Una disgrazia alla mia montatura

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Una disgrazia alla mia montatura

Messaggio da nonnograppa »

Sono a pezzi! :cry:
Andiamo con ordine.
Nel pomeriggio il cielo si è aperto e non ci ho visto più. Mi sono preso un'ora di ferie (!), sono andato a casa, ho messo il mak (che dovevo battezzare) sulla montatura e l'ho lasciato acclimatare. Ho stazionato bene, ho inquadrato la luna (venere purtroppo era già troppo basso e di un insolito colre rosso/blu), ho messo la webcam sul tele e... MIRACOLO! Un seeing eccellente, messa a fuoco perfetta, dettagli bellissimi sul terminatore. Mi appresto a far partire l'acquisizione e... la luna comicia a uscire dallo schermo!
Che succede? Il motore di DEC NON VA PIUUUUU'...O meglio, si sente il motore girare, ma la montatura non si muove più su quell'asse!
Cosa può essere? Un ingranaggio andato? Aiutatemi vi prego, è un duro colpo.
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Giuliano, prima di pensare al peggio prova a controllare i settaggi della pulsantiera: un mio amico ha avuto un problema simile e alla fine si è accorto che la pulsantiera non era settata per la sua montatura; pare che l'autostar possa essere usato con più montature compatibili. Poi farei un'altra prova: prova ad invertire il cavo che collega la montatura alla pulsantiera. Sembra una ca...a ma ho notato un diverso funzionamento nei due casi....

facci sapere
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Mi sembra improbabile un problema dell'autostar. Fino a un momento prima tutto andava bene. All'improvviso un asse non ha più risposto ai comandi. Intanto devo togliere le finestrelle che coprono gli ingranaggi e vedere s noto qualcosa. Spero di riuscire a farlo oggi.
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Penso di aver individuato il problema. Le due ruote dentate non sono più a contatto. Una si è spostata verso l'interno. Più tardi posto una foto.
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ho risolto il guaio!!!
Ho smontato il motore e la ruota in alluminio effettivamente non era più in sede: il grano che la tiene bloccata sul perno era allentato. Posto un'immagine dell'ingranaggio "guarito".

PS La cosa che mi fa proprio in :x :x :x :x :x are è che al momento del guaio c'erano un seeing e una trasparenza che qua ce li possiamo sognare. E ora è tornata la pioggia...

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”