Pagina 1 di 1
L'astrofilo - ll mensile dell' astronomo dilettante
Inviato: sab nov 29, 2008 1:19 pm
da max-il-vecchio
Mi è appena arrivata un email con un link ad una nuova rivista per astrofili:
L'astrofilo (guarda che caso !)
La rivista è distribuita esclusivamente on line a mezzo file pdf se vi interessa la home page è questa :
http://www.astropublishing.com/
Ho un dubbio circa la presenza in redazione di un certo Paolo Laquale il quale (Eh! Eh!) si occupa della sezione astronautica. Mi sembra di aver già sentito parlare di questo losco figuro ma non ricordo dove. Qualcuno mi può aiutare a ricordare ?
Dimenticavo ... il primo numero è gratuito ma ovviamente è necessaria le registrazione.
Max
Inviato: sab nov 29, 2008 2:13 pm
da hal9000
Sto cercando di scaricare il primo numero in alta definizione, ma arrivato a 27.4 Mb lo scaricamento si interrompe....
Qualcuno ha avuto un problema analogo?

Inviato: sab nov 29, 2008 2:24 pm
da max-il-vecchio
Hal , anche io ho avuto lo stesso problema scaricando con Mozilla tuttavia il pdf si apre senza problemi ...Boh !
Inviato: sab nov 29, 2008 2:37 pm
da max-il-vecchio
Ho dato uno sguardo alla rivista ed avrei qualche suggerimento non richiesto.
Dal momento che la rivista è destinata ad un pubblico di astrofili praticanti la implementerei così:
1) una sezione dedicata all'autocostruzione.
2) una sezione dedicata alle pratiche di ripresa fotografica deep sky e planetaria
3) una sezione dedicata alle foto dei lettori con tre sottosezioni :principiante, medio, evoluto. (dato il formato lo spazio non manca).
4) tutorial a go-go.
Auguri alla redazione.
Inviato: sab nov 29, 2008 2:42 pm
da hal9000
max-il-vecchio ha scritto:Hal , anche io ho avuto lo stesso problema scaricando con Mozilla tuttavia il pdf si apre senza problemi ...Boh !
Ho dovuto scaricarlo con Explorer per farlo funzionare.... boh.

Inviato: sab nov 29, 2008 3:26 pm
da nonnograppa
Io l'ho appena scaricato senza problemi. La rivista si presenta bene.
Se posso dire anch'io la mia, condivido in pieno i suggerimenti proposti da Max.
Inviato: sab nov 29, 2008 8:07 pm
da hal9000
max-il-vecchio ha scritto:Ho dato uno sguardo alla rivista ed avrei qualche suggerimento non richiesto.
Dal momento che la rivista è destinata ad un pubblico di astrofili praticanti la implementerei così:
1) una sezione dedicata all'autocostruzione.
2) una sezione dedicata alle pratiche di ripresa fotografica deep sky e planetaria
3) una sezione dedicata alle foto dei lettori con tre sottosezioni :principiante, medio, evoluto. (dato il formato lo spazio non manca).
4) tutorial a go-go.
Auguri alla redazione.
Ottimi suggerimenti.
Una rivista on line si presterebbe benissimo a questo tipo di taglio più "pratico".
Inviato: lun dic 01, 2008 10:39 am
da PaoloL
Mi sento chiamato in causa !
Pertanto rispondo alle prime (spero ce ne siano altre) risposte.
L'Astrofilo è una nuova rivista (avrei voluto iniziare il post, ma mi ha preceduto il caro Max) nata dalle ceneri della vecchia L'Astronomia.
In questi mesi scorsi abbiamo lottato e stiamo ancora lottando con l'editore; causa principale della morte di una tra le riviste che hanno fatto crescere la passione per il cielo in tanti ragazzi come me. (Ho iniziato a leggerla all'età di 7-8 anni).
Mai avrei pensato un giorno di potervi collaborare (infinita gioia) e mai avrei pensato di assistere alla sua morte.
Grazie al cielo (è il caso di dirlo) le persone facenti parte della redazione sono state perseveranti e attente a far sì che la rivista pottesse continuare tramite una rinascita e una nuova veste distributiva.
Personalmente, sono stato onorato dalla redazione nell'avermi affidato la responsabilità della sezione "astronautica". Cercherò di essere il più preciso e professionale possibile nell'affrontare questo tema.
Spero vogliate essere magnanimi nelle vostre critiche. Stiamo affrontando problemi enormi con poche persone. Cercheremo di crescere grazie ai consigli che vorrete darci.
Salutissimi a quanti ci leggono !
Paolo
Inviato: lun dic 01, 2008 11:22 am
da attrito
sto scaricando la copia in questo momento....
In bocca al lupo per l'iniziativa editoriale!
Grande Paolo!
Inviato: lun dic 01, 2008 2:02 pm
da hal9000
PaoloL ha scritto:Mi sento chiamato in causa !
Pertanto rispondo alle prime (spero ce ne siano altre) risposte.
L'Astrofilo è una nuova rivista (avrei voluto iniziare il post, ma mi ha preceduto il caro Max) nata dalle ceneri della vecchia L'Astronomia.
In questi mesi scorsi abbiamo lottato e stiamo ancora lottando con l'editore; causa principale della morte di una tra le riviste che hanno fatto crescere la passione per il cielo in tanti ragazzi come me. (Ho iniziato a leggerla all'età di 7-8 anni).
Paolo
Ciao paolo, prima di tutto in bocca al lupo per questa nuova avventura.
Poi vorrei chiederti una cosa.
Anche io leggo l'Astronomia da quando avevo 8 anni ed è stata senza dubbo la mia principale fonte di cultua astronomica per molti anni (almeno fino all'avvento di internet).
Il piacere però di tenere in amno la rivista in formato cartaceo comuqnue ha sempre il suo fascino.
A questo punto dobbiamo rinunciare a cercare tale rvista "l'Astronomia" appunto in edicola oppure continuerà ad uscire sotto un'altra veste e con altri redattori?
Inviato: lun dic 01, 2008 2:23 pm
da CanesVenatici
Complimenti Paolo e in bocca al lupo per l'incarico...
Inviato: lun dic 01, 2008 2:55 pm
da PaoloL
hal9000 ha scritto:
Anche io leggo l'Astronomia da quando avevo 8 anni ed è stata senza dubbo la mia principale fonte di cultua astronomica per molti anni (almeno fino all'avvento di internet).
Il piacere però di tenere in amno la rivista in formato cartaceo comuqnue ha sempre il suo fascino.
A questo punto dobbiamo rinunciare a cercare tale rvista "l'Astronomia" appunto in edicola oppure continuerà ad uscire sotto un'altra veste e con altri redattori?
Lo so, anche a me piaceva e piace tenere in mano la rivista in formato cartaceo. Ma purtroppo, come dicevo prima, il comportamento editoriale precedente è stato alquanto poco professionale (non mi dilungo anche perchè mi verrebbero da scrivere solo parolacce e non è nel mio costume).
Si è dovuto optare per una scelta radicale, rischiando molto.
Vediamo il lato pratico: i costi sicuramente inferiori, e la possibilità di stamparsi per proprio conto la rivista o solo gli articoli che interessano maggiormente.
In ultimo, direi di sì: la vecchia L'Astronomia non esiste più
Paolo
Inviato: lun dic 01, 2008 4:59 pm
da nonnograppa
In bocca al lupo, Paolo!
Inviato: lun dic 01, 2008 9:19 pm
da Riccardo Giuliani
---
Non ho letto attentamente i vari topic.
Ma non è stato possibile mantenere il nome???
Con Coelum vi è stata la rinascita.
L'Astronomia è poi veramente finita?
O l'Araba Fenice attende, con altro nome provvisorio, per poi risorgere?
Attenzione.
Mentre L'Astronomia era anche rivista per Astronomi ora dovrà, necessariamente, essere in primis per i dilettanti.
.
Non vorrei si verificasse confusione. Il nome della testata è basilare. Avete avete discusso in merito?
...