Pagina 1 di 1

Indovinate che cos'è?

Inviato: ven nov 21, 2008 7:06 pm
da nonnograppa
Filmato di circa 1000 frames a 10 fps; Toucam Pro II + filtro IR cut+ riduttore di focale al fuoco diretto di questo rifrattore:

Immagine



Somma con Registax, elaborazione finale con un goccio di stravecchia:



Immagine

Si accettano critiche, purchè pacate e inespresse.

Però ci avete mai pensato? In fondo il pianeta più bello da riprendere sarebbe proprio il nostro! :wink:

Inviato: sab nov 22, 2008 12:41 am
da CanesVenatici
bello quel rifrattorino... ma che montatura utilizzi??? 3 [smilie=hate-malol.gif]

Inviato: sab lug 24, 2010 9:14 pm
da glm2006ITALY
CanesVenatici ha scritto:bello quel rifrattorino... ma che montatura utilizzi??? 3 [smilie=hate-malol.gif]
Magari una EQ3 [smilie=hate-malol.gif]

Inviato: dom lug 25, 2010 12:27 am
da Drake
a me pare proprio un RC :)

Re: Indovinate che cos'è?

Inviato: dom lug 25, 2010 8:59 am
da hal9000
nonnograppa ha scritto: Però ci avete mai pensato? In fondo il pianeta più bello da riprendere sarebbe proprio il nostro! :wink:
Io ci penso spesso.
La Terra è forse il pianeta più mutevole d'aspetto (nubi, stagioni ecc...) e fra se ripreso nella sua parte oscura sarebbe forse ancora più affascinate dal momento che eventuali alieni, osservandone la parte al buio di questo piccolo pallino blu intorno ad una insignificante stella della semiperiferia della galassia potrebbero stimare l'evoluzione del numero dei suoi abitanti e del loro livello tecnologico.

Immagine

Inviato: lun lug 26, 2010 12:36 pm
da brad67
Ottima ripresa Giuliano. :D

Io approfitto per una riflessione che mi ha suscitato leggere questo post. Effettivamente il nostro pianeta è il più bello da riprendere ed è quello che dovremmo veramente fare.

La mia frase, apparentemente poco sensata, in realtà acquista significato se si pensa al verbo riprendere nella sua accezione di "recuperare".

Poi Hal mi dà un'altro spunto. Ma è veramente "evoluzione" tutto quello spreco di energia che diviene manifesto proprio guardando il "lato oscuro" del nostro pianeta? E' ovvio che la parola evoluzione, da sola, non significa necessariamente progresso culturale e civile, ma sarebbe proprio bello che l'evoluzione si misurasse con il metro della presa di coscienza e non con quello dello spreco energetico.

Mia nonna che andava a prendere l'olio sempre con la stessa bottiglia di vetro, era molto più evoluta di me che lo compro in bottiglie di plastica o lattine che, pur riciclandole, sprecano energia e creano rifiuti.

Inviato: lun lug 26, 2010 1:02 pm
da Sirio
E quello sarebbe il lato oscuro della Terra? Non mi pare tanto scuro.
E' impressionante la quantità di energia utilizzata di notte in tutto il mondo.

Inviato: mar ago 31, 2010 10:16 am
da Riccardo Giuliani
Sirio ha scritto:E quello sarebbe il lato oscuro della Terra? Non mi pare tanto scuro.
E' impressionante la quantità di energia utilizzata di notte in tutto il mondo.
Temiamo le tenebre, da quasi stupidi ripudiamo l'immenso.

...

Inviato: sab set 04, 2010 11:56 am
da matteo
Meravigliosa