma una volta trovata la messa a fuoco corretta puoi segnare sull'obiettivo un riferimento, magari con una targhetta adesiva il fuoco corretto poi la volta successiva perderai meno tempo! :-) )
3) Anche se la montatura è ben stazionata 10 minuti sono troppi per inseguire bene: quindi o si insegue con il classico metodo dell'oculare illuminato, oppure con un'autoguida !

Spero di esserti stato utile !

Ciao

Paolo

Inviato: lun dic 11, 2006 7:52 pm
da attrito
Bellissime le stelle a Y!!!!!!!
Proponile alla Lancia per la prossima campagna pubblicitaria della sua Ypsilon!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Problemi

Inviato: lun dic 11, 2006 8:35 pm
da Giuseppe L.
Gig81 ha scritto:Immagine

Questo è uno scatto di venerdì scorso, fatto con la d70 e l'MTO1000, il tutto montato sulla HEQ5, ISO 400 Tempo di esposizione 10 minuti.

Secondo voi è un problema di stazionamento della montatura o di mosso?

Ero su un solaio (di una cisterna d'acqua) ed ho cercato di muovermi il più delicatamente possibile, ho scattato, sono sceso giù e sono risalito dopo i 10 minuti, ho scattato con il telecomando...

Inoltre c'era un po di vento e il corpo macchina non era assicurato saldamente all'obiettivo perchè la staffa a coda di rondine che regge l'MTO alla montatura sporge dal lato dell'oculare e quindi non si riesce a ruotare la macchina per bloccare la baionetta.

Che ne dite? :roll:

Dipende anche dal tipo di montatura...

Inviato: lun dic 11, 2006 9:01 pm
da Riccardo Giuliani
Che mattacchione Matteo :) :)

Complimenti per il primo buon tentativo, Luigi.

Si, come ha detto Paolo 10 minuti richiedono molta pazienza e una messa a punto ottimale.

Infatti anche Stefano ha avuto problemi con M42 (come avrete visto nel forum) ed usava, pensa, il reticolo illuminato. Ma il vento, il supporto per il secondo telescopio non ottimale ed attimi di non concentrazione massima hanno reso le stelle non tonde.

Conviene partire con pose brevi 16, poi 30, poi 60 secondi e vedere cosa accade. Il digitale ti da il vantaggio di controllare subito anche al computer il risultato. In base agli stessi capire dove migliorare.
In pratica la EQ5 non dovrebbe reggere oltre i 16, 30 secondi max se ben stazionata. Poi le stelle perdono la rotondità.

E, come già suggerito, obbligatorio il reticolo illuminato o una webcam che proietta una stella guida su un monitor, si lavora più comodi. Se pensi che Filippo con la ben migliore EQ6 BEN stazionata tira massimo sessanta secondi per non avere mosso apprezzabile puoi capire che i problemi sono reali.

Uno dei vantaggi di webcam e CCD è proprio quello di poter anche fare pose brevi e poi sommare in caso di montatura non perfetta. Nel tuo caso la digicam produce fotogrammi "pesanti", quindi gradisce pose lunghe.

Non ti scoraggiare.

Alcuni spendono anche 8000 euro e passa per montature di altissima perfezione nell'inseguimento meccanico senza (ovviamente) autoguida.

Nella tua condizione: due soluzioni riprendendo quanto ha detto anche Paolo.
Reticolo illluminato da applicare all'MTO e foto con la digicamera in parallelo o autoguida (con webcam ed apposita interfaccia).

Complimenti comunque per il risultato che, con 10 minuti, poteva anche essere decisamente peggiore in quanto ad inseguimento automatico.


...

Inviato: mar dic 12, 2006 9:04 am
da matteo
Riccardo Giuliani ha scritto:Che mattacchione Matteo :) :)
Io non ho ancora detto nulla :shock:

:P

Inviato: mar dic 12, 2006 10:56 am
da attrito
Non avrai detto nulla...ma sei comunque un mattacchione!!!!

Inviato: mar dic 12, 2006 1:15 pm
da Filippo Bratta
Bravo Stefano!! ..battuta sempre pronta

Inviato: mar dic 12, 2006 1:37 pm
da PaoloL
No, è Riccardo che è un po' rinc...itrullito !

Paolo

Inviato: mar dic 12, 2006 3:51 pm
da Giuseppe L.
PaoloL ha scritto:No, è Riccardo che è un po' rinc...itrullito !

Paolo


:lol:

Inviato: gio dic 14, 2006 8:38 pm
da Riccardo Giuliani
---

Capita di sbagliare nick. Intendevo Attrito.

Mi sarò effettivamenbte astrorincitrullito un tantuccio.
Co tutti sti messaggi... il forum tira ed è un bene per tutti gli iscritti e chi legge.

Olah chi c'è ... CHICCCOOOO. Quanti soldi te stai a fa!! :D :D :D
Non ti si legge spesso...
Stai preparando la prossima spesa?
OTA con obiettivo da 1,20 metri. Primario ad 1/80 di lambda.
Fuocheggiatore robotizzato con passi da 1/10000000000000 di mm.
Montatura iperintelligente con barbecue e servizio bar.
CCD a 6 colori raffreddato a -123 gradi da 15678x 25679 pixel

ecc. ecc. ecc.


...

Inviato: ven dic 15, 2006 9:38 am
da PaoloL
Ma che min.. vai dicendo!! Ti sei proprio rinco..rinco... !!
:lol:

Inviato: ven dic 15, 2006 9:44 am
da Gig81
A lungo andare freddo e umidità portano i loro frutti... Riccardo prova a darti una phonata alla testa, forse ti "spanni" :lol:

Inviato: ven dic 15, 2006 11:26 am
da matteo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: ven dic 15, 2006 11:34 am
da attrito
ma...abbiamo fatto tutti lo stesso corso di CABARETTISTI per corrispondenza?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: ven dic 15, 2006 2:01 pm
da Riccardo Giuliani
---

Si è partiti da un MTO 1000 e da stelle ad "Y" e siamo finiti nella...

Domandina: Ma, questa è la directory Test "mentali" ed accessori???

Vi ringrazio per le vostre affettuosissime parole. Se foste figli miei vi avrei "accarezzati" a dovere...

Incredibile ! Stefano (attrito) vestito da Babbo Natale sulla vespa celestina, non ci posso credere.... Non vedo il "rifrattorone" sul portapacchi... non lo hai smontato dalla "topolino"? :( :( :(


...

X RICCARDOOOOOOO!!!!!!!!

Inviato: ven dic 15, 2006 2:11 pm
da attrito
Nooo!

Il rifrattorone è rimasto dov'era!

Sulla vespa spero di istallare il piu presto possibile qualcosa di meglio....SE QUALCUNO MI AIUTA!!! :wink: :wink: :wink: (ammicco...ammicco...ammicco...)

Inviato: ven dic 15, 2006 3:33 pm
da Filippo Bratta
x Stefano :Mi sembra di aver capito che da quando hai in testa "un'idea meravigliosa"
(dico bene C 11) non sei più molto presente...non dormi ...non mangi..dimentichi la macchina fotografica...non pensi più alle donne..e compratelo questo telescopio!!!

Inviato: ven dic 15, 2006 4:03 pm
da Riccardo Giuliani
---

PER CHICCO!
E ti che ne sai del C11. :shock: :D
Anche su Ganimede, dove ti sei trasferito da qualche mesetto, hai captato un segnale sporadico da madre terra?? :D


...

Inviato: ven dic 15, 2006 4:16 pm
da Filippo Bratta
Caro Riccardo,purtroppo le nostre strade non si incontrano più,ma con Stefano è capitato di fare qualche uscita insieme e in quella occasione mi ha raccontato di un sogno che aveva fatto una notte!!

Inviato: ven dic 15, 2006 4:44 pm
da Riccardo Giuliani
---

E... come mai non si incontrano più? :) :D
Se credi opportuno, inviami una e-mail.

...

Inviato: ven dic 15, 2006 8:47 pm
da attrito
Si Filippo!

Stò definendo gli ultimi dettagli con Riccardo...e dopo tante notti al freddo sdraiato sotto il rifrattorone (non pensate ad una esotica pratica erotica...eh!)....credo di essere pronto per il salto!

A presto...magari nel Patateto!

Inviato: sab dic 16, 2006 9:29 am
da Filippo Bratta
...allora Babbo Natale esiste davvero ed è quello che si vede in foto sulla Vespa!!!!
A U G U R O N IIIIIII !! Quando ti consegnano il tutto avvisami perchè voglio essere presente alla "PRIMA",anzi non porterò il mio così potrò farti da schiavetto.

Inviato: sab dic 16, 2006 12:13 pm
da Gig81
Un piccolo collage...
chicco ha scritto:... così potrò farti da schiavetto.
attrito ha scritto:... non pensate ad una esotica pratica erotica...eh!
:?

:lol:

Inviato: sab dic 16, 2006 1:05 pm
da attrito
Luigi........il solito simpaticone!!!

Bello il babbo con la vespa, vero?
E' un regalo di Riccardo (il fotomontaggio dico!)!

Non appena definisco tutto con Riccardo...andiamo a festeggiare!

Inviato: sab dic 16, 2006 5:35 pm
da matteo
Vengo pure io!! cosa si mangia?? :D