Pagina 1 di 1
Flat box...indispensabile per astrofoto
Inviato: lun set 08, 2008 6:53 am
da Filippo Bratta
Ciao a tutti. Il problema principale delle mie foto era la forte vignettatura provocata dalla corta focale del Meade SN da 10".
Cercando su internet ho preso spunti quà e là per costruire una flat box che ho poi adeguato alle dimensioni del mio telescopio con qualche piccola modifica. questi i risultati
Ngc 891 somma di 12 scatti iso 800 da 200 sec
Stessa immagine aggiungendo 12 flat iso 800 1/80

Inviato: lun set 08, 2008 8:50 am
da PaoloL
Chicco....non c'è che dire !
Sempre meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sto pensando una cosa simile da utilizzare con il piccolo Pentax.
Devo fare alcune prove e poi ti dirò.
Il mio sistema sarà un visore per diapositive retroilluminato. Credo che sarà
valido quanto il tuo.
A presto
Paolo
Inviato: lun set 08, 2008 11:08 am
da davidem27
Ottimo.
Ora sei a cavallo!!!
Trova gli oggetti giusti per la tua focale.
Spara tutte le cartucce che puoi:
Col cielo di Cassano puoi andare sopra i 5 minuti.
Parti da una base di 300secondi a salire.
Probabilmente il tuo f/4 ti consente anche di lavorare a 400ISO riducendoti esponenzialmente i problemi di rumore.
E modificati la Canon
Complimenti Fili, sei sulla strada più giusta!
Inviato: lun set 08, 2008 1:49 pm
da attrito
MAGIAAAAAAA!!!!!!!!!!!!
Inviato: lun set 08, 2008 3:30 pm
da Filippo Bratta
Grazie ragazzi!! Comunque per rispondere a Davide, non sò se è per il pessimo seeng di queste serate,ma se supero i 200 sec di esposizione a iso 800, l'immagine risulta totalmente velata di rosso.
Riguardo il rumore proverò a portarmi a 400 iso,perchè effettivamente a 800 si nota ancora parecchio,anche se non come prima che scattavo a 1600
Inviato: lun set 08, 2008 10:35 pm
da davidem27
Velata di rosso???
Non è che hai impostato il bilanciamento del bianco diverso dal "sole"?
Dovrebbe venire velata di verde...(inquinamento luminoso)...non di rosso...
Inviato: mar set 09, 2008 8:18 am
da Filippo Bratta
...è settata su bilanciamento automatico del bianco.
Inviato: mar set 09, 2008 9:01 am
da davidem27
Se ti va posta un frame scattato in quelle condizioni. Mi hai incuriosito...
Ho cercato sull'harddisk del mio notebook e non ho pose da Cassano oltre i 200 secondi a 800 iso....
Magari puoi mandarmi un raw (zippato) a m27 @ email.it
Inviato: mar set 09, 2008 11:17 am
da Filippo Bratta
ti mando qualche scatto questa sera perchè ho tutto sul pc a casa.
Inviato: mar set 09, 2008 11:14 pm
da Filippo Bratta
Ciao Davide, hai qualche problema sulla posta elettronica...non riesco a mandarti la foto zippata.riprovo domani
Inviato: mer set 10, 2008 6:33 am
da enzo2001
Ciao Chicco,
con hi Flat e molto meglio

Io ho pure Costroito una Flatbox.
Per chi vuole salvarele le sue foto, dove mancano hi Flat. Puo usare il Programma Fitswork (Freeware). Per esempio, mi sono permesso di elaborare la tua Foto
Unica Elaborazione che ho fatto, e di tognere la vignettura.
Enzo
Inviato: mer set 10, 2008 4:06 pm
da Filippo Bratta
Incredibile...ma, perdona la mia ignoranza, cos'è HI FLAT?
Inviato: mer set 10, 2008 4:37 pm
da attrito
Se ho ben interpretato "l'italo/tedesco" dell'amico Enzo, credo intendesse scrivere "i Flat" (dove "i" è l'articolo determinativo maschile plurale)...in questa maniera il suo messaggio è chiarissimo!
Un applauso ad Enzo che si sforza (con ottimi risultati) di scrivere in una lingua per lui ormai straniera! GRANDE!
![hate-bravo [smilie=hate-bravo.gif]](./images/smilies/hate-bravo.gif)
Inviato: mer set 10, 2008 5:08 pm
da Filippo Bratta
grande Stefano,non avevo notato la nazionalità dell'amico Enzo,altrimenti avrei interpretato diversamente....chiedo scusa. Mi attivo immediatamente per cercare il programma indicato da Enzo
Inviato: mer set 10, 2008 8:40 pm
da enzo2001
@Chicco nessun Problema, scusa acettata. L`errore lo lascio stare

@Stefano 3 Anni di Scuola Elementare devono bastare

Solo che dopo 34 anni non si ricorda tutto.
Il programma si trova qui=
http://freenet-homepage.de/JDierks/softw.htm
non dimenticare dcrawfw1396-2.zip che serve per aprire i raw.
saluti enzo
Inviato: ven ott 17, 2008 6:48 pm
da Riccardo Giuliani
---
Filippo. I Flat vanno benissimo.
L'immagine è luminosa ma si perdono le zone più deboli. Appena in pelo di fondocielo

.
Ottimo il cambiamento dei colori di NGC891, dal magenta all'avana-arancio.
...
Inviato: ven ott 17, 2008 6:49 pm
da Riccardo Giuliani
---
Filippo. I Flat vanno benissimo.
L'immagine è luminosa ma si perdono le zone più deboli. Appena in pelo di fondocielo

.
Ottimo il cambiamento dei colori di NGC891, dal magenta all'avana-arancio.
Enzo, proverò, dopo Photoshop, la tua proposta di flat sintetico.
...
Inviato: dom ott 19, 2008 1:40 am
da enzo2001
Riccardo Giuliani ha scritto:
Enzo, proverò, dopo Photoshop, la tua proposta di flat sintetico.
...
Se serve aiuto, mi puoi contattare.
Cioa enzo