Pagina 1 di 1

Stelle doppie

Inviato: mer nov 19, 2008 12:34 am
da Mastro Tyler
Mi chiedevo, dato che non sono riuscito a vedere con successo la divisione di Alamak in Andromeda, voi con quale strumento e quale ingrandimento siete riusciti a vederne la divisione?

Inviato: dom nov 23, 2008 2:26 pm
da Mastro Tyler
possibile che nessuno si intende di stelle doppie?? :D

Riformulo la domanda, Almaak ha una divisione di 10", dunque detto ciò, con il mio 114, che ingrandimento dovrei usare per vederne la doppia?

Inviato: lun nov 24, 2008 11:01 am
da attrito
Bella domanda!
...passo

Inviato: mar dic 02, 2008 4:19 pm
da Mastro Tyler
Mi rispondo da solo :D
Almaak osservata, si nota bene la divisione (la prima giallo intenso, la seconda blu, accoppiamento davvero bello da osservare).
Almaak ha una magnetudine di 2.5, la compagna poco più di 5.
Per notare la divisione con il mio 114, ho dovuto usare (senza barlow) un oculare da 10/9mm ma si nota anche con meno ingrandimenti, anche se non bene, mentre con il 10mm si vede per bene!

Inviato: mar dic 02, 2008 4:39 pm
da Riccardo Giuliani
---

Ok Mastro tyler. Devi sapere che, in questo simpatico forum i lettori sono tanti, ma coloro che amano postare sono pochi.
.
In realtà tanti tra noi preferiscono il profondo cielo. Anche se il settore "stelle doppie" è eternamente affascinante.
.
Si, trattasi di una doppia non troppo difficile.
E' da tempo che non la osservo e, con questo cielo, è diventato difficile anche "andar per doppie".
.
Più intrigante è fotografarla. Hai una webby??

...

Inviato: mar dic 02, 2008 4:47 pm
da Mastro Tyler
Non ancora ma mi sto organizzando, le cose che vorrei comprare sono tante, ma i fondi sono pochi :D
Intanto mi preparo per la doppia del triangolo (non visibile a occhio nudo da me) :D